Skin ADV

Avis comunale Perugia: il 2017 un anno difficile sul fronte donazioni di sangue, mancano all'appello mille donazioni

Avis comunale Perugia: il 2017 un anno difficile sul fronte donazioni di sangue. Circa 1.000 donazioni in meno… si auspica un 2018 migliore.

E' stata convocata per Sabato prosimo 10 febbraio alle ore 14.30 dall'AVIS comunale di Perugia l'appuntamento con la propria assemblea annuale a cui sono invitati tutti i soci. Durante L'assemblea, che si svolgerà presso Villa Umbria in località Pila a Perugia, verranno illustrati e posti all'approvazione dei soci i dati riguardanti l'attività che l'associazione ha svolto durante l'anno 2017, il bilancio consuntivo 2017 ed il preventivo del 2018. Dati quelli del 2017 che hanno visto, soprattutto a partire da settembre 2017, un grande recupero dovuto alle scelte coraggiose che il Consiglio Direttivo ha saputo mettere in atto e insieme ad un'attenta e professionale organizzazione hanno frenato il calo generalizzato delle donazioni, anche se il fabbisogno resta superiore alle donazioni, ben 1.000 in meno rispetto allo scorso anno. “Un anno difficile per Avis quello appena concluso, che viene subito dopo i festeggiamenti del nostro 50° anno di vita e a ridosso di un 2015 straordinario – afferma Fabrizio Rasimelli, Presidente Avis Perugia -, ma anche un anno caratterizzato da una notevole e continua richiesta da parte della struttura pubblica di disponibilità da parte di nostri soci donatori per far fronte alle numerose richieste e talvolta alle emergenze sangue. Risposta tempestiva che non è mai mancata da parte della nostra associazione e per questo ringraziamo quanti hanno dato esempio di coscienza civica e risposto in modo positivo alle chiamate”. L'assemblea Avis 2018 sarà anche occasione per confrontarsi e riflettere su temi importanti con una tavola rotonda dal titolo “IO DONO e perché: parlano i donatori”, un confronto tra generazioni di donatori, nella speranza di ottenere consigli e opportunità per il futuro. Ci sarà anche un momento dedicato alla premiazioni dei donatori che si sono distinti per numero e frequenza di donazioni di sangue. Quest'anno Avis Perugia ha istituito per la prima volta un premio intitolato alla fondatrice di Avis Perugia “Premio Avis 2018 Alessandra Perfetti”, che andrà a dare un riconoscimento a chi in questi anni si è distinto per attività a favore di Avis. La premiazione avverrà in occasione dell'assemblea annuale. Tanti gli obiettivi per il quadriennio 2018 - 2020 che vedrà Avis impegnata per garantire alla collettività un numero adeguato di donazioni e per rispondere in maniera adeguate alle sempre più pressanti richieste di sangue che la moderna medicina impone. I giovani, il mondo del lavoro, le donne e le associazioni saranno centrali nei progetti Avis. “Ci aspettano anni impegnativi, difficili, con sfide sociali, economiche e morali altissime e per questo occorrerà che oggi ancor più di ieri si facciano le cose con convinzione – prosegue Rasimelli -, spirito di servizio e con idee chiare su come sviluppare i prossimi anni, su cosa fare e come farlo”.

Perugia
06/02/2018 11:50
Redazione
Sir Perugia, non c'e' tempo di esultare dopo Trento: stasera primo di due turni casalinghi con Vibo Valentia
  Momento d`oro per la Sir Perugia che domina la scena su ogni fronte. Vinti i primi due trofei stagionali, Supercoppa ...
Leggi
Gualdo Tadino, inaugurata nuova mostra alla Allegretti gallery: "Come cane e gatto", stasera in "Trg Plus" (ore 21)
  A Gualdo Tadino presso la galleria d`arte Adelinda Allegretti è stata inaugurata ieri la mostra “Come cane e gatto” d...
Leggi
Assegnati circa 30 milioni all’Umbria per l’adeguamento di 38 edifici scolastici
“Quello del Ministero dell’istruzione era un provvedimento particolarmente atteso per dare risposte concrete alle esigen...
Leggi
Lotta all’evasione fiscale: dati positivi per Città di Castello
Lotta all’evasione fiscale: dati positivi per Città di Castello. Come confermato da un’indagine conoscitiva della Corte ...
Leggi
Il Sindaco Proietti: “Assisi for Peace esempio di sviluppo sociale”
“Assisi for Peace sia esempio di sviluppo sociale per la nostra città” auspica Stefania Proietti, Sindaco della Città di...
Leggi
Foligno: il vescovo conferma Mauro Masciotti alla guida della Caritas
Sarà ancora Mauro Masciotti a guidare la Caritas diocesana di Foligno per i prossimi cinque anni. Scaduto il secondo man...
Leggi
Gubbio, nuovo raid al Bar Moderno: entrano dal retro e rubano i contanti nelle slot
Nuovo raid a Gubbio presso il Bar Moderno di via Carducci: i soliti ignoti in azione nella notte di domenica, sono entra...
Leggi
Onoreficienza per il medico eugubino Luigi Panata: nominato Ufficiale al Merito dal Presidente della Repubblica Mattarella
Prestigiosa onoreficienza per il medico eugubino Luigi Panata: in una solenne cerimonia svoltasi ieri sera al Quirinale,...
Leggi
Con la porchetta e la carpa del Trasimeno vince ancora la cuoca Rosita: ora e' in semifinale al talent di Tv8
Continua la favola televisiva di Rosita Merli, la cuoca eugubina dell`Osteria del Bottaccione, protagonista indiscussa a...
Leggi
Bocci (Pd) apre la campagna elettorale anche a Gubbio: "Misure straordinarie per il lavoro sulla fascia appenninica"
“In campo con strumenti straordinari per evitare che la fascia appenninica, bella e ricca dal punto di vista ambientale,...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv