Skin ADV

Bettona: giornata ecologica, gli alunni di Passaggio ‘supereroi’ dell’ambiente

Bettona: giornata ecologica, gli alunni di Passaggio 'supereroi' dell'ambiente. Raccolta di rifiuti, mercoledi' 18 ottobre presso scuola, campo sportivo e cimitero.

In occasione della riapertura delle scuole, per cominciare con una sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente, Comune di Bettona e Gesenu hanno organizzato permercoledì 18 ottobre una “Giornata ecologica. Chi trova un rifiuto, trova un tesoro!”. Si tratta di un importante appuntamento di volontariato ambientatale all’insegna del senso civico, della socialità e dell’integrazione tra scuola, istituzioni e ambiente. La mattinata inizia con un’analisi merceologica dei rifiuti prodotti. Un comunicatore ambientale, attraverso un’attenta analisi pratica dei rifiuti prodotti giornalmente, illustrerà le corrette modalità di raccolta e il ciclo integrato dei rifiuti. A seguito della spiegazione, gli alunni armati di pinze, rastrelli, guanti e sacchi ripuliranno un’area specifica del territorio. Il programma della giornata inizia alle ore 10.30 con l’incontro delle scolaresche presso il piazzale della scuola. Alle ore 10.40 ci saranno i saluti dell’amministrazione comunale e dei tecnici. Seguirà la spiegazione da parte dei comunicatori ambientali sull’importanza del riciclo e le corrette modalità di raccolta differenziata e presentazione del nuovo progetto didattico di promozione alla raccolta differenziata “Green Defenders – supereroi dell’Ambiente”. Quindi verrà distribuito il materiale per la ripulitura e spostamento presso le aree da ripulire. La scuola dell’infanzia ripulirà l’area del cortile scolastico, la primaria l’area del campo sportivo e la secondaria di primo grado l’area del cimitero. Alle ore 12.30 è previsto il rientro a scuola.

Foligno/Spoleto
16/10/2017 12:04
Redazione
Gubbio: presentazione alle 18 alla Sperelliana del libro "Resisti cuore" di Marco Genzolini
Si svolgerà oggi domenica 22 ottobre alle 18 a Gubbio all`ex refettorio della Biblioteca Sperelliana al complesso di San...
Leggi
Gualdo T.: sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele"
Straordinario concerto sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele" ore 21, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino. Con ...
Leggi
Gualdo T.: Teatro Talia gremito per il convegno sul modello di Adriano Olivetti, promosso da Confindustria Umbria
"L`Italia di Adriano Olivetti. E` ancora possibile un`impresa etica e sociale?", è la domanda che ha ispirato il worksho...
Leggi
L'osteoporosi si previene e si cura: partecipato convegno dell'AGO ai "Cappuccini": stasera in "Trg Plus" (ore 21)
L`osteoporosi si previene e si cura: ma prima bisogna conoscere da vicino questa patologia e le sue cause. Temi che sono...
Leggi
Insediamento Vescovo Gubbio: sembra decisa la data del 3 dicembre, conferme anche da Ancona
Come San Francesco percorrerà la strada che da Assisi conduce a Gubbio, seguendo il richiamo dell`esempio di vita e di f...
Leggi
Il Gubbio rigenerato. Se ne parla stasera a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG) con Kalombo, match winner contro il Fano
È davvero un Gubbio rigenerato, quello che mette alle spalle 7 punti in 3 partite dopo l`arrivo di Dino Pagliari. La vit...
Leggi
L’esercito del Trial a Spoleto per l’ultima del Campionato Italiano Outdoor
A Spoleto è andata in scena la settima e ultima prova del Campionato Italiano Trial Outdoor che ha laureato i Campioni I...
Leggi
Spello: incontri territoriali, appuntamento con gli abitanti di Limiti e zone limitrofe
Continuano gli appuntamenti promossi dall’Amministrazione comunale per informare e condividere con i cittadini progetti ...
Leggi
Assisi: riaperto il campanile di San Rufino
"Dopo anni si realizza un sogno grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Un intervento significativo sia ...
Leggi
Lo Spoleto Art Festival pronto a sbarcare a Bruxelles
E` pronta a salpare alla volta di Bruxelles la kermesse artistico-letteraria dello Spoleto Art Festival, diretta da Luca...
Leggi
Utenti online:      785


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv