Skin ADV

Bettarelli chiede 'mobilità a costi accettabili' a studenti

Il consigliere Pd chiede alla Giunta 'di trovare soluzione'.

Il consigliere regionale Michele Bettarelli, Pd, ha presentato una interrogazione a risposta immediata con cui chiede alla Giunta di "trovare immediatamente una soluzione che permetta alle famiglie degli studenti del ciclo secondario di usufruire del sistema di mobilità pubblica a costi accettabili". Scaturisce "dalle segnalazioni di alcune famiglie del territorio di Trestina, peraltro inviata senza riscontro all'assessore Enrico Melasecche, rispetto alle difficoltà e ai costi sostenuti per raggiungere le sedi scolastiche negli orari di lezione". "A partire dall'anno scolastico 2024-2025 - spiega Bettarelli in una nota - le famiglie degli utenti che si trovano su tratte che venivano coperte con sistemi integrati (andata su ferro e ritorno su gomma o viceversa) per poter accedere alla mobilità pubblica devono necessariamente acquistare due abbonamenti annuali con un raddoppio dei costi da sostenere. Sarebbe perciò necessario provvedere ad una modifica dell'offerta di mobilità che consenta alle famiglie la scelta di un'unica modalità di trasporto tra ferro e gomma oppure procedere ad una modifica del sistema tariffario con l'accesso alle due modalità mediante l'acquisto di un unico titolo di viaggio. La questione è di estrema urgenza sia perché l'anno scolastico è ormai iniziato sia perché il reddito disponibile delle famiglie è ridotto dalle spinte inflazionistiche che ormai da tre anni hanno visto un'impennata dei prezzi per l'acquisto dei beni e servizi necessari". Bettarelli ricorda infine che "a seguito della riorganizzazione del sistema di trasporto pubblico attuato a partire dall'inizio degli anni 2000 si era addivenuti all'integrazione anche gestionale della FCU con il trasporto su gomma". "La costruzione dell'offerta di mobilità prevedeva, giustamente - prosegue -, un'integrazione tra i due sistemi di mobilità sia in termini di orari evitando sovrapposizioni su tratte coperte sia dalla gomma che dal ferro, si in termini di accesso con abbonamenti periodici che permettevano di utilizzare entrambi i sistemi di trasporto. Con il passaggio della rete ferroviaria regionale a Trenitalia si è però tornati ad avere soggetti economici distinti nella gestione della mobilità su ferro e su gomma, con le conseguenze evidenziate".

Perugia
09/09/2024 12:47
Redazione
L’amministrazione comunale stanzia 65 mila euro per i rimborsi della Tari 2023 alle famiglie tifernati più fragili
L’amministrazione comunale ha stanziato 65 mila euro per i rimborsi della Tari, la tassa sui rifiuti, con l’obiettivo di...
Leggi
Anas: interventi notturni sul raccordo Perugia-Bettolle tra Prepo e San Faustino
Per consentire alcuni interventi di manutenzione sui viadotti che sovrappassano la linea ferroviaria, saranno necessarie...
Leggi
Realizzazione di un cortometraggio a Trevi
A Trevi sono appena iniziate le riprese di un cortometraggio, prodotto dall’Associazione Culturale Pensieri Creativi di ...
Leggi
Gubbio: il corso di Alta Formazione Roberto Grandis diploma 20 futuri manager
Venti ragazze e ragazzi selezionati in tutta l’Umbria, 27 giornate d’aula per oltre 200 ore di lezione, 25 tra i miglior...
Leggi
Cortile di Francesco: successo per l'anteprima con Alessandro Baricco "Sull'infinito"
Grande inizio per il Cortile di Francesco. Circa mille gli spettatori sul prato della chiesa superiore della Basilica di...
Leggi
“Viva la Costituzione Antifascista”: tre giorni di iniziative in programma a Gualdo Tadino nel prossimo week end
La città di Gualdo Tadino nel prossimo fine settimana (13-14-15 Settembre) diventa il punto di riferimento nazionale a d...
Leggi
Perugia: ipotesi incidente per bambino caduto dalla finestra a casa
Sarebbe precipitato per un incidente da una finestra di casa sua, in uno dei centri della provincia di Perugia, un bambi...
Leggi
Gubbio, martedì mattina parcheggio fruibile per il mercato
Era una soluzione auspicata da più parti: dagli avventori del centro cittadino, dagli operatori comerciali del mercato, ...
Leggi
Ripresa la circolazione dei treni sulla linea Città di Castello-Ponte S. Giovanni
Riattivata la circolazione ferroviaria sulla linea Città di Castello - Perugia Ponte San Giovanni, dove Rete ferroviaria...
Leggi
La rappresentativa umbra archivia uno storico Giro della Lunigiana
La 48° edizione del Giro della Lunigiana resterà negli annali del ciclismo umbro, salito alla ribalta anche in uno dei p...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv