Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Bandi regionali per "morosita' incolpevole" e per alloggi Ater: oggi presentazione a C.Castello
Bandi regionali per "morosita' incolpevole" e per acquisto alloggi da parte di Ater: oggi la presentazione a C.Castello con l'assessore regionale Vinti e il sindaco Bacchetta.
Città di Castello è uno dei dodici comuni umbri classificati ad ‘alta tensione abitativa’, non esente dal problema di persone e famiglie che, a causa delle difficoltà economiche, si trovano nell’impossibilità di pagare l’affitto di casa. Ed è proprio nel centro alto tiberino che l’assessore alle politiche abitative della Regione Umbria Stefano Vinti ha tenuto oggi il primo di una serie di incontri con amministratori locali e comunità per far conoscere le opportunità offerte dai due bandi regionali varati, uno, per contrastare il sempre più diffuso problema della ‘morosità incolpevole’ e, l’altro, per permettere all’Agenzia territoriale per l’edilizia residenziale (Ater) Umbria di acquistare alloggi da destinare alla locazione a canone sociale. Due iniziative in scadenza entrambe il 14 novembre illustrate alla presenza di Luciano Bacchetta, sindaco di Città di Castello. “Sono misure tra loro complementari – ha affermato Vinti – il cui obiettivo è mettere a disposizione dei Comuni, in tempi rapidissimi, il maggior numero possibile di alloggi per l’edilizia sociale, garantire il diritto alla casa alle famiglie che hanno subito uno sfratto per morosità ‘incolpevole’, tutelare i proprietari di case che hanno avviato procedure di sfratto perché non veniva corrisposto loro il pagamento dell’affitto e dare un’opportunità ai proprietari di appartamenti sfitti o invenduti”. Nel caso di inquilini morosi e sotto sfratto a causa di problemi dovuti, per esempio, a licenziamento, cassa integrazione, mobilità, mancato rinnovo di contratti a termine, malattia grave o decesso dell’unico percettore di reddito, il bando prevede l’erogazione di contributi direttamente al proprietario di casa qualora rinunci allo sfratto e stipuli con lo stesso inquilino un nuovo contratto di locazione a canone concordato. Gli incentivi andranno fino a un massimo di 9.300 euro per proprietario. “Il vantaggio è in questo caso duplice – ha commentato Vinti –. Si impedisce alle persone l’abbandono dell’abitazione nella quale hanno vissuto fino al momento dello sfratto e si sollevano i Comuni dal dover supplire alle esigenze di chi rimane senza casa”. In merito all’altra misura, la Regione Umbria ha affidato all’Ater Umbria 5,5 milioni di euro per acquistare alloggi liberi da destinare alla locazione a canone sociale localizzati esclusivamente nei Comuni ad ‘alta tensione abitativa’. L’Ater acquisterà interi edifici costituiti da non meno di quattro alloggi agibili e non locati e che non necessitano di opere di manutenzione straordinaria e ristrutturazione. Sarà possibile anche l’acquisto parziale di un edificio purché il numero di alloggi venduti non sia inferiore a quattro e sia almeno pari all’80 per cento del totale degli alloggi che compongono l’edificio stesso. La superficie utile abitabile di ogni appartamento non potrà essere superiore a 95 metri quadrati e non potranno essere proposti in vendita edifici realizzati o recuperati con contributi pubblici. Il proprietario dovrà indicare il prezzo di vendita a metro quadrato che non potrà superare 1.300 euro. I dettagli dei bandi si trovano nel sito www.casa.regione.umbria.it “Sono sempre più numerose – ha detto Bacchetta – le persone che si rivolgono a noi perché non più in grado di far fronte agli impegni presi con i proprietari di casa. Finalmente arrivano misure non più tampone ma che cercano di essere strutturali e di soddisfare le esigenze di tutte le parti in causa”.
Città di Castello/Umbertide
20/10/2014 15:22
Redazione
Twitter
26/10/2014 09:00
|
Cultura
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
21/10/2014 09:17
|
Attualità
Consorzio Agrario di Perugia: oggi open day dalle 17 con il Mercato di "Campagna amica"
Mostrare agli imprenditori le ultime novità, in fatto di macchine e prodotti, avvicinare la struttura al mondo agricolo ...
Leggi
21/10/2014 07:49
|
Politica
Legge regionale ludopatia: oggi si vota a Palazzo Cesaroni, gli auspici di Dottorini (Idv)
"Il voto di domani segna la tappa finale di un percorso che porta anche l`Umbria nel novero delle regioni che tentano di...
Leggi
20/10/2014 18:14
|
Costume
Comune di Gubbio aderisce a ‘associazione Produttori Zafferano Italiano’
Il Comune di Gubbio, con atto del Consiglio Comunale, ha aderito in qualità di socio all’associazione ‘Produttori Zaffer...
Leggi
20/10/2014 16:08
|
Attualità
Marcia Pace: "Ieri grande giornata, ma il cammino continua" scrive Lotti
"Ieri una grande manifestazione di pace per la pace. Oggi il cammino continua". Si apre con queste parole la nota di co...
Leggi
20/10/2014 15:46
|
Cultura
Gubbio: inaugurazione mostra alla Sperelliana su ‘Metamorfosi di Ovidio’
Si terrà giovedì 23 ottobre alle ore 17, presso la Sperelliana, l’inaugurazione della mostra “Lettion vaga et gioconda”,...
Leggi
20/10/2014 15:12
|
Sport
Il Rugby Gubbio mastica amaro, al Terni il derby di Serie C1
Il Rugby Gubbio dopo aver abilmente superato Città di Castello nella prima di campionato, cade nella seconda gara, la pr...
Leggi
20/10/2014 15:06
|
Politica
Legge di stabilita', la Marini invoca "meritocrazia" dal Governo
"Vogliamo una legge di stabilita` che non ci metta in una marmellata indistinta, siamo pronti a fare la nostra parte pur...
Leggi
20/10/2014 15:04
|
Attualità
A Fossato di Vico presentata la ristrutturazione della caserma dei carabinieri: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Cerimonia molto partecipata quella svolta a Fossato di Vico per il taglio del nastro della ristrutturata stazione dei Ca...
Leggi
20/10/2014 14:50
|
Cronaca
Minacciava la fidanzata inducendola alla prostituzione. Denunciato stalker a Città di Castello
Gli agenti del Commissariato di Città di Castello hanno denunciato in stato di libertà un cittadino rumeno, H.F. le sue ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
563
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv