Skin ADV

Bevagna colleziona riconoscimenti: premiata da PaesiOnLine con un attestato come migliore destinazione nella categoria Arte & Cultura

Bevagna colleziona riconoscimenti: premiata da PaesiOnLine con un attestato come migliore destinazione nella categoria Arte & Cultura. Il piccolo Comune umbro e' stato tra i piu' votati in questa categoria nell'anno 2017.

PaesiOnLine è una società leader nel settore dei viaggi, punto di riferimento di milioni di utenti ma anche delle aziende che desiderano promuovere prodotti e servizi turistici in Italia e nel mondo.  Proprio da parte di questa realtà giunge un nuovo ed importante conferimento per Bevagna, eletta “Migliore destinazione Arte & Cultura”. Il piccolo Comune umbro è stato tra i più votati in questa categoria nell'anno 2017 ricevendo lo scorso  22 gennaio l’attestato per il risultato raggiunto. PaesiOnLine si avvale moltissimo delle esperienze e dei pareri dei suoi lettori e sulla base di questi premia le scelte di coloro che entrano a contatto con i territori.  Una caratteristica che rende questo riconoscimento ricco di sapore e soddisfazione per l’amministrazione comunale.  Una categoria quella dell’arte e della cultura su cui la città delle Gaite da sempre investe  energie e crea progetti, conscia del suo valore e delle sue potenzialità. Questo attestato , oltre a rendere orgogliosa l’amministrazione comunale, sta ad indicare che la strada che si sta percorrendo è quella corretta e che bisogna continuare a valorizzare e puntare su questi aspetti che permettono a Bevagna di riecheggiare in tutta la Nazione. Sul sito paesionline.it è possibile scaricare la guida turistica di Bevagna con le relative informazioni turistiche che spaziano dalla storia alle attrattive, ai consigli sulle cose da fare. Indicata come meta ideale per gli amanti dell’enogastronomia e del cibo locale, tra le manifestazioni da non perdere viene menzionata la “Primavera Medievale”, “L’Arte in Tavola” oltre, ovviamente, al Mercato delle Gaite.  Esaltato sia il teatro Torti che piazza Silvestri su cui esso si affaccia, una panoramica finemente disegnata dai tratti morbidi ma incisivi che rendono chiaro lo stato d’animo che porta con sé l’Umbria. Sul sito è possibile entrare a contatto  con i pareri degli utenti che hanno visitato il Comune ed espresso i loro giudizi in base a diversi indicatori e Bevagna, nonostante le sue piccole dimensioni, ha raggiunto grandi risultati.

Foligno/Spoleto
30/01/2018 14:47
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Gubbio: presentazione dell'iniziativa ‘Adesso musica’
Si svolgerà oggi, giovedì 1 febbraio alle ore 11,30 presso la sala degli stemmi in Piazza Grande la conferenza stampa di...
Leggi
Gubbio: l'ex portiere di Juve, Lazio e Nazionale, Angelo Peruzzi incontra gli studenti del Polo Liceale “G. Mazzatinti”
Prestigioso appuntamento al Polo Liceale “G. Mazzatinti” domani venerdì 2 febbraio, alle ore 10.30, presso l`Aula Magna ...
Leggi
Ex ospedale C.Castello: si' del Consiglio regionale ad accordo di programma per riqualificare la struttura
L`Assemblea legislativa, nella seduta odierna, ha approvato a maggioranza (voti favorevoli di PD, SeR, Misto-MdP, Misto-...
Leggi
Lavori in arrivo sulle scuole della Provincia
Trentasette interventi, per un totale di quasi 45 milioni di euro: sono queste le cifre che a partire dai prossimi mesi ...
Leggi
Gubbio: l’amministrazione comunale si congratula con la cuoca Rosa Merli
Arrivano i complimenti dell’amministrazione comunale, nella persona del sindaco, a Rosa Merli per tutti ‘Rosita’, eccell...
Leggi
Gubbio: appuntamento ‘Il sabato in Biblioteca’ a cura dell’associazione ‘Laboriamo’
Appuntamento con "Il sabato in Biblioteca” a cura dell’associazione ‘Laboriamo’, sabato 3 febbraio, alla Sperelliana, da...
Leggi
C.Castello: lavori a San Giacomo e San Pio X, le disposizioni per transito e sosta
Per consentire la movimentazione di materiale da falegnameria con un mezzo pesante, il Comando della Polizia municipale ...
Leggi
C.Castello: domenica la sfilata di “Re Dodone” nel quartiere Casella
Torna l’appuntamento con il carnevale a Città di Castello e con la tradizionale sfilata di “Re Dodone”, la maschera tife...
Leggi
Utenti online:      385


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv