Skin ADV

Ceri Mezzani: come cambia la circolazione il 22 maggio nel centro eugubino

Ecco l’elenco delle principali modifiche alla circolazione e al traffico nella città di Gubbio per il 22 maggio, Festa dei Ceri Mezzani.

Ecco l’elenco delle principali modifiche alla circolazione e al traffico nella città di Gubbio per il 22 maggio, Festa dei Ceri Mezzani:

  1. Il divieto di accesso nel centro storico per i veicoli non autorizzati dalle ore 5.00 alle ore 22.00 mediante l’apposizione delle apposite transenne fisse e mobili nelle porte di accesso alla città, mentre i veicoli adibiti alla consegna delle merci che hanno presentato apposita istanza all’indirizzo ztl@comune.gubbio.pg.it potranno accedere da Porta Ortacci esclusivamente dalle ore 5.00 alle ore 8.30;

  2. Il divieto di sosta con rimozione in tutto il centro storico, ad esclusione dei mezzi di emergenza, di soccorso e pronto intervento, dalle ore 05.00 alle ore 22.00;

  3. Il divieto di sosta con rimozione all’interno del parcheggio dell’Ex Seminario e dei piani di superficie e primo interrato del parcheggio antistante la Funivia “Colle Eletto”, ad esclusione dei veicoli muniti di permesso di circolazione per la ZTL, dalle ore 14.00 del 21 maggio 2022 alle ore 08.00 del 23 maggio 2022;

  4. E’ istituito il capolinea degli autobus di linea all’interno del Piazzale Leonardo da Vinci (Tennis) dalle ore 06:00 alle ore 22:00;

  5. Il divieto di sosta con rimozione, ad esclusione di motocicli e ciclomotori, presso il parcheggio antistante la Chiesa di S. Agostino, il parcheggio adiacente la Farmacia di Via Campo di Marte (parte) e il parcheggio di Via Perugina antistante l’Edificio Scolastico dalle ore 5.00 alle ore 22.00;

  6. Il divieto di sosta con rimozione in Viale del Teatro Romano dalle ore 6.00 alle ore 20.00 ad esclusione dei veicoli al servizio di titolari di contrassegno di circolazione “Invalidi”;

  7. Il divieto di sosta con rimozione in Via Borgo S. Lucia dalle ore 7.00 alle ore 21.00

Gubbio/Gualdo Tadino
20/05/2022 09:45
Redazione
Droga negli slip, arrestato tunisino 29enne a Perugia
I Carabinieri della Stazione di Perugia, nella notte appena trascorsa, hanno arrestato in flagranza di reato un cittadin...
Leggi
Il centrocampista umbertidese ed ex Gubbio Francesco Magnanelli annuncia l'addio al calcio giocato. Domenica l'ultimo saluto ai tifosi in Sassuolo-Milan
Il centrocampista umbertidese ed ex Gubbio Francesco Magnanelli, bandiera del Sassuolo, 38 anni il prossimo 12 novembr...
Leggi
Massimo Braganti nominato direttore generale dell’Usl Umbria 1
Nella fase di riorganizzazione della Usl Umbria 1, e nell’ambito della gestione della sanità nel periodo post emergenza ...
Leggi
Sir Safety Perugia: cambio di guarda nel ruolo di ds. Recina saluta, Vujevic nuovo direttore sportivo
Cambia la figura del direttore sportivo nell’organigramma della Sir Safety Conad Perugia. Stefano Recine saluta la socie...
Leggi
La Presidente della Regione Umbria visita il residence Chianelli e saluta bimba pachistana guarita da leucemia
“Sono estremamente felice che l’Umbria e il nostro sistema Sanitario e di volontariato sia riuscito a rispondere alle es...
Leggi
Medicus: Premio Gentile da Foligno. A Palazzo Trinci prende il via la prestigiosa tre giorni tra sanità, socialità e cultura
Oggi, giovedì 19 maggio, è stato inaugurato a Palazzo Trinci l’evento “Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno”, la tre ...
Leggi
Spoleto: fermato senza la patente di guida, denunciato dalla Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno...
Leggi
Epidemiologi, trend Covid in diminuzione in Umbria
La curva epidemica, come pure la media mobile a sette giorni, in Umbria mostra un trend in diminuzione rispetto alle set...
Leggi
C.Castello: tornano gli eventi pubblici al parco Alexander Langer
“Dopo la ripresa delle iniziative nel centro storico con le edizioni mensili di Retrò, gli eventi pubblici tornano prota...
Leggi
Fondi del Governo per la ceramica artistica, Lega Gubbio: “Occasione importante per la città di Mastro Giorgio, ma l’amministrazione non da segnale di interessarsi”
“Una occasione importante per il settore della ceramica artistica tradizionale da parte del Ministero dello sviluppo eco...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv