Skin ADV

Bevagna: i carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono preziose pergamene del '500

Sono stati riconsegnati al parroco della Collegiata di San Michele Arcangelo di Bevagna, don Claudio Vergini, dal comandante del nucleo carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale (Tpc) di Perugia, col. Guido Barbieri.

Due preziosi scritti su pergamena, una bolla papale di Benedetto XIV, datata 1749, e una lettera del vescovo di Spoleto, datata 1787, recuperati dai "Carabinieri dell' Arte", in ottemperanza al relativo decreto di dissequestro e restituzione all' avente diritto emesso dall' Autorità giudiziaria perugina, sono stati riconsegnati al parroco della Collegiata di San Michele Arcangelo di Bevagna, don Claudio Vergini, dal comandante del nucleo carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale (Tpc) di Perugia, col. Guido Barbieri. L'indagine ha avuto inizio nel 2019, in seguito ad approfondimenti compiuti su alcuni beni culturali di natura bibliografica e archivistica, trovati nella disponibilità di un collezionista perugino che, all' epoca dei fatti venne denunciato per il reato di ricettazione. Tali particolari documenti, per la loro accertata natura e provenienza ecclesiastica, confermata dalle trascrizioni e dai sigilli ancora presenti, essendo equiparati ai beni culturali di natura pubblica (e come tali tutelati dalla legge), avrebbero dovuto trovare collocazione e custodia presso l' archivio parrocchiale, dove invece vennero probabilmente sottratti. La particolare rilevanza storico-documentale delle due pergamene- riferiscono i carabinieri - è stata evidenziata anche dallo stesso parroco il quale, insieme all'Avvocato Elisa Fioroni Torrioni, ha seguito e curato gli aspetti legali della vicenda per conto della parrocchia. Gli antichi manoscritti, visionati ed espertizzati da parte dei funzionari della soprintendenza archivistica e bibliografica dell' Umbria diretta da Giovanna Giubbini, sono stati dichiarati di notevole valenza storico-documentale.

Foligno/Spoleto
20/05/2022 08:54
Redazione
Gubbio. In arrivo una borsa di studio alla memoria di Francesco Allegrucci
A un anno dalla scomparsa di Francesco Allegrucci, eugubino, dipendente della Comunità Montana Alto Chiascio, funzionari...
Leggi
Ceri Mezzani: come cambia la circolazione il 22 maggio nel centro eugubino
Ecco l’elenco delle principali modifiche alla circolazione e al traffico nella città di Gubbio per il 22 maggio, Festa d...
Leggi
Droga negli slip, arrestato tunisino 29enne a Perugia
I Carabinieri della Stazione di Perugia, nella notte appena trascorsa, hanno arrestato in flagranza di reato un cittadin...
Leggi
Foligno: cittadino albanese senza patente e con revisione scaduta multato per oltre 5mila euro
Proseguono senza sosta i controlli straordinari del controllo territorio da parte degli agenti del Commissariato di Foli...
Leggi
Il centrocampista umbertidese ed ex Gubbio Francesco Magnanelli annuncia l'addio al calcio giocato. Domenica l'ultimo saluto ai tifosi in Sassuolo-Milan
Il centrocampista umbertidese ed ex Gubbio Francesco Magnanelli, bandiera del Sassuolo, 38 anni il prossimo 12 novembr...
Leggi
Massimo Braganti nominato direttore generale dell’Usl Umbria 1
Nella fase di riorganizzazione della Usl Umbria 1, e nell’ambito della gestione della sanità nel periodo post emergenza ...
Leggi
Sir Safety Perugia: cambio di guarda nel ruolo di ds. Recina saluta, Vujevic nuovo direttore sportivo
Cambia la figura del direttore sportivo nell’organigramma della Sir Safety Conad Perugia. Stefano Recine saluta la socie...
Leggi
La Presidente della Regione Umbria visita il residence Chianelli e saluta bimba pachistana guarita da leucemia
“Sono estremamente felice che l’Umbria e il nostro sistema Sanitario e di volontariato sia riuscito a rispondere alle es...
Leggi
Medicus: Premio Gentile da Foligno. A Palazzo Trinci prende il via la prestigiosa tre giorni tra sanità, socialità e cultura
Oggi, giovedì 19 maggio, è stato inaugurato a Palazzo Trinci l’evento “Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno”, la tre ...
Leggi
Spoleto: fermato senza la patente di guida, denunciato dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno...
Leggi
Utenti online:      600


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv