Skin ADV

Cassa integrazione in deroga: alla Regione Umbria arrivano 15,2 milioni

Cassa integrazione in deroga: alla Regione Umbria arrivano 15,2 milioni per le competenze 2015. Interessati circa 6.000 lavoratori di oltre 1.400 aziende.
E’ pari a 15.226.444 di euro l’ammontare delle risorse assegnate alla Regione Umbria per fronteggiare le esigenze legate al pagamento della Cassa Integrazione in deroga per il 2015 in esito alla sottoscrizione, lo scorso 7 gennaio, del decreto di riparto delle risorse tra le regioni da parte del Ministero del Lavoro. "Le risorse assegnate all’Umbria - comunica l’assessore Fabio Paparelli - consentono il completamento delle autorizzazioni per l’intero 2015 sulla base delle rendicontazioni delle imprese. Tali procedure potevano essere attivate solo in presenza dell’assegnazione delle risorse nazionali intervenuta, appunto, lo scorso 7 gennaio e comunicata ufficialmente nei giorni scorsi". Gli attori istituzionali coinvolti nel circuito sono il Ministero del Lavoro che mette a disposizione le risorse, la Regione che procede alle autorizzazioni sulla base delle risorse assegnate e l’INPS che materialmente eroga le indennità. "Nel corso del 2015 la cassa integrazione in deroga - ricorda Paparelli - ha interessato in Umbria oltre 6.000 lavoratori e 1405 aziende. Il riparto delle risorse a favore della Regione Umbria, parte di un più ampio provvedimento che ha stanziato 433.000.000 di euro per la cassa in deroga, fortemente atteso dai lavoratori interessati, dalle imprese e dalla parti sociali". "Già da lunedì - conclude Paparelli- le domande autorizzate verranno trasmesse per via telematica ad INPS ai fini del pagamento".
Perugia
17/01/2016 14:17
Redazione
Tutte le canzoni vincitrici di Sanremo in un unico brano da 5': a "Trg Plus" la nuova impresa canora degli Oblivion
Tutte le canzoni vincitrici di Sanremo in un unico brano da 5`: è la nuova impresa canora degli Oblivion, il gruppo musi...
Leggi
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Nocera Umbra: lunedi' l'inaugurazione della ristrutturata scuola "Alighieri" a 18 anni dal sisma
Verrà inaugurata domani lunedì 18 gennaio, dopo 18 lunghi anni, a Nocera Umbra la nuova scuola Primaria Dante Alighieri,...
Leggi
Gubbio, lunedì il mercatino settimanale dei prodotti agricoli
Bilancio positivo, a distanza di sei mesi dall’avvio, del mercatino dei prodotti agricoli dell`eugubino-gualdese, organi...
Leggi
Lunedì la consulta faunistico venatoria regionale a Perugia
L’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, ha convocato per lunedì 18 gennaio, alle ore 9.30, la riunione del...
Leggi
Gubbio, giornata di festa oggi con le celebrazioni in onore di S.Antonio abate
E` giornata di festa a Gubbio per le tradizionali celebrazioni in onore di S.Antonio abate come ogni 17 gennaio. La Fami...
Leggi
Foligno. Il Tg1 riprende la Festa a Palazzo d’Oro e di Vento organizzata dalla Quintana
Le telecamere di TG 1 Storia riprenderanno la Festa a Palazzo d’Oro e di Vento a Palazzo Candiotti del 7 febbraio 2016....
Leggi
Comitato "No antenna" di Padule: "Non ci sentiamo sconfitti"
Il Tar non fa fare marcia indietro al Comitato "No antenna" di Padule di Gubbio: il 13 gennaio il tribunale perugino ha ...
Leggi
Foligno, visita della Marini alla Oma Tonti: "Eccellenza dell'imprenditoria umbra"
Nata nel 1950, la storia della OMA TONTI di Foligno testimonia della straordinaria qualità dell’industria meccanica ed a...
Leggi
Ospedale di Perugia: da mercoledi' tutti i servizi cardiologici riuniti al S.Maria Misericordia
Novità all`ospedale di Perugia: a partire da mercoledì 20 Gennaio, tutta l’attività dei servizi cardiologici verrà svol...
Leggi
Utenti online:      960


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv