Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Banda larga: 28 milioni di euro dalla Regione per gli investimenti in Umbria
Banda larga: 28 milioni di euro dalla Regione per gli investimenti in Umbria. Castellani (CentralCom): "E' un'opportunità di sviluppo per le imprese e di crescita di competitività dei territori".
Oltre 28 milioni di euro, a cui si aggiungeranno sei milioni di euro derivanti dall’Accordo stipulato dalla Regione con il precedente governo nazionale: queste le risorse a disposizione dell’Umbria per realizzare una rete regionale di cablaggio a banda larga. Le cifre sono state fornite nel corso del convegno promosso a Perugia dalla Giunta regionale, con l’obiettivo di confrontare esperienze e progetti e di promuovere forme di collaborazione e integrazione in materia di infrastrutture e di servizi di telecomunicazioni. All’incontro, organizzato nell’ambito delle manifestazioni di “Umbriambiente”, hanno partecipato tra gli altri l’Amministratore di CentralCom (la Società pubblica di scopo per la realizzazione della rete umbra) Brunello Castellani (nella foto, seduto) e rappresentanti di istituzioni, imprese e Università. La mancanza di servizi di comunicazione a banda larga – è stato detto durante il convegno produce una diminuzione della competitività dei territori. Diventa fondamentale adottare politiche pubbliche per superare gli ostacoli che impediscono l’accesso ai servizi di telecomunicazione da parte di cittadini e imprese. La realizzazione di un’infrastruttura a banda larga rappresenta un’opportunità per preservare abitanti ed attività produttive nei territori a rischio di marginalizzazione. “In Umbria – ha detto l’assessore Bottini a margine dell’iniziativa - è stato avviato un progetto per la realizzazione di una rete regionale di cablaggio a banda larga in fibra ottica, di grande capacità e velocità (con una banda di oltre 50 Mbps della 4a generazione). Anche sfruttando le potenzialità offerte dalle tecnologie ‘wireless’ l’obiettivo è di eliminare il ‘digital divide’(assicurando a tutti un “entry level” di almeno 2 Mbps), di arrivare ad una digitalizzazione totale del territorio umbro e di realizzare una infrastruttura di nuova generazione che assicuri all’Umbria, al suo sistema produttivo e alle sue pubbliche amministrazioni, una connettività potente e affidabile nella direzione di un New Generation Network”. “L’impiego delle TLC - ha affermato Brunello Castellani – contribuisce ad assicurare i nuovi diritti universali di cittadinanza con l’accesso alle conoscenze, sia come consumatori che come produttori di sapere. Occorre guardare in questa direzione – ha proseguito - per innovare il sistema scolastico, formativo, universitario e della ricerca, per modernizzare e qualificare le pubbliche amministrazioni, sviluppando i processi di e-government, di amministrazione digitale, di eliminazione della carta, di gestione della sicurezza, di accesso, dal proprio domicilio, ai servizi amministrativi e sanitari”. Tra le misure previste dal progetto per il cablaggio dell’Umbria sono state ricordate la realizzazione lungo il tracciato della Ferrovia Centrale Umbra di una dorsale (“backbone”) regionale in fibra ottica per l’interconnessione nord/sud del territorio ed il collegamento con le altre reti nazionali, e la costruzione di reti di distribuzione ed accesso integrate (fibra ottica + sistemi wireless). Dagli strumenti comunitari “POR FESR 2007-2013” e dal “Programma attuativo FAS” (Fondo Aree Sottosviluppate) 2007-2013 arriveranno le risorse necessarie a portare avanti e completare il piano di investimenti per realizzare gli interventi richiamati. Le diverse azioni promosse per lo sviluppo e la diffusione della Banda Larga e per il sostegno al mercato sono contenute nel Piano Telematico per l’Umbria approvato, il maggio scorso, dalla Giunta regionale. Relativamente degli strumenti a contenuto digitale – è stato infine sottolineato - si sta lavorando per trasformare il territorio umbro e le sue amministrazioni locali in una “e-community multilivello aggregabile”, utilizzabile dai cittadini e dalle imprese a seconda delle necessità ed opportunità.
12/11/2008 08:13
Redazione
Twitter
12/11/2008 18:18
|
Costume
30 mila bottiglie di Vino Novello 2008
Sono 30 mila le bottiglie di Vino Novello 2008 poste in vendita da sette delle undici cooperative sociali dell`Umbria ad...
Leggi
12/11/2008 09:27
|
Attualità
Foligno: intesa per valorizzare Rasiglia e le sue sorgenti
Il Comune di Foligno, l`Ato n. 3, l`Associazione Rasiglia e le sue sorgenti e il Circolo Endas (che gestisce l`Aula verd...
Leggi
12/11/2008 08:50
|
Costume
Gubbio: ancora Villamagna si aggiudica il palio della "cuccagna" a S.Martino
Per il decimo anno consecutivo il palio della cuccagna di Gubbio, momento immancabile nella vita della città nel giorno ...
Leggi
12/11/2008 08:34
|
Attualità
C. Castello. Festa dei santi patroni Florido e Amanzio, il programma religioso. Diretta del Pontificale su Trg (domani ore 18)
Sta per entrare nel vivo il programma religioso predisposto in occasione del 13 novembre, solennità dei santi Florido ed...
Leggi
12/11/2008 08:32
|
Cronaca
Foligno: 36enne muore in cantiere a causa di un malore
Un operaio albanese di 36 anni e` morto ieri pomeriggio in seguito a un malore mentre si trovava all`interno di un canti...
Leggi
12/11/2008 08:28
|
Politica
Votato l`ordine del giorno contro il progetto del metanodotto Foligno – Sestino
Con 13 voti favorevoli, 6 contrari (centro – destra) e 1 astenuto (Paci, UDC), il Consiglio provinciale ha votato l’ordi...
Leggi
12/11/2008 08:10
|
Cultura
Gubbio: seminario di architettura del paesaggio, "Le forme del mondo"
“Le forme del mondo” è il titolo del III Seminario di Architettura del Paesaggio - Paths, Traces and Visions in programm...
Leggi
12/11/2008 07:17
|
Attualità
Gubbio: oggi alle 12 inaugurazione del distributore dei detersivi alla spina
Sarà inaugurato oggi alle ore 12 a Gubbio, al “Pam”, il distributore dei detersivi sfusi alla spina. Saranno presenti il...
Leggi
11/11/2008 18:33
|
Sport
C.Castello: "no" del Consiglio di Stato al ricorso del comune per l`utilizzo dello stadio dall`Ac Castello
Lo stadio della “discordia”. La sesta sezione del Consiglio di Stato ha respinto oggi il ricorso presentato dal comune d...
Leggi
11/11/2008 18:29
|
Sport
Calcio: ripresa per Gubbio e Foligno. In dubbio Anania e Petterini
Ha ripreso oggi gli allenamenti il Gubbio, in vista della sfida casalinga di domenica al Barbetti contro la neopromossa ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
353
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv