Skin ADV

Autodromo di Magione, Parretta trionfa nella BMW 318 Racing Series. 2° l'eugubino Urbani

Autodromo di Magione, Michele Parretta trionfa nella BMW 318 Racing Series. Seconda piazza per l'eugubino Riccardo Urbani della Speed Motor

Tante gare e tanto spettacolo oggi alll’Autodromo Borzacchini di Magione, dove si sono svolti i Trofei auto con la BMW 318 Racing Series, il Trofeo Italia Storico, la Formula Libera, il Trofeo Macota e ospite d’eccezione la Entry Cup by Peroni.

Per la BMW 318 Racing Series “Gold” Michele Parretta (FainPlast), dopo aver conquistato la pole position nella prima corsa, non ha deluso le attese, aggiudicandosi anche la vittoria. Ma ha avuto un bel da fare con Riccardo Urbani (Speed Motor), a caccia della prima posizione al vertice; bagarre anche più indietro, tra Paolo Valeri (Bruum), poi terzo e Angelo Rogari (Scuderia Città di Gubbio), fermato a metà corsa dalle conseguenze di una “toccata” avvenuta nelle primissime fasi di gara. Quarto all’arrivo Patrick Freddiani (Speed Motor), seguito da Piero Limonta (Scuderia Città di Gubbio).

La Gara 2 ha visto nella Gold ancora uno scatenato Parretta, che pur partendo dall’ultima fila, ha raggiunto la testa fin dalle prime tornate; anche Urbani ha voluto imitare il risultato ottenuto nella prima corsa della giornata, così si è portato rapidamente in seconda posizione. Lotta per il terzo posto tra Freddiani e Valeri, mentre ancora una gara difficile per la verde BMW n° 21, affidata stavolta a Riccardo Rogari, attardata in quinta posizione, così come per la n°33 di Piero Limonta.

Nella divisione Silver Michele Materni (Mariotti Racing Team) ha piazzato una vittoria senza esitazione, dopo essere scattato dalla prima posizione: alle sue spalle l’ottimo Niccolò Bettini (FainPlast), sulla vettura condivisa con Parretta (Gold). Terzo posto “al sicuro” nelle mani di Riccardo Giani (Speed Motor), portatosi in posizione fin dal primo passaggio. In gara 2 Paolo Spacchetti (Bruum) è scattato primo, ingaggiando subito un bel duello con Giani; anche Stefano Brué si è messo in luce, guadagnando il secondo posto. Ma è il leader di gara 1, Materni, a compiere l’impresa della gara: dalla terza fila in griglia di partenza, erodendo secondi al giro per ogni passaggio, si porta nuovamente in testa alla corsa all’undicesimo passaggio e termina vincitore. Sul podio anche Spacchetti e Brué.

Con la sua doppia vittoria nell’appuntamento odierno, Michele Parretta rincara la dose di punti nella classifica generale della BMW 318 Racing Series. Ma molto di più, si aggiudica lo speciale premio previsto dal regolamento 2019: si tratta di due biglietti per il Gran Premio d’Italia di Formula 1, in programma a Monza l’8 Settembre, destinati al pilota detentore del punteggio più alto dopo il terzo week-end agonistico della BMW.

Nella gara da 20 minuti del Trofeo Italia Storico affermazione per la Marcos GT di Massimo Pucci (1° Raggruppamento), seguito all’arrivo da Giuseppe Covotta su Fiat 128 (vincitore del 2° Raggruppamento); nel 3°Raggruppamento vittoria per la VW Golf di Sanzio Cappellini, terzo sul podio assoluto.

Presente per la terza prova stagionale anche la nuova serie Formula Libera, riservata a monoposto di varie tipologie e potenze. Dalla pole position è scattato senza problemi Mauro Brozzi, sulla F.3 Dallara F315, frapponendo da subito un certo distacco dal primo degli inseguitori, Luca Bazzucchi (F. Renault 2000 Evo); questi a sua volta ha scalzato dalla seconda piazza Patrick Bellezza, su un’altra Formula 3; una collisione tra questi e la vetture di Bazzucchi all’uscita delle “Esse” ha poi tolto di scena questi due protagonisti, consegnando di fatto la vittoria a Mauro Brozzi, seguito dal padre Diego. Decisamente un podio...di famiglia.

Presenti a Magione per questo week-end agonistico anche le Renault Twingo allestite in versione corsa della Entry Cup, serie automobilistica per esordienti che permette di confrontarsi con una vera auto da corsa “entry level”. Nelle due gare da 20’ ciascuna svoltesi oggi la vittoria è stata appannaggio sempre di Paolo Tartabini.

In pista oggi a Magione per due sessioni di prove libere in vista di ritornare alle competizioni vere e proprie, anche le Formula 850, storiche monoposto considerate categoria propedeutica fra gli anni 60 e ‘70 e ancora molto amate dagli appassionati.

Anche il Trofeo Macota, speciale competizione che prevede una sfida one-to-one, con la ricerca del miglior rilievo cronometrico, ha trovato spazio nell’intenso fine settimana motoristico a Magione: tutti i risultati sulla pagina della Federazione Italiana Cronometristi

Il prossimo fine settimana del 22 e 23 Giugno vedrà l’Autodromo dell’Umbria protagonista di un evento particolarmente prestigioso, organizzato in collaborazione con il Moto Club Racing Terni e il Settore Epoca della Federazione Italiana Motociclismo: si tratta del Meeting Moto d’Epoca, un gradito ritorno sul tracciato di Magione, dedicato alle due ruote antiche ma sportive.  

Perugia
17/06/2019 08:47
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Gubbio, parte l'era Guidi: "Fortunato ad essere qui. Proveremo a rendere possibile l'impossibile". Speciale TRG Plus (ore 13.30)
Presentazione ufficiale sabato scorso per il neo allenatore del Gubbio Federico Guidi nella sala stampa del "Barbetti", ...
Leggi
Ciclismo, a Città di Castello è il marchigiano Garofoli il campione italiano juniores
Gianmarco Garofoli è il nuovo Campione Italiano di ciclismo della categoria juniores. Il corridore della regione March...
Leggi
Perugia 1416, Porta Santa Susanna vince il Palio 2019. Incassa il massimo dei punti nel corteo storico e nella Corsa del Drappo
È il Magnifico Rione di Porta Santa Susanna ad aggiudicarsi il Palio 2019 di Perugia 1416. Un risultato arrivato dopo un...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, l'emergente Russo completa la batteria di Centrali
In casa Sir Safety Conad Perugia ufficiale l`innesto di Roberto Russo, classe ’97 di 205 cm ed uno dei migliori prospe...
Leggi
Perugia 1416, Porta Sant'Angelo vince il Tiro del Giavellotto. Domani si chiude con il grande corteo storico, la Corsa del drappo e l'assegnazione del Palio 2019
È Il Magnifico Rione di Porta Sant`Angelo a vincere la sfida del Tiro del Giavellotto, grazie all`abilità del lanciato...
Leggi
E' morto Franco Zeffirelli, all'eta' di 96 anni: era cittadino onorario di Gubbio, dove giro' "Fratello sole Sorella luna" e "Romeo e Giulietta"
Si è spento nella mattinata di oggi, 15 giugno, il maestro Franco Zeffirelli. All`età di 96 anni se ne va un gigante del...
Leggi
Oltre 13,8 milioni per percorsi pedonali e ciclabili in Umbria: finanziato Fondo per sviluppo e coesione dalla Regione
La Giunta regionale ha programmato le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 (FSC) assegnate al terri...
Leggi
"La stanza segreta", la mostra che rende felici è a Gualdo Tadino
A distanza di alcune settimane dall’inaugurazione, la mostra ‘La stanza segreta. Capolavori della figurazione contempora...
Leggi
Patrocinio della Treccani al Festival del Medioevo di Gubbio
  L’Istituto della Enciclopedia Italiana ha concesso il proprio patrocinio al Festival del Medioevo di Gubbio.La Trecca...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv