Skin ADV

Assisi: ubriaco e sotto l’effetto di stupefacenti viene denunciato dai Carabinieri di Bastia Umbra dopo un incidente

Assisi: ubriaco e sotto l’effetto di stupefacenti. Denunciato un 26enne perugino dai Carabinieri di Bastia Umbra dopo un incidente

Il 29 settembre, in Assisi, i militari  della Stazione Carabinieri di Bastia Umbra hanno deferito in stato di libertà per i reati di “guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti”,  un 26enne perugino. Il giovane, la notte scorsa, si era messo alla guida della propria autovettura sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti – così come accertato presso una struttura sanitaria – rimanendo coinvolto in un sinistro stradale con feriti. L’intervento dei carabinieri si è reso necessario dopo che gli automobilisti coinvolti nell’incidente non sono riusciti a trovare un accordo in merito alle responsabilità. La pattuglia inviata sul posto ha proceduto, quindi, ad effettuare tutti gli accertamenti che le circostanze hanno richiesto, sottoponendo l’uomo sia agli accertamenti tossicologici (positivi per cocaina) nonché alla prova dell’alcolemia, riscontrandone la positività riguardo allo stato di ebbrezza alcolica con un tasso di 1,56 g/l che è particolarmente elevato e che contempla rigorose sanzioni sia di natura penale che amministrativa. La norma di riferimento per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza è l’art.186 del codice della strada: che punisce le condotte di chi guida in stato di ebbrezza alcolica. Le sanzioni, previste variano a seconda del tasso alcolemico riscontrato, vi sono infatti tre soglie: la prima per valori superiori a 0,5 g/l e non superiori a 0,8 g/l (grammi/litro) contempla una sanzione di natura amministrativa pecuniaria con la depenalizzazione dell’illecito.  La seconda con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l e non superiore a 1,5 g/l integra una contravvenzione punita con le pene congiunte dell’ammenda e dell’arresto; la terza con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l è punita con sanzioni congiunte dell’arresto e dell’ammenda comminate in misura maggiore rispetto alla seconda soglia. Alle sanzioni più afflittive previste dalla terza soglia si aggiunge la confisca obbligatoria del veicolo – salvo che non appartenga a terzi - e la revoca della patente di guida.

Assisi/Bastia
30/09/2019 16:36
Redazione
Gubbio: domani alla Biblioteca Sperelliana “Nati per leggere”
Domani, sabato 5 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 12.00 ripartiranno gli appuntamenti con "Nati per leggere in Bibliote...
Leggi
Gubbio: iniziative presso la Biblioteca Sperelliana da domani giovedì 3 ottobre
Si terrà domani presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale, alle ore 18.00 l’evento “Uomini e piante, radici...
Leggi
Regionali, Sciurpa (FdI): ‘Umbria con il cuore’, il mio tour elettorale a favore della solidarietà
“Un tour elettorale della nostra regione a favore della solidarietà, siamo infatti ‘l’Umbria con il cuore’, quella della...
Leggi
Gubbio: corso di formazione docenti “Maestri e maestre: preparare il futuro, nutrire il presente”
Il presente da solo non riesce a giudicare e interpretare sé stesso: per fare esperienza di qualcosa, abbiamo bisogno de...
Leggi
Gubbio: prosegue la stagione dei "Concerti aperitivo”
Domenica 6 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala Refettorio della biblioteca Sperelliana di Gubbio, per la stagione "Con...
Leggi
Gubbio: iscrizioni al servizio mensa fino al 31 ottobre
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che sarà possibile iscriversi al servizio mensa e trasporto scolast...
Leggi
Gubbio: successo lusinghiero per la V edizione del "Festival del Medioevo"
Si è chiusa ieri la V edizione del “Festival del Medioevo” che si è svolto a Gubbio dal 25 al 29 settembre. Il Sindaco d...
Leggi
Gubbio: domani mattina incontro con il campione paralimpico di nuoto Federico Morlacchi
Nell`ambito del progetto "Leggere fra me e te per "noi" che va oltre i campanili", progetto di Rete tra Comuni Umbri (Gu...
Leggi
Donatella Tesei visita la zone del sisma
"La ricostruzione post terremoto del 2016, che ha colpito tutta l`area di Norcia con danni su vasta scala nel quadrante ...
Leggi
Il premier Conte ad Assisi il 4 ottobre per la festa di San Francesco Patrono d'Italia
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà ad Assisi il prossimo 4 ottobre dalle 10.00 in occasione della festa d...
Leggi
Utenti online:      334


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv