Skin ADV

Assisi: sempre garantiti i servizi di assistenza domiciliare agli anziani, ai minori e ai disabili

Assisi: sempre garantiti i servizi di assistenza domiciliare agli anziani, ai minori e ai disabili. Il sindaco Proietti ringrazia le cooperative.

Ad Assisi i servizi di assistenza domiciliare agli anziani, ai minori e ai disabili  non hanno subito sospensione né tanto meno rallentamenti. L’Ufficio Servizi sociali continua a garantire, tramite la cooperativa Asad, tutte le prestazioni nonostante la situazione di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del contagio da Covid 19 (coronavirus). Per quanto riguarda l’assistenza educativa, nel caso di impossibilità ad assicurare la presenza in loco, si è stabilito di ricorrere alla videochiamata pur di non interrompere il servizio. Un lavoro continuo si sta facendo da parte delle cooperative (Controvento, Borgo Rete, La Goccia, Pollicino) per l’inserimento dei minori. “Nonostante la delicata situazione che tutti stiamo vivendo a causa del coronavirus – ha detto il sindaco Stefania Proietti - come amministrazione comunale, in particolare con Ufficio Servizi Sociali, ci siamo prefissi di assicurare ogni giorno tutte le attività riservate alle persone più fragili del nostro comune, e cioè gli anziani, i disabili e i minorenni.  Siamo tutti sconvolti dalla pandemia che ormai da settimane ci sta costringendo a sopportare misure restrittive per contenere il contagio ma l’amministrazione di Assisi non vuole assolutamente lasciare indietro nessuno, tanto meno coloro che hanno aggiunto disagio a una condizione preesistente di malessere”. “E’ doveroso da parte mia e da parte dell’amministrazione ringraziare tutti coloro che lavorano per le cooperative di Assisi che tutti i giorni con abnegazione e passione si spendono nell’assistenza domiciliare dei cittadini e delle cittadine più deboli della nostra città”.

Assisi/Bastia
03/04/2020 14:33
Redazione
Verini (Pd) chiede intervento a sostegno emittenti radio e tv locali nel decreto di aprile: "Ruolo fondamentale per utilita' sociale". Stasera a "Trg Plus" (olre 20.55)
L`informazione va sostenuta e nel decreto di aprile dovranno esserci misure per le emittenti locali. Lo dicono i parlame...
Leggi
Squarta (FDI): "Carabinieri aggrediti a Fontivegge. Loro ruolo primario per il mantenimento dell'ordine pubblico"
«Solidarietà e vicinanza alle forze dell’ordine per lo straordinario lavoro di prevenzione e di garanzia della sicurezza...
Leggi
Umbertide: prorogate fino al 13 aprile la sospensione dei mercati settimanali e di spettacoli viaggianti e la chiusura al pubblico dei cimiteri comunali
Nella giornata odierna il sindaco Luca Carizia ha firmato una ordinanza sindacale con cui vengono prorogate fino al 13 a...
Leggi
Gubbio, il Sindaco Stirati ai cittadini: "Troppi contagi, serve responsabilita' per l'intera comunita'". Controlli a tappeto su tutto il territorio, fioccano i verbali
Con 66 persone positive Gubbio è tra le città umbre con maggior numero di contagi: per questo il Sindaco Filippo Mario S...
Leggi
Confcommercio: "Non basta sospendere imposte, per dare ossigeno al settore bisogna azzerarle. Prendere esempio da Todi"
“Bisognerà aspettare ancora qualche giorno per il voto in Consiglio comunale, ma la proposta della Giunta guidata dal ...
Leggi
Rissa violenta a Gualdo Tadino ieri di fronte ad un supermercato: protagoniste due persone scese da poco in stazione
Una rissa violenta nel tardo pomeriggio di ieri ha avuto luogo in via Vittorio Veneto a Gualdo Tadino, davanti ad un sup...
Leggi
Le cooperative di Legacoop Umbria sostengono la Protezione Civile
EMERGENZA COVID 19: Legacoop Umbria attraverso la solidarietà delle sue cooperative associate destinerà 66 mila euro per...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "4 positivi in più domiciliati, e un guarito, il terzo, per cui i positivi sono 83 più un domiciliato"
Emergenza Coronavirus. Venerdì 3 Aprile 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Abbiamo...
Leggi
ALI Umbria: il Presidente Massimiliano Presciutti ribadisce le priorità per gli Amministratori Locali sono salute, economia, tenuta sociale
Il Presidente di ALI Umbria, Massimiliano Presciutti ha voluto ribadire quali sono le priorità degli Amministratori Loca...
Leggi
Covid- 19, la Regione Umbria vara il piano per anziani e soggetti fragili. Rigido protocollo per le case di cura, squadre USCA per assistenza domiciliare dei pazienti
Gioca d`anticipo sul territorio, guardando alle quelle situazioni di fragilità bersaglio prediletto del Coronavirus, la ...
Leggi
Utenti online:      495


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv