Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Bacosi, Dorazio e Schifano in mostra alla Rocca Flea di Gualdo Tadino
Gualdo T.: sarà inaugurata presso gli spazi espositivi della Rocca Flea giovedì 25 marzo alle ore 18 “Kontemporanea: Bacosi, Dorazio, Schifano. Profili d’artista”.
Sarà inaugurata presso gli spazi espositivi della Rocca Flea giovedì 25 marzo alle ore 18 “Kontemporanea: Bacosi, Dorazio, Schifano. Profili d’artista”, la mostra d’arte nata dalla collaborazione tra il Museo Civico Rocca Flea, la Galleria d’Arte “La Cornice” con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino. “Accostando tre differenti personalità - spiega il direttore Catia Monacelli - attraverso l’informalità paesistica di Manlio Bacosi, l’astrattismo di Piero Dorazio e la pop art di Mario Schifano, il Museo Civico Rocca Flea propone un viaggio tra i linguaggi di tre grandi maestri del Novecento italiano che hanno fatto dell’arte un modus vivendi pieno e compiuto con esiti assoluti.” Manlio Bacosi nasce a Perugia nel 1921 e inizia ad esporre dal 1947, portando la sua arte nel mondo attraverso numerosissime personali. Autodidatta, dopo un periodo astratto e il sodalizio con gli artisti informali, trova il suo linguaggio nei paesaggi, nelle figure e nelle nature morte, esponendo fino alla sua morte avvenuta nel 1998. Piero Dorazio, romano e umbro d’adozione, è considerato uno dei più grandi pittori astratti del mondo ed ha avuto il grande merito di diffondere questa arte in Italia anche nei periodi culturalmente più difficili. Ha viaggiato ed esposto con mostre personali in tutto il mondo vivendo stabilmente a Todi dal 1974, insegnando nella Scuola Atelier per la Ceramica moderna. È scomparso nel 2005. Mario Schifano, ritenuto l'esponente di spicco della pop art italiana ed erede di Andy Warhol, nasce nella Libia italiana nel 1934 e rappresenta un punto fondamentale dell'arte contemporanea italiana ed europea. Le sue opere realizzate negli anni sessanta restano di incredibile attualità, tra cui le famosissime serie dedicate ai marchi pubblicitari (Coca-Cola ed Esso in primis) alle biciclette, ai fiori (omaggi a Andy Warhol) e alla natura in genere. Vicino alla cultura pop e all'ambiente musicale beat, grande appassionato di ciclismo, disegnò anche per due volte la maglia rosa. Morì a Roma nel 1998, a soli 64 anni, dopo una vita di eccessi e sregolatezze. “L’iniziativa - sottolinea il vicesindaco e assessore alla cultura Sandra Monacelli - nasce dalla consapevolezza degli esiti culturali di questo genere di esposizione che ci ha portato ancora una volta a proporre all’interno dei nostri spazi museali una contaminazione artistica di questo livello.” Una provocazione accolta con soddisfazione anche dal sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni. “Grandi maestri del Novecento all’interno delle sale cinquecentesche della nostra Rocca Flea – evidenzia il primo cittadino - sono la dimostrazione di quanto possa essere valido il concetto di museo aperto, come luogo vivo, di dialogo e di scambio tra espressioni artistiche differenti e lontane nel tempo.” Tra reperti archeologici, ceramiche di raro pregio ed una suggestiva pinacoteca, che accoglie i capolavori di Niccolò Alunno, Matteo da Gualdo e Gentile da Fabriano, ci si potrà immergere per contrasto nella modernità del linguaggio artistico di Bacosi, Dorazio, Schifano. La mostra resterà aperta fino a domenica 2 maggio.
22/03/2010 18:11
Redazione
Twitter
23/03/2010 07:33
|
Sport
Collaborazione tra la commissione pari opportunità del comune di Gubbio e il Rugby Gubbio
Nuovo capitolo domenica della collaborazione tra la commissione pari opportunità del comune di Gubbio e il Rugby Gubbio:...
Leggi
22/03/2010 17:51
|
Cronaca
Omicidio Meredith: Rudy solo a scusarsi con la famiglia di Mez
Rudy Guede è stato ``unico`` tra gli imputati dell`omicidio di Meredith Kercher ad avere ``chiesto scusa`` ai familiari ...
Leggi
22/03/2010 17:16
|
Politica
Gualdo T.: i Socialisti rispondono all’amministrazione comunale
Da Gualdo Tadino i Socialisti rispondono all’amministrazione comunale che in una recente conferenza stampa aveva illustr...
Leggi
22/03/2010 16:59
|
Attualità
Gubbio: intesa per la manutenzione della Fontana del Bargello
E’ stato sottoscritto un atto tra l’amministrazione comunale eugubina e l’associazione Lions Club Gubbio Piazza Grande c...
Leggi
22/03/2010 16:42
|
Cronaca
Omicidio Meredith: concorso pieno di Rudy
Rudy Guede ``concorse pienamente`` all`omicidio di Meredith Kercher. A sostenerlo è la Corte d`assise d`appello di Perug...
Leggi
22/03/2010 16:25
|
Cultura
Convegno alla tenuta di Fassia
Organizzato dalla Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Perugia e dal Centro Culturale “Gemogli”, tenuta di ...
Leggi
22/03/2010 16:06
|
Cultura
Gubbio: al via la rassegna cinematografica all`Astra
Prende il via mercoledì 24 marzo la rassegna cinematografica Apericinema – tutti i mercoledì al cinema Astra, sette proi...
Leggi
22/03/2010 15:55
|
Sport
C.Castello. Pallavolo: Davide Marra convocato in nazionale
Ci sono i ritorni eccellenti di Alessandro Fei e Luigi Mastrangelo nei 22 convocati (che saranno poi sfoltiti a 19) dal ...
Leggi
22/03/2010 15:52
|
Attualità
Meeting diocesano di formazione Creativ: i giovani eugubini “studiano” da educatori
Quali sono le caratteristiche di un buon educatore? Com’è possibile formare alla fede e alla vita senza scendere negli e...
Leggi
22/03/2010 15:32
|
Cultura
S.Sepolcro: prosegue la mostra "Ultima Ombra" di Marco Baldicchi
Prosegue a Sansepolcro, a Palazzo Inghirami, la mostra di Marco Baldicchi dal titolo “L’ultima ombra, 31 luglio 1944-31 ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
495
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv