Skin ADV

Bastia U.: Klimahouse, case di legno più antisismiche che in cemento

Convegno stamani a Klimahouse-Umbria, rassegna nazionale sulle costruzioni edilizie innovative in programma fino a sabato prossimo all'Umbriafiere di Bastia Umbra.
Nelle situazioni di stress sismico i materiali più leggeri, fra tutti il legno, hanno le migliori qualità antisismiche. Il legno inoltre è molto più duttile rispetto al cemento, di conseguenza è in grado di dissipare in modo più efficace le sollecitazioni derivanti dalle scosse sismiche. Le strutture in legno non solo riescono a resistere al sisma ma hanno anche il vantaggio, per la loro duttilità, di non subire fessurazioni importanti. Di questo si è parlato in un convegno stamani a Klimahouse-Umbria, rassegna nazionale sulle costruzioni edilizie innovative in programma fino a sabato prossimo all'Umbriafiere di Bastia Umbra, nella quale espongono anche aziende che hanno ricostruito le prime case in un quartiere vicino all'Aquila. E' stato sottolineato che l'onda sismica scatenata da un terremoto sugli edifici è proporzionale alle loro masse. Il cemento ha una resistenza equiparabile a quella del legno, ma ha anche un peso quadruplo. Le costruzioni in cemento percio' subiscono una forza sismica quattro volte superiore rispetto alle costruzioni in legno. Le strutture in cemento, se realizzate a norma possono resistere bene al sisma, pero' avranno sempre fessurazioni importanti, che possono determinare l'abbattimento della struttura perche' il costo di risanamento e' piu' alto di quello per la ricostruzione. Da non sottovalutare anche il fatto che il cemento, con il passare del tempo, perde la sua elasticita' iniziale e le barre di ferro al suo interno subiscono costantemente gli attacchi della corrosione.
Assisi/Bastia
09/10/2009 17:08
Redazione
Gubbio, Corallo prenota un posto in attacco
Allenamento pomeridiano per il Gubbio, a due giorni dalla trasferta di Monte San Giusto contro la Sangiustese. Il tecnic...
Leggi
Assisi: consiglio direttivo delle città italiane
Dalla ricerca di risorse in ambito italiano (legge 77/2006) ed europeo alla promozione culturale e turistica dell`Italia...
Leggi
A Città di Castello un corso gratuito di manovre salva-vita per bambini.
La Asl 1 e l’associazione FoRT.E unite in una campagna socio-sanitaria per l’emergenza pediatrica. Domani, dalle 10 all...
Leggi
La Perugia-Assisi a Gerusalemme per parlare di pace
Con l`arrivo domani a Gerusalemme inizia la missione per la pace in Medio Oriente denominata `Time for Responsibilities`...
Leggi
I "fischietti" in Lega Pro
Foligno Arezzo è stata affidata a Gianluca Barbiero di Vicenza; mentre è salernitano il fischietto di Cremonese – Perugi...
Leggi
Guai di formazione per Fusi
Allenamento pomeridiano per il Foligno con Fusi che provava a recuperare Rossi, ma risultano davvero poche le possibilit...
Leggi
Città di Castello: compie 10 anni la Casa Azzurra.
La Casa Azzurra di Città di Castello, servizio dedicato a genitori e bambini fino a 18 mesi, compie 10 anni e avrà prest...
Leggi
L’Umbria sempre più ai vertici delle strutture nazionali del Coni
È arrivato questa mattina un ulteriore importante incarico nazionale per il presidente del Coni Umbria Valentino Conti. ...
Leggi
Futsal C1, testa coda tra Gubbio e Calcetto Foligno
Si dice che la difficoltà per una squadra è quella di confermarsi, ebbene il Calcetto Foligno questo compito lo sta asso...
Leggi
Futsal il Gualdo cerca la prima vittoria
La Virtus Gualdo ospiterà sabato (inizio ore 16.00) il Rimini. Una partita attesa dai ragazzi di Bettelli per riscattare...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv