Skin ADV

Bacchetta: "Vicinanza e solidarieta' all'equipe medica umbra in Burkina Faso"

Bacchetta: "Vicinanza e solidarieta' all'equipe medica umbra in Burkina Faso". Il sindaco di Citta' di Castello in particolare ricorda i due infermieri tifernati presenti ma elogia il lavoro di tutti.
“Vicinanza e solidarietà per la straordinaria opera umanitaria, di alto valore medico-sociale, che continuano a svolgere, tra l’altro a proprie spese, a sostegno di quelle popolazioni in difficolta’. Tutta l’equipe presente in Burkina Faso, coordinata dal dottor Giovan Battista Sbordone, primario di oculistica, composta anche da due infermieri di Città di Castello assieme ad altri colleghi di Napoli, San Sepolcro e Gubbio, continua a prestare la preziosa e fondamentale opera anche in questi concitati e drammatici momenti di terrore rimbalzati dai mezzi di informazione di tutto il mondo con eloquenti immagini”. E’ quanto dichiarato dal sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, appresa la notizia della presenza dell’equipe medica umbra in Burkina Faso che presta servizio di volontariato con spese sostenute direttamente dai volontari stessi a circa 100 chilometri da dove è avvenuto l'attentato. L'equipe è composta da 11 persone. "Abbiamo appreso prima di tutto la notizia che stanno bene e addirittura con grande senso di abnegazione, sotto opportuna protezione delle autorità locali, continuano a svolgere interventi chirurgici indispensabili per alleviare e risolvere problemi di salute che affliggono quelle popolazioni in particolare agli occhi. E’ davvero commovente ed esempio per tutti noi quello che sta accadendo in quelle zone, testimonianza concreta del ruolo fondamentale e sinergico che svolgono associazioni umanitarie e volontari sul versante medico e sociale. Seguiremo con attenzione – ha concluso Bacchetta - l’evoluzione di questa vicenda facendo sempre sentire il calore, la riconoscenza e l’affetto della nostra comunità all’equipe medica e alle loro famiglie”. “Sorpresa e sconcerto per quello che è successo in un paese che è sempre stato un esempio di tolleranza e convivenza tra le religioni! Ovviamente un po di preoccupazione ma la situazione in questo sperduto ospedale di campagna è tranquilla come sempre! Comunque siamo costantemente controllati e protetti dagli uomini della Gendarmerie.” Queste sono le prime dichiarazioni rilasciate fra un intervento chirurgico e l’altro dal dottor Giovan Battista Sbordone e dal dottor, Luigi Panata. Da quattro anni ormai l'associazione "l'impegno "onlus presieduta dal dotto, Luigi Panata medico di famiglia e anima della missione porta sollievo alla popolazione di questo poverissimo paese effettuando interventi di chirurgia oculare tra i più disparati su giovani ed anziani. Gli interventi vengono effettuati da quest'anno nelle nuove sale operatorie (nella foto) costruite grazie ai fondi raccolti dalla associazione l'impegno. L'associazione si occupa anche della costruzione di pozzi (domani, oggi ndr, se ne inaugura uno in un villaggio vicino a Boussè per la precisione Songnaaba),adozioni a distanza e progetti per lo sviluppo ed aiuto e sostentamento ai più bisognosi.
Città di Castello/Umbertide
18/01/2016 08:40
Redazione
Tutte le canzoni vincitrici di Sanremo in un unico brano da 5': a "Trg Plus" la nuova impresa canora degli Oblivion
Tutte le canzoni vincitrici di Sanremo in un unico brano da 5`: è la nuova impresa canora degli Oblivion, il gruppo musi...
Leggi
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Cassa integrazione in deroga: alla Regione Umbria arrivano 15,2 milioni
E’ pari a 15.226.444 di euro l’ammontare delle risorse assegnate alla Regione Umbria per fronteggiare le esigenze legate...
Leggi
Nocera Umbra: lunedi' l'inaugurazione della ristrutturata scuola "Alighieri" a 18 anni dal sisma
Verrà inaugurata domani lunedì 18 gennaio, dopo 18 lunghi anni, a Nocera Umbra la nuova scuola Primaria Dante Alighieri,...
Leggi
Gubbio, lunedì il mercatino settimanale dei prodotti agricoli
Bilancio positivo, a distanza di sei mesi dall’avvio, del mercatino dei prodotti agricoli dell`eugubino-gualdese, organi...
Leggi
Lunedì la consulta faunistico venatoria regionale a Perugia
L’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, ha convocato per lunedì 18 gennaio, alle ore 9.30, la riunione del...
Leggi
Gubbio, giornata di festa oggi con le celebrazioni in onore di S.Antonio abate
E` giornata di festa a Gubbio per le tradizionali celebrazioni in onore di S.Antonio abate come ogni 17 gennaio. La Fami...
Leggi
Da Nanoro (Burkina Faso) la delegazione eugubina rassicura: "Protetti dalla gendarmeria"
La delegazione eugubina presente in questi giorni a Nanoro, in Burkina Faso sta bene e prosegue alacremente il suo lavor...
Leggi
Perugia, semaforo rosso a Como: decide Ganz (0-1). Ternana all'ultimo tuffo batte Cosmi
Semaforo rosso a Como. Nella trasferta più a nord della stagione, il Perugia sbatte contro l`ultima della classe che già...
Leggi
Eccellenza: Bastia - Angelana 1-3, Pica bussa 3 volte
Eccellenza: nell`anticipo della 18esima giornata l`Angelana supera 3-1 al "Comunale" il Bastia. Apre le danze al 29esimo...
Leggi
Utenti online:      886


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv