Skin ADV

Assisi si prepara ad accogliere a giugno il 62° Congresso nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia

Assisi si prepara ad accogliere a giugno il 62° Congresso nazionale degli Ordini degli Ingegneri d'Italia. L'annuncio ufficiale durante la cerimonia di premiazione dei decani alla presenza del sindaco Stefania Proietti.

 A giugno 2017 Assisi diventa la capitale degli ingegneri: per la prima volta in Umbria oltre 1.200 delegati provenienti ogni parte del Paese in rappresentanza di quasi 240 mila iscritti, si incontreranno nella città di San Francesco per partecipare al 62° Congresso nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia. L’evento, promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Perugia in collaborazione con il CNI (Consiglio nazionale ingegneri), dopo Venezia nel 2015 e Palermo nel 2016, per il prossimo anno ha scelto come sede la nostra regione, in particolare Assisi, per aprire un confronto sui temi cari alla categoria.   L’annuncio ufficiale è stato dato nei giorni scorsi in occasione del tradizionale appuntamento conviviale svoltosi all’Hotel “Valle di Assisi” in cui, alla presenza di circa 200 ingegneri, l’Ordine ha celebrato i cinquanta e venticinque anni di laurea in ingegneria dei propri iscritti. A premiare i 40 colleghi che hanno ottenuto il prezioso riconoscimento, il presidente Roberto Baliani accompagnato dal vice presidente Gianluca Spoletini, dal presidente della Fondazione delle stesso Ordine Paolo Anderlini, dal segretario Elena Battaglini e da Massimo Mariani già presidente e consigliere CNI; presente anche il sindaco del Comune di Assisi Stefania Proietti intervenuta alla cerimonia anche nella veste di ingegnere. “Con immenso onore stiamo già lavorando per accogliere la 62° edizione del Congresso nazionale che per la nostra categoria rappresenta l’annuale appuntamento di confronto e di programmazione – anticipa il presidente Baliani ai colleghi –.  La numerosa partecipazione sarà per l’Umbria un’occasione unica, sia per promuovere la nostra regione in questo delicato momento post terremoto, che per far conoscere le sue caratteristiche, le sue differenti bellezze e la sua straordinaria offerta enogastronomica”. In un momento di fragilità come quello che stiamo attraversando, la presenza ad Assisi di tanti colleghi provenienti da ogni parte d’Italia ci permetterà di lanciare dalla città di San Francesco un messaggio forte legato alla cultura della prevenzione  – ha continuato il sindaco Proietti – . Non mancherà il nostro sostegno a un’iniziativa che porta avanti la conoscenza nello spirito della missione di servizio che noi ingegneri siamo chiamati a compiere nella società”.  Durante la serata, nell’ambito del bando promosso dalla Fondazione Ordine Ingegneri Perugia, le borse di studio per ingegneri neolaureati sono state conferite a Maria Silvia Bernardi e Gabriele Mawi, mentre lo studente di ingegneria Francesco Servillo è risultato il vincitore del logo che contraddistinguerà il Congresso nazionale. I premi per meriti culturali sono stati infine assegnati a Sergio Cimino e Barbara Marcelli (co-autrice) e a Lamberto Fornari.

Assisi/Bastia
13/12/2016 13:24
Redazione
A Gubbio dal 6 all'8 gennaio il "Trittico Barocco" di danza, con l'etoile Giuseppe Picone: sul palco Carla Fracci, Rossella Brescia e Matilde Brandi
C’è molta attesa per l’evento di danza “Trittico Barocco”, con l’etoile Giuseppe Picone che andrà in scena al Teatro ‘L....
Leggi
Gubbio, concerto della Sunrise Mass del compositore Ola Gjeilo alla chiesa Madre del Salvatore
Il 26 dicembre 2016 (ore 18.00 chiesa Madre del Salvatore) sarà l’alba di un giorno speciale, di un evento speciale in c...
Leggi
Torna domani sabato 17 dicembre a Gubbio l'Open day di prevenzione al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, dom...
Leggi
Gubbio: domani taglio del nastro per il nuovo Punto Enel
Buone notizie per i cittadini di Gubbio e di tutto il comprensorio eugubino: aumentano i servizi e le opportunità grazie...
Leggi
Rifiuti Gualdo Tadino, sequestrate 300 tonnellate presso un capannone industriale
Sigilli a un capannone della zona industriale nord di Gualdo Tadino, in uso alla società Ecolife con sede anch`essa nel ...
Leggi
Sigillo, giornate intense per l'assemblea nazionale del CAI
Si è svolta a Sigillo l`annuale assemblea nazionale del CAI a cui hanno partecipato oltre 100 istruttori nazionali che, ...
Leggi
Alto Tevere, perseguita l’ex convivente: cittadino italiano arrestato dai Carabinieri
Pochi giorni fa, un cittadino italiano 47enne, residente in Alto Tevere, è stato arrestato in flagranza dai Carabinieri ...
Leggi
Verso La Spezia per il Perugia sono subito guai: Mancini e Acampora out, anche Brighi rischia
La settimana di preparazione alla trasferta di La Spezia non è iniziata esattamente con il piede giusto per il Perugia d...
Leggi
Perugia: ruba cioccolata, polizia scopre che deve andare in carcere
Ruba una tavoletta di cioccolato in un supermercato della periferia di Perugia, la polizia lo blocca e scopre che nei su...
Leggi
Trestina, Zampagna replica: "Morgia, meglio fare un mea culpa". Lutto in casa bianconera: è scomparso l'ex dirigente Stefano Traversini
E` un Trestina che non gradisce affatto l`analisi di mister Morgia, non tanto per il parere tecnico sulla gara, un anali...
Leggi
Utenti online:      619


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv