Skin ADV

Bevagna: Vittorio Alberti presenta il libro “Pane Sporco”

Bevagna: Vittorio Alberti presenta il libro "Pane Sporco". Appuntamento venerdi' 20 aprile al teatro Francesco Torti.

Combattere la corruzione e la mafia con la cultura. E’ questo il tema centrale del libro “Pane Sporco” di Vittorio V. Alberti, che verrà presentato, venerdì 20 aprile, al teatro Francesco Torti di Bevagna. All’iniziativa, in programma alle ore 17.00, interverranno il sindaco del borgo, Annarita Falsacappa, e la presidente del Consiglio regionale, Donatella Porzi. E’ prevista la partecipazione, oltre che dell’autore, di Don Luigi Ciotti, fondatore di ‘Libera contro le mafie’, che ha scritto la postfazione del volume. Ad intervistare Alberti sarà Gianluca Paradiso. “Sono molto soddisfatta – ha dichiarato il sindaco Falsacappa – di ospitare al teatro Torti personaggi così apprezzabili, per parlare di legalità. Sono fortemente convinta che non si può mai abbassare la guardia e che i cittadini hanno necessità di sentirsi rafforzati nei valori importanti. Le figure di un filosofo come il professore Alberti e di un grande parroco di strada, impegnato da sempre nel sociale con una grinta convincente, possono essere di stimolo per i giovani, che, speriamo, partecipino numerosi”.

Foligno/Spoleto
17/04/2018 11:39
Redazione
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Convegno “Progetto Gubbio Città Cardioprotetta”, oggi alle 17 all'Auditorium dell'Ospedale di Branca
E` in programma oggi alle ore 17, presso l`Auditorium dell`Ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino, il convegno organizzato d...
Leggi
Da stasera interruzione del servizio idrico in alcune vie del comune di Gubbio
UMBRA ACQUE  S.p.A., informa la clientela interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica...
Leggi
Violenza contro le donne: domani iniziativa Spi Cgil all'ITI Cassata di Gubbio
Domani, giovedì 19 aprile, alle ore 10, presso l`ITI Cassata di Gubbio, avrà luogo la rappresentazione teatrale "In pied...
Leggi
Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile
Umbertide torna a commemorare il 25 Aprile, doppia ricorrenza per i cittadini umbertidesi che ricordano non solo la Libe...
Leggi
A Trevi la 6^ edizione della rassegna #Artigianinnovatori
Sabato 21 e domenica 22 aprile prossimi, si terrà a Trevi la 6^ edizione di #Artigianinnovatori, la rassegna riservata a...
Leggi
Gualdo Tadino: inaugurata ‘Meraviglia ed estasi’ di Luciano Ventrone, stasera in "Trg Plus"
“Lo scandalo è trovarsi davanti ad un pittore che sa dipingere e quindi stupisce perché è capace. Lo scandalo forse sarà...
Leggi
Un bassorilievo raffigurante il Duca a Palazzo Ducale: e se fosse di Leonardo? La teoria esposta da Massimo Giontella alla Sperelliana
Medico e fisiatra, ma da oltre 15 anni è profondo conoscitore e appassionato studioso di Antonio del Pollaiolo uno degli...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv