Skin ADV

Associazione Giacomo Sintini, in 270 al Galà del sorriso alla Bcc Umbria

Associazione Giacomo Sintini, in 270 al Gala' del sorriso alla Bcc Umbria. Presenti partner dell’associazione e istituzioni. Raccolti durante l'evento circa 6mila euro.

Una festa di solidarietà e amicizia per il sesto Galà del sorriso dell’Associazione Giacomo Sintini ospitato, sabato 25 novembre, nella sala congressi della sede di Bcc Umbria a Mantignana di Corciano. Circa 270 le persone che hanno aderito all’iniziativa durante la quale sono stati raccolti 6mila euro che serviranno per acquistare doni e rendere più sereno il Natale per i bambini e i ragazzi ospiti in questo periodo nel reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. In tanti, dunque, insieme a Giacomo Sintini, alla moglie Alessia e ai membri dell’associazione, hanno partecipato all’evento, a cominciare da Marcello Morlandi, direttore generale di Bcc Umbria, Andrea Romizi, sindaco di Perugia, Emanuele Prisco e Franco Baldelli, assessori rispettivamente dei Comuni di Perugia e Corciano, i consiglieri regionali Carla Casciari e Marco Squarta, la senatrice Nadia Ginetti e il deputato Pietro Laffranco. È il sesto anno – ha dichiarato Sintini – che riusciamo a organizzare questa importantissima cena con tantissimi partecipanti e, come sempre, abbiamo il tutto esaurito, sintomo di grande solidarietà e amicizia da parte delle persone che ci conoscono. Il Natale è un momento speciale per tutti, in cui ci si raccoglie e si pensa alle persone che sono meno fortunate. I bambini e i ragazzi in cura al reparto oncologico ematologico dell’ospedale di Perugia, come di tutti gli ospedali, sono persone che stanno attraversando un momento particolarmente difficile. Essergli vicini è molto importante perché i regali di Natale non possono migliorare le cure, ma possono sollevare il morale”. “Questi ultimi anni – ha ricordato Morlandi – sono stati caratterizzati da eventi che hanno condizionato la nostra vita, ci hanno tolto un po’ le nostre abitudini e la nostra libertà. Malgrado ciò molti di noi, come sta dimostrando questa serata, restano ancorati ai propri principi. Finché riusciamo a portare avanti con persone come Giacomo e Alessia queste iniziative, riusciremo ancora a dare e a far sorridere i ragazzi meno fortunati. Sono certo che il prossimo anno ci ritroveremo qui e approfitto di questa occasione per fare gli auguri da parte dell’istituto che dirigo per il prossimo Natale”. “Questo è ormai un appuntamento immancabile – ha aggiunto il sindaco Romizi –, l’occasione per stare assieme, ma anche l’opportunità di fare il punto su quello che si è fatto e si può ancora fare. Questa meravigliosa coppia formata da Giacomo e Alessia è riuscita a contaminarci di passione e impegno in quella visione quasi folle che nel tempo ha costruito. Oggi le istituzioni senza la comunità e le associazioni non potrebbero fare quello che invece si riesce a fare grazie al contributo di tutti. Sempre di più si deve diffondere la consapevolezza che se ognuno di noi facesse una piccola parte si riuscirebbe in poco tempo ad avere una società migliore”. A rendere piacevole la serata anche la musica del duo Barbanera e Pala, lo spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi e, per i bambini, l’animazione di Magic Andrea. A dare sostegno all’associazione anche i suoi tanti partner che non sono voluti mancare a un appuntamento così importante. “Un sentito grazie – ha concluso Sintini – alla Bcc Umbria per l’ospitalità che ci offre, qui a Mantignana ci sentiamo come a casa”.

Perugia
27/11/2017 12:29
Redazione
"Nel segno dei padri": presentazione domani alle 15 alla Camera dei Deputati con on. Bocci
Sarà presentato domani mercoledì 29 novembre alle ore 15 alla sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Magni e allo Storicismo. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Il curatore Ettore Sannipoli le ha selezionate ad una ad una scegliendole da diverse collezioni pubbliche e private, ed ...
Leggi
Trasimeno: darsene e porti, in arrivo opere per 220.000 euro
Ammonta a circa 220.000 euro il valore delle opere che la Provincia di Perugia si appresta ad effettuare lungo le sponde...
Leggi
L’Umbria al Villaggio Coldiretti di Napoli con il Gruppo Grifo Agroalimentare
Anche l’Umbria, con il Gruppo Grifo Agroalimentare, è stata protagonista del Villaggio Coldiretti allestito a Napoli dal...
Leggi
Citerna: Successo al Nuovo Cinema Smeraldo per la "Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne"
Sabato sera 25 novembre si è registrato un grande afflusso di spettatori al Nuovo Cinema Smeraldo di Pistrino, dove si è...
Leggi
Sabato 2 dicembre a Santa Croce conferenza sulla storia dei mulini umbertidesi
Si terrà sabato 2 dicembre alle ore 18 presso il Museo di Santa Croce la conferenza dal titolo “Farina del nostro sacco”...
Leggi
Abbandono rifiuti speciali: sequestrato allevamento di suini a Marsciano
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Perugia, unitamente a quelli delle locali Stazioni Carabinieri e ai te...
Leggi
Gubbio: stasera incontro ‘Leggero leggero’’ sull’importanza della lettura nell’educazione emotiva dei bambini
Stasera lunedì 27 novembre alle ore 20.45 presso la Ludoteca Comunale in Piazza Bosone, genitori, insegnanti ed educator...
Leggi
A Gualdo chiude l'"Essilio della censura". L'artista Pesce premia il sindaco Presciutti
Si è conclusa con un dono da parte dell`artista Piergiuseppe Pesce al sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, ...
Leggi
A Gualdo Tadino torna San Niccolo'. La sera del 5 dicembre il Santo Vescovo vista le case dei bambini
E` un`usanza a cui Gualdo Tadino non è mai venuta meno, quella di celebrare la festività di San Nicola la cui ricorrenza...
Leggi
Utenti online:      354


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv