Skin ADV

Bastia. Rifiuti inerti abbandonati ai margini della strada

Bastia: rifiuti inerti abbandonati ai margini della strada. Il responsabile rischia una sanzione fino a 620,00 euro
La raccolta differenziata dei rifiuti va avanti, ma nonostante il lavoro congiunto tra Amministrazione comunale e Gest Srl, la società che gestisce il servizi, c’è chi non mantiene la necessaria attenzione per questi problemi. E’ addirittura eclatante scoprire che ancora oggi c’è chi lascia i rifiuti abbandonati lungo la strada. Nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 giugno, lungo la Strada Rivierasca nei pressi del quadrivio che collega il centro urbano con l’area industriale e il centro fieristico, uno sconosciuto ha lasciato sette sacchetti bianchi contenenti rifiuti inerti (calcinacci ed altro) abbandonati ai margini della strada. Da sottolineare l’incuria del responsabile di tale gesto che avrebbe potuto portare, senza alcune onere finanziario, gli inerti al Centro di raccolta comunale ubicato ai margini dell’area industriale, distante meno di un chilometro dalla Strada Rivierasca. I rifiuti abbandonati son ostati scoperti mercoledì mattina e immediatamente è stato dato incarico al Corpo di Polizia municipale di individuare il responsabile che, per l’abbandono di rifiuti inerti, rischia una sanzione pecuniaria da 105,00 a 620,00 euro. “Vogliamo essere rigorosi di fronte a tali comportamenti di evidente strafottenza - sottolinea Francesco Fratellini , Assessore all’igiene ambientale – che non tengono in alcun conto lo sforzo collettivo di molti cittadini nell’adottare comportamenti responsabili nel conferimento dei rifiuti. Stesso ragionamento, naturalmente, se il responsabile fosse residente fuori Comune”.
Assisi/Bastia
24/06/2011 09:36
Redazione
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
Bevagna, il 25 e il 26 giugno il mercato delle Gaite
La città si appresta a vivere il gran finale del Mercato delle Gaite. Dal 16 di giugno la città ha indossato gli abiti e...
Leggi
Gubbio: domenica la solennità del Corpus Domini
Processione in notturna a Gubbio, domenica, per la solennità del Corpo e Sangue di Cristo, che rievoca la liturgia dell’...
Leggi
Gubbio: domani la fiera di San Giovanni
Si svolgerà come di consuetudine domani 24 giugno a Gubbio la tradizionale fiera di San Giovanni Battista. E` il giorno ...
Leggi
Gubbio, quasi fatta per Buchel, Mancino e Vailatti
Calcio. Continua il lavoro del direttore sportivo del Gubbio Giammarioli per allestire l`organico che affronterà la pros...
Leggi
Spello: convegno sul “cervo… che verrà”
“Il cervo… che verrà”: è questo il tema del convegno che, organizzato dall’”Urca” (Unione regionale cacciatori dell’Appe...
Leggi
Spello, dvd speciale per il 50esimo delle infiorate
Uno speciale dvd per onorare l’importante traguardo di 50 anni di infiorate, la storica tradizione che esprime a pieno l...
Leggi
Gubbio: premio internazionale Dedalo Minosse
Brillante riconoscimento internazionale per il progetto di ampliamento del Cimitero Centrale assegnato al Comune di Gubb...
Leggi
Gubbio: incontri a Casa Sangam
Si terrà sabato 2 luglio dalle ore 10 alle ore 19 e domenica 3 luglio con orario 9.30 - 14.00, l’incontro a Casa Sangam ...
Leggi
Assemblea di Terra Mater
Si terrà domani, venerdì 24 giugno alle ore 11, presso la sede di Italia Nostra, a Roma, l’Assemblea di Terra Mater per ...
Leggi
Utenti online:      579


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv