Skin ADV

Barberini (Pd): "Va approvato il regolamento per il trasporto sanitario in Umbria"

Barberini (Pd): "Va approvato il regolamento per il trasporto sanitario in Umbria". Un'interrogazione del consigliere folignate lamenta l'empasse cui sono costrette le aziende sanitarie nei rapporti con associazioni e onlus.
"La Giunta regionale approvi il regolamento per l'esercizio dell'attivita' di trasporto sanitario in Umbria: il tempo e' ormai scaduto, serve una risposta immediata per evitare di mettere a rischio il futuro delle associazioni e dei lavoratori umbri che operano nel settore". Lo chiede il consigliere regionale del Partito democratico Luca Barberini, che gia' nell'aprile 2013 aveva presentato un'interrogazione per sollecitare l'Esecutivo di Palazzo Donini ad approvare il regolamento che fissa i requisiti e gli adempimenti necessari per l'autorizzazione e l'accreditamento all'esercizio delle attivita' di trasporto sanitario in Umbria. L'esponente del Pd spiega che la mancata approvazione del regolamento "non rende di fatto applicabile la normativa ed impedisce quindi alle Aziende sanitarie di affidare i servizi di trasporto attraverso convenzioni con le associazioni di volontariato e le Onlus umbre, che da anni, nei vari territori della regione, prestano i servizi con professionalita', competenza ed economicita'". "E' passato oltre un anno dall'emanazione della legge - sottolinea Barberini - e ben dieci mesi dalla mia interrogazione, alla quale la Giunta regionale aveva risposto dando ampie rassicurazioni sull'approvazione in tempi rapidi del regolamento attuativo. In questo periodo ci sono stati diversi incontri tra l'assessorato alla sanita' e le categorie coinvolte, ma il problema non e' ancora stato risolto lasciando associazioni e lavoratori in una situazione di precarieta' e di sostanziale abbandono. Quest'atto e' indispensabile per rendere applicabile la legge '18/2012' e per non vanificare l'utilita' di una normativa nata, anche su mia proposta, per dare una risposta importante a un comparto strategico che, nei diversi territori della regione, vanta la presenza di esperienze di grande livello qualitativo e rilievo sociale". "Non approvare i regolamento - aggiunge Barberini - significa impedire alle aziende sanitarie di affidare le attivita' di trasporto alle associazioni di volontariato e alle Onlus umbre che da anni prestano tale servizio e, di fatto, mettere a rischio il futuro dei lavoratori impegnati nel settore". Barberini, in conclusione, invita la Giunta regionale ad "accelerare il passo, adottando subito una bozza di regolamento da trasmettere alla commissione competente del Consiglio regionale per poi rendere l'atto immediatamente operativo".
Perugia
26/02/2014 13:17
Redazione
Gubbio-Livinallongo (Col di Lana): un gemellaggio ricco di significati
E` stata la voce del Campanone, accompagnata dalla coreografia degli Sbandieratori, a salutare in Piazza Grande la firm...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per il Gran ballo dei Santantoniari
Grande attesa per il Gran Ballo dei Santantoniari di sabato prossimo 1 marzo, ultimo sabato di carnevale, al Park Hotel ...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 la cittadinanza onoraria a Terence Hill
Tutto e` pronto per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Terence Hill (all’anagrafe Mario Girotti...
Leggi
Sciolto il Comitato promotore della Banca di Foligno. "La città non ha risposto"
“Foligno non ha risposto come ci saremmo aspettati”. Questo, in sintesi, il motivo dello scioglimento del Comitato Promo...
Leggi
Legge regionale sulla sicurezza stradale: sì della II Commissione
La seconda commissione del consiglio regionale ha approvato oggi all`unanimita` il disegno di legge predisposto dalla gi...
Leggi
C.Castello: smascherata maxi truffa fiscale di gruppo cinese dalla Guardia Finanza
La regia della truffa era una donna, di nazionalità cinese, che aveva lo pseudonimo di Lisa. Era lei che aveva architett...
Leggi
C.Castello: fornitura di materiali per la manutenzione della viabilità
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha definito la fornitura di materiali “necessari per pronto intervento e...
Leggi
"Tre vittime del sistema": parla il padre di Andrea Zampi, a un anno dalla strage del Broletto
"Quelle tre morti non sono casuali, e` stato il sistema a uccidere. Un sistema che non funziona e va cambiato": a dirlo ...
Leggi
Gubbio: la scuola dell'infanzia di San Martino in visita allo stabilimento Rocchetta
Bella esperienza vissuta dai ragazzi della scuola dell`infanzia di San Martino a Gubbio, che si è recata allo stabilimen...
Leggi
Foligno: lezione di sicurezza telematica all'istituto "Scarpellini"
Metti una mattina a scuola, nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Economico ‘F. Scarpellini’, di aprire la porta e inco...
Leggi
Utenti online:      369


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv