Skin ADV

Lavori in arrivo sulle scuole della Provincia

Lavori in arrivo sulle scuole della Provincia. 45 milioni per quasi quaranta interventi.

Trentasette interventi, per un totale di quasi 45 milioni di euro: sono queste le cifre che a partire dai prossimi mesi daranno il via libera ai lavori di sistemazione e miglioramento delle scuole del territorio di competenza della Provincia di Perugia, a seguito dei danni del terremoto. Risorse che arrivano dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (Miur) legate, in piccola parte, al Decreto Legge per Enti locali e province, e dai fondi messi a disposizione per il sisma del 2016 e collegati alle relative ordinanze. Intensa è l’attività del settore edilizia Scolastica dell’Ente. Nel palazzo di piazza Italia, infatti in questi giorni, si stanno tenendo incontri operativi tra il Presidente, accompagnato dal Consigliere con delega all’edilizia scolastica della Provincia, e i sindaci dei Comuni di Assisi, Perugia, Foligno, Spoleto e Città di Castello. Nel calendario dei prossimi appuntamenti anche le città di Norcia, Cascia e Todi. Il confronto tra le amministrazioni coinvolte ha l'obiettivo di inquadrare la quantità e la qualità dei lavori, per poter gestire al meglio la normale prosecuzione delle attività didattiche. “Inizia un complesso lavoro di programmazione e progettazione – ha dichiarato il consigliere provinciale delegato - che nei prossimi anni, grazie ad un utilizzo razionale dei diversi canali di finanziamento a disposizione, porterà ad interventi su una parte considerevole degli edifici scolastici della Provincia. Si tratterà di una straordinaria occasione per rendere le nostre scuole più sicure, più moderne e più funzionali all'apprendimento dei nostri ragazzi”. Entrando nel dettaglio dei lavori, il piano 2018-2020 elaborato dal settore Edilizia Scolastica prevede i seguenti interventi: per quanto riguarda il comune di Assisi è in programma l’ampliamento dell’Istituto Alberghiero presso la struttura dell'Istituto Bonghi-Marco Polo a Santa Maria degli Angeli, per un importo di un milione e duecentomila euro. Atteso, inoltre, l’adeguamento della parte di edificio della scuola Frate Francesco, che attualmente ospita parte dell'Alberghiero, per un costo di un milione e trecentocinquantamila euro. Concordato anche un intervento di adeguamento alle norme di prevenzione incendi del Liceo Classico Properzio per una cifra di 130mila euro. Per Città di Castello sono due gli Istituti oggetto di lavori: l’Ipsia, con adeguamento alle norme di prevenzione incendi, e il Polo Tecnico Franchetti-Salviani, con opere di adeguamento e miglioramento sismico, per un importo complessivo di circa 4milioni di euro. A Cascia in arrivo il finanziamento di quasi 1milione e 300mila euro per tutto l’edificio dell’Ipsia, compresa la palestra. La cifra destinata alle scuole della città di Perugia è di circa 11milioni e 600mila euro. Nella lista degli edifici troviamo il Liceo Scientifico Galilei, con adeguamento alle norme di sicurezza e l’Ipsia di Piscille, con sistemazione copertura e adeguamento. Previsti interventi di manutenzione straordinaria alla succursale del Liceo Classico Mariotti, all’Istituto Pieralli in piazzale Anna Frank e all’Ipsia Cavour Marconi di Olmo. Infine, interventi di miglioramento sismico riguarderanno l’Istituto Pieralli in via del Parione, l’Istituto Pascal e l’Itis Alessandro Volta. A Norcia finanziamento di 6milioni e 825mila euro per l’Itcg - Liceo Classico Battaglia, oggetto di miglioramento e adeguamento sismico. Per il comune di Foligno l’importo si aggira sui 9milioni di euro da destinare al Liceo Classico, Ipsia e Ipc Orfini, oggetto di adeguamento alle norme di sicurezza, all’Istituto Magistrale Beata Angela e all’Itis Leonardo Da Vinci, per lavori di manutenzione straordinaria, e per interventi di adeguamento sismico alla sede centrale e distaccata del Liceo Scientifico e Artistico Marconi. Lavori in corso di esecuzioni, invece, all’Ite Scarpellini. A Spoleto confermati gli interventi di adeguamento e miglioramento sismico all’Istituto Alberghiero e l’adeguamento alle norme di prevenzione incendi al Liceo Classico. Annunciati lavori di miglioramento sismico per l’Istituto Magistrale Elladio, compresa la palestra, e per il Liceo Scientifico Alessandro Volta. Nell’elenco anche l’adeguamento sismico per la scuola Media Dante Alighieri e la materna San Carlo con la realizzazione di un nuovo polo. Il tutto per un importo di circa 13milioni e 500mila euro. Per Todi la cifra totale è circa 3milioni di euro. Nel programma dei lavori previsto l’intervento di manutenzione straordinaria per il Liceo Classico Jacopone e l’Ipsia Ciuffelli-Einaudi. Inoltre, l’edificio principale del convitto dell’Istituto Ciuffelli sarà oggetto di miglioramento sismico. A Città della Pieve previsti interventi di manutenzione straordinaria all’Istituto Italo Calvino per un importo di 175mila euro, limitatamente all’edificio sede del professionale per il commercio. Infine, a Giano dell’Umbria attesi lavori di adeguamento sismico per la scuola Elementare in località Bastardo, con la realizzazione di un nuovo edificio per un importo di oltre 3milioni di euro.

Perugia
30/01/2018 17:45
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Gubbio: presentazione dell'iniziativa ‘Adesso musica’
Si svolgerà oggi, giovedì 1 febbraio alle ore 11,30 presso la sala degli stemmi in Piazza Grande la conferenza stampa di...
Leggi
Gubbio: l'ex portiere di Juve, Lazio e Nazionale, Angelo Peruzzi incontra gli studenti del Polo Liceale “G. Mazzatinti”
Prestigioso appuntamento al Polo Liceale “G. Mazzatinti” domani venerdì 2 febbraio, alle ore 10.30, presso l`Aula Magna ...
Leggi
Ex ospedale C.Castello: si' del Consiglio regionale ad accordo di programma per riqualificare la struttura
L`Assemblea legislativa, nella seduta odierna, ha approvato a maggioranza (voti favorevoli di PD, SeR, Misto-MdP, Misto-...
Leggi
Gubbio: appuntamento ‘Il sabato in Biblioteca’ a cura dell’associazione ‘Laboriamo’
Appuntamento con "Il sabato in Biblioteca” a cura dell’associazione ‘Laboriamo’, sabato 3 febbraio, alla Sperelliana, da...
Leggi
C.Castello: lavori a San Giacomo e San Pio X, le disposizioni per transito e sosta
Per consentire la movimentazione di materiale da falegnameria con un mezzo pesante, il Comando della Polizia municipale ...
Leggi
C.Castello: domenica la sfilata di “Re Dodone” nel quartiere Casella
Torna l’appuntamento con il carnevale a Città di Castello e con la tradizionale sfilata di “Re Dodone”, la maschera tife...
Leggi
Ryanair: rotta Perugia - Fracoforte, iniziative di promozione
Dopo l’annuncio - avvenuto nel mese di settembre - del nuovo collegamento Ryanair Perugia - Francoforte, che sarà operat...
Leggi
Assisi: violazioni ambientali, in un anno +65% di multe, importi aumentati fino al +500%
Sono state 218 le multe che il Comando Municipale di Assisi insieme al Servizio di Vigilanza Ambientale di Ecocave ha el...
Leggi
Utenti online:      525


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv