Skin ADV

Bevagna: da Pansa a Pavese sulle note di Bach: proseguono gli incontri de “La parola ai lettori”

Prosegue a ritmi serrati la programmazione de "La parola ai lettori", l'iniziativa di un gruppo di volontari dell'area culturale del Comune di Bevagna.

Prosegue a ritmi serrati la programmazione de “La parola ai lettori”, l'iniziativa di un gruppo di volontari dell'area culturale del Comune di Bevagna che prevede una serie di incontri per leggere, condividere e dibattere sui temi portanti dei libri che vengono scelti di volta in volta. L'ultimo appuntamento in ordine di tempo è stato quello di lunedì 18 marzo, quando si è rinnovata l'atmosfera unica che si respira quando si svolgono gli incontri in biblioteca. L’occasione questa volta è stata offerta dalla riflessione arricchita dalla lettura di brani del testo “I figli dell'aquila” di Giampaolo Panza, eseguita dai lettori Carlo Cappotti e Rita Manecchi. Una coppia fortemente in simbiosi che è riuscita a spaziare dal mondo classico, ad un Pavese fortemente calato nella lettura realistica di una umanità che non conosce confini. Le note della flautista Cristina Palomba hanno accompagnato gli intervenuti, favorendone una “appropriazione” ancora più personale. La proposta musicale ha spaziato nel repertorio di Bach durante le riflessioni, per predisporre l’intero gruppo al momento di scambio e “ricreativo” sulle note frizzanti di Piazzolla. L’aperitivo a cura di Vittorio di Ottavi Mare, accompagnato dal tradizionale Grechetto dell’azienda vitivinicola di “Terre dei Nappi” ha concluso l’appuntamento, invitando tutti al prossimo del mese di aprile. Il tardo pomeriggio è riuscito ad offrire un significativo modello di forte sinergia del territorio bevanate: a tutti i partecipanti a vario titolo i più sentiti ringraziamenti da parte dell'amministrazione.

Foligno/Spoleto
20/03/2019 12:58
Redazione
Domenica di festa per l'assemblea annuale dell'Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio: premi ad Anaca e IIS Cassata-Gattapone
Domenica di festa per l`Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio che ha tenuto presso il Ristorante Catignano l`Asse...
Leggi
Gubbio: ‘Il sabato in Biblioteca’, appuntamento domani alla Sperelliana
Per la rassegna culturale "Il sabato in Biblioteca", è in programma un nuovo laboratorio gratuito presso la Biblioteca S...
Leggi
Gubbio: domani la consegna composter e informazione a cura di ‘Gesenu’
Domani alle ore 9:30, presso la palestra dell’ Istituto Commerciale Gattapone, si svolgerà un incontro di formazione sul...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del saggio di Alvaro Standardi “Albero e città, ovvero, la natura in trincea”
Con il patrocinio del Comune, nella sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana, domani alle ore 17.30, verrà prese...
Leggi
Gubbio: questa sera e domani prossimi incontri con i cittadini di sindaco Stirati e Giunta
Sono in calendario i prossimi incontri del sindaco Filippo Mario Stirati e della Giunta, per un bilancio dell’azione di ...
Leggi
Stirati - Pd : intesa difficile. Si profilano strade divise in vista delle elezioni di maggio, in campo gli ultimi tentativi
Un matrimonio che non s`ha da fare e forse non si farà. E` quello che a Gubbio avrebbe dovuto ricomporre il movimento po...
Leggi
Umbertide: gli appuntamenti con "Dallo scaffale a te" alla Biblioteca comunale
Un modo innovativo per riavvicinare tutta la cittadinanza ai grandi poeti italiani. Questo è l`intento della serie di in...
Leggi
Collezione permanente di arte contemporanea della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Sabato 23 marzo h 18,00 presso il Centro italiano di arte contemporanea, sarà inaugurata la Raccolta permanente di arte ...
Leggi
Quota 100: crescono le domande presentate in Umbria
Continuano a crescere le domande per la pensione con "quota 100" presentate in Umbria. Oltre mille e 300 alle 17 del 19 ...
Leggi
Tutela dell’infanzia e contrasto al disagio giovanile, pubblicato il bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che stanzia 1 milione di euro
Sostegno a progetti di welfare comunitario per la tutela dell’infanzia e il contrato giovanile ed iniziative per la cons...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv