Skin ADV

Base logistica Città di Castello, avviso prossima settimana

Base logistica Città di Castello, avviso prossima settimana. Per la gestione. Melasecche risponde a Bettarelli in Aula.

Nella sessione 'Question time' della seduta odierna dell' Assemblea legislativa, il consigliere Michele Bettarelli (Pd) ha interrogato la Giunta regionale circala "mancata pubblicazione del bando per la gestione della base logistica di Città di Castello". "Presumo che la prossima settimana si possa trasmettere al Bur il relativo avviso", ha risposto l' assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche. Nello specifico sono state chieste all' assessore Enrico Melasecche "le ragioni che hanno impedito alla Giunta regionale di avviare le procedure di selezione dell' operatore economico gestore della base logistica dell' Alto Tevere e quando pensa di riuscire ad avviare detta procedura più volte annunciata". Nell' illustrazione dell' atto, Bettarelli ha ricordato che "nel maggio 2020 la stampa locale dava conto del fatto che era avvenuto un sopralluogo da parte dell' assessore Melasecche e dei vertici amministrativi della Provincia di Perugia e dei Comuni interessati presso la sede della piastra logistica dell' AltoTevere, constatando il completamento delle opere, già collaudate e che quindi a breve sarebbe stato completato il percorso amministrativo per la selezione del gestore della stessa piastra logistica". "Da allora - ha sottolineato Bettarelli, secondo quanto riferisce un comunicato della Regione - si sono succedute tutte una serie di dichiarazioni dell'Assessore, volte a confermare l' imminente pubblicazione del Bando per la selezione dell' operatore economico gestore della base logistica. Lo stesso assessore Melasecche, in una riunione della Seconda commissione dello scorso mese di gennaio ha annunciato che entro la fine di febbraio 2021 sarebbe stata bandita la procedura di selezione dell' operatore economico gestore della Base. L' avvio dell' operatività della suddetta Base costituirebbe elemento di potenziamento del tessuto produttivo della parte settentrionale dell'Umbria, oltre a consentire una forte razionalizzazione dello stoccaggio e smistamento delle merci per l' intera area dell' Alto Tevere. Non è più tollerabile questo atteggiamento di annunci a cui non seguono gli atti necessari, nel l' esclusivo interesse dell'autorevolezza della Regione Umbria". "L' opera - ha ricordato il consigliere - è costata svariati milioni di euro e la Piastra logistica è pronta da aprile 2019, mese in cui vennero rese fruibili le opere accessorie di viabilità, con lo svincolo sulla E/45. Nella delibera di Giunta del 31 marzo scorso non è uscito ancora un bando, ma piuttosto dei 'compiti' da fare, con l' Esecutivo che ha dato incarichi a Sviluppumbria, al Servizio demanio e al Provveditorato, ma ormai è necessario l' avviso per conoscere i tempi. Inoltre era entrata in campo anche una ipotesi di farne un centro vaccinale, quindi serve fare chiarezza". L' assessore Melasecche ha risposto che "sono state compiute tutte le attività prodromiche alla concessione e alla gestione della Piastra logistica, presumo - ha quindi affermato - che la prossima settimana si possa trasmettere al Bur il relativo avviso. Ci sono voluti sessanta giorni in più perché le strutture regionali hanno ritenuto opportuno fare approfondimenti tecnico-economici a garanzia della competizione e della sua regolarità, con elementi che tengano conto della situazione economica del territorio. Sulla ipotesi di utilizzo come centro vaccinale io non ero d'accordo, proprio per far partire la struttura". "Mi auguro - ha aggiunto l'assessore - venga acquisita da imprenditori umbri o comunque interessati a investire. Piuttosto che far acquisire 50 o 100mila euro in più, ma con possibili blocchi alla partenza, meglio che l'opera produca ricchezza conlo sviluppo che la struttura deve attivare, in un incontro fra domanda e offerta per raggiungere il miglior risultato. Abbiamo fatto di tutto perché ci sia un coagulo di offerta da parte della logistica locale". Nella replica conclusiva Bettarelli si è dichiarato "soddisfatto della risposta sui tempi e nel rispetto delle norme riguardanti avvisi pubblici, bene anche che chi è umbro possa non solo partecipare, ma anche riuscire a godere della struttura. Ci sono stati ritardi sia in passato che da questa Giunta, ma mi ritengo soddisfatto dei tempi che sono stati comunicati".

Città di Castello/Umbertide
27/04/2021 12:03
Redazione
Torna stasera "L'Attesa" con la quarta puntata in prima serata su Trg canale 11
Torna questa sera la trasmissione "L`Attesa". La quarta puntata in onda in prima serata su Trg canale 11 (ore 21:10). Em...
Leggi
Gubbio: in Biblioteca si naviga veloce, arriva la Wifi libera e senza tempo
La Biblioteca Comunale di Gubbio potenzia la sua connettività: da oggi negli spazi della Sperelliana è infatti possibile...
Leggi
Nuovi spazi all'Alberghiero di Assisi, pronti i laboratori di enogastronomia, ristorante e ricevimento
Nuovi spazi e nuove opportunità per l’Istituto Alberghiero di Assisi. Sono infatti terminati i lavori di ampliamento e d...
Leggi
Giovedì 6 maggio riapre il Cinema Metropolis di Umbertide
A distanza di sei mesi dalla chiusura delle sale cinematografiche c`è finalmente una data per la ripartenza del cinema v...
Leggi
Gualdo Tadino: porte aperte per la Rocca Flea ogni weekend
Dopo diversi mesi di porte sbarrate riaprono finalmente i luoghi della cultura. Così a Gualdo Tadino e per tutti i fine ...
Leggi
Case di riposo, stamani la protesta a Perugia di Castello, Gubbio, Gualdo ed Assisi. Costi lievitati, tariffe bloccate: niente soldi per pagare gli stipendi
Scendono in piazza stamani a Perugia le case di riposo di Città di Castello, Gubbio, Gualdo Tadino ed Assisi. L`appuntam...
Leggi
Norcia: il Consiglio comunale approva piani attuativi per la ricostruzione delle frazioni
Il Consiglio comunale di Norcia ha approvato all’unanimità i piani attuativi per la ricostruzione delle frazioni di Nott...
Leggi
Attiva in servizio la nuova ambulanza fornita dal commissario straordinario nazionale per l’emergenza Covid alla Azienda Ospedaliera di Perugia
L’Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che è in servizio attivo la nuova ambulanza fornita dal commissario straordina...
Leggi
Il caso Moro stasera su Trg, l’Onorevole Giuseppe Fioroni ospite di Giuseppe Castellini
Il 9 maggio 1978 il cadavere dell’Onorevole Aldo Moro fu fatto trovare dalle Brigate Rosse a Roma in via Caetani, traver...
Leggi
Riapre il Complesso museale di San Francesco a Montefalco
Da giovedì 29 aprile porte aperte al Complesso museale di San Francesco, a Montefalco, dopo quasi sei mesi di chiusura a...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv