Skin ADV

Bevagna: XXIV edizione del Premio Ercole Pisello

Bevagna: il Teatro Francesco Torti, stipato in ogni ordine di posti dal numeroso pubblico presente, ha fatto degna cornice alla XXIV edizione del Premio Ercole Pisello.

Il Teatro Francesco Torti, stipato in ogni ordine di posti dal numeroso pubblico presente, ha fatto degna cornice alla XXIV edizione del Premio Ercole Pisello. Destinatario del Premio, su designazione unanime del Comitato Scientifico dell’Associazione Giuseppe Corradi, è stato Michele Mirabella – Giornalista e Conduttore del Programma Elisir. Il Sindaco di Bevagna, Anna Rita Falsacappa, ha portato il saluto della città, esprimendo apprezzamento convinto per questa importante manifestazione che merita il pieno sostegno dell’Amministrazione Comunale e della collettività bevanate, rilevando altresì il respiro nazionale ed internazionale di una iniziativa che vede nel novero dei Premiati nomi illustri nel campo della Medicina e della Ricerca Scientifica nonché personalità che contribuiscono alla divulgazione delle problematiche medico-scientifiche. L’Assessore Regionale alla Sanità, Luca Barberini, ha espresso il proprio compiacimento al Premiato, rallegrandosi con gli organizzatori per la qualificata ed interessante iniziativa. Si è svolta, quindi, la tavola rotonda sul tema L’Alimentazione, aspetto fondamentale degli stili di vita che ha visto protagonisti il prof. Silvio Garattini ed il dr. Ettore Zuccato. I due relatori hanno sottolineato l’importanza di una alimentazione corretta quale momento fondamentale per la prevenzione e la salvaguardia della salute, entrando nel merito specifico delle diverse problematiche e fornendo notizie e chiarimenti richiesti dal pubblico. Si è poi passati al conferimento del Premio Ercole Pisello; Garattini ha fatto una breve presentazione del Premiato, evidenziando la poliedrica attività professionale di Michele Mirabella che lo ha visto impegnato quale regista ed autore teatrale, docente, saggista e giornalista. Ha consegnato il Premio Paolo Pisello, figlio del Presidente dell’Associazione Giuseppe. Ha preso poi la parola Mirabella che ha ricordato di essere già stato presente a questa manifestazione quale coordinatore della tavola rotonda, si è sentito particolarmente onorato di questo premio prestigioso ed ha ringraziato sentitamente la famiglia Pisello ed il Comitato Scientifico dell’Associazione Corradi che lo ha designato; ha quindi espresso apprezzamento particolare per il Teatro Francesco Torti, onore e vanto della città di Bevagna ed ha assicurato al Sindaco la propria disponibilità a rendersi utile per l’attività teatrale. A rendere più gradevole il pomeriggio ha certamente contribuito anche l’intermezzo musicale dell’Orchestra di Roma, composta da maestri che hanno intrattenuto il pubblico con brani di elevatissima musica. Ha chiuso la manifestazione Enrico Galardini, che a nome dell’Associazione Giuseppe Corradi ha portato i saluti finali ed i ringraziamenti agli intervenuti. Un saluto ed un ringraziamento particolarmente affettuoso l’ha rivolto a Giuseppe Pisello, Presidente dell’Associazione, impossibilitato ad intervenire: a lui, colonna portante ed autentico punto di riferimento di questa manifestazione nonché alla sua famiglia, va la nostra sentita ed unanime riconoscenza per la passione e la dedizione dimostrate nel corso degli anni per questa iniziativa. Il ringraziamento conclusivo è stato per il numeroso pubblico che ha presenziato alla manifestazione: la vostra presenza, così numerosa, ha concluso Enrico Galardini, ci riempie di orgoglio perché è la migliore dimostrazione della validità di questo nostro appuntamento annuale e ci incoraggia a proseguire sulla strada intrapresa.

Foligno/Spoleto
25/10/2016 11:35
Redazione
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
C.Castello. La tifernate Alessandra Gasperini al Quirinale nella giornata mondiale per la ricerca sul cancro
"Vorrei condividere con tutti  il prestigioso riconoscimento che il Presidente della Repubblica ha voluto conferire all‘...
Leggi
Perugia: allontanato da casa padre e marito violento
Poco più di un mese fa una donna maghrebina aveva il coraggio di denunciare, presso la locale Squadra Mobile, una diffic...
Leggi
Ex Merloni, prolungata fino a dicembre la mobilità
Non sarà un Natale facile per gli ex lavoratori Merloni, quelli non riassunti dalla Jp, che dallo scorso 12 ottobre hann...
Leggi
"Il Rinascimento Eclettico di Gualdo Tadino": da novembre il cartellone di iniziative proposto da "Educare alla vita buona"
Riscoprire l`importanza che ha avuto a Gualdo Tadino un periodo storico importante come il Rinascimento, trattato sotto ...
Leggi
Voci da "Fuorigioco". Valagussa entusiasta: "Giochiamo a memoria", per Alessandrini "Gubbio piu' squadra di altre"
Commenti e pareri entusiasti dopo la quarta vittoria esterna stagionale del Gubbio ad Ancona al talk show "Fuorigioco", ...
Leggi
Gubbio, doppio furto in abitazione nella notte a Padule. Ladri in fuga all'arrivo dei Carabinieri
Paura la scorsa notte a Padule di Gubbio. Stavolta non c`entra il terremoto, ma i soliti ignoti che sono entrati in azio...
Leggi
Inchiesta hub porto Trieste: archiviata l'accusa a Rocco Girlanda
Il gip Angelo Pezzuti, su richiesta dei pm Luca Turco e Giuseppina Mione, ha disposto l’archiviazione dell’accusa di con...
Leggi
Perugia: la mostra "I Tesori della Fondazione" prorogata sino al 22 gennaio
La mostra “I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia” è stat...
Leggi
Aree di crisi non complessa: per Smacchi (Pd) va allargato il novero dei territori interessati
“Per superare le difficoltà economiche servono sinergie istituzionali, sforzi congiunti di pubblico e privato ma anche t...
Leggi
Utenti online:      542


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv