Skin ADV

Bevagna: risveglio in musica domenica nella giornata di Santa Cecilia

Bevagna: risveglio in musica domenica nella giornata di Santa Cecilia. Successo e emozione alla prima del concerto eseguito da Banda musicale, Corale di San Giorgio, Coro parrocchiale e Coro dell’Oratorio.
Dopo un precoce risveglio sulle note della Banda Musicale città di Bevagna che, come da tradizione e nel rispetto delle celebrazioni per Santa Cecilia, ha attraversato ieri all'alba le vie della città, nella cornice della chiesa romanica di San Silvestro di Bevagna, si è svolto il tradizionale concerto di Santa Cecilia che, quest'anno per la prima volta in assoluto, ha visto l'unione delle professionalità della Banda Musicale città di Bevagna e dei gruppi vocali della Corale di San Giorgio (specializzati in musica medievale), del Coro Parrocchiale di San Michele e del Coro dell'Oratorio Anspi San Michele "Oratorio In-Canto" composto da un doppio coro di voci bianche e coro giovanile, tutti sapientemente diretti dai maestri Filippo Salemmi ed Elga Ciancaleoni. In un gioco di rimandi musicali e corali, i circa ottanta esecutori hanno emozionato la platea con brani di carattere medievale e sacro e sonate di B. Appermont, J.S. Bach e J. Van Der Roost concludendo sulle note patriottiche e commoventi del Nabucco di Verdi. La qualità espressiva dell'esecuzione e la sua armonia hanno fortemente emozionato il pubblico e lo stesso sindaco Analita Polticchia che, nel salutare e ringraziare la banda, i cori e i loro maestri, il parroco Don Marco Ruffini, l'assessore provinciale Donatella Porzi presente all'evento e tutti quanti si sono adoperati per la sua realizzazione, ha sottolineato il valore del patrimonio culturale e musicale che Bevagna possiede da sempre e che "attraverso la semplice iniziativa di favorire l'unione delle tante individualità professionali si è riusciti a esprimere in maniera eccellente e ancora più evidente l'identità comunitaria riconosciuta come valore culturale e di sviluppo". "I cori e la banda insieme per la prima volta ci hanno sorpreso per la profondità della qualità esecutiva e ci hanno resi orgogliosi e fieri di un successo di cui ci sentiamo partecipi – sono state le sue parole. - Già si pensa ad un prossimo appuntamento, quello del concerto di inizio anno che si terrà l'otto gennaio prossimo e che, speriamo dia l'avvio a un progetto a lungo termine. Questa esperienza rafforza la nostra amministrazione nella convinzione che uniti si è migliori e ci spinge a stimolare il rafforzamento della collaborazione anche in altri settori". Soddisfatto anche il maestro Filippo Salemmi "perchè - dice - tra gli aspetti educativi della musica c'è il formare le abilità espressive individuali e i ragazzi che hanno partecipato a questa esperienza ne trarranno sicuramente un vantaggio non solo professionale ma anche umano". Anche la maestra Elga Ciancaleoni, che ha diretto i cori e si è unita a loro nel brano corale finale diretto da Salemmi, ha mostrato il suo entusiasmo dichiarando che "fare musica significa farla insieme e si augura che questo possa essere un punto di partenza per un progetto di collaborazione più articolato e per la formazione di una più consapevole coscienza del valore della cultura".

30/11/2011 16:04
Redazione
Iniziative per la matematica a Gubbio
L’Università degli Studi di Perugia ha programmato una serie di iniziative nella Biblioteca comunale Sperelliana di Gubb...
Leggi
Assisi: il Molise offre l`albero di Natale per il piazzale del Sacro Convento
Il 7 E l`8 dicembre il Molise sarà di nuovo ad Assisi (come il 3 e 4 Ottobre scorsi) per offrire l`albero di Natale che ...
Leggi
Da domani sera su TRG Speciale "Link - Il Papa accende l`Albero" (ore 21.15)
E` iniziato il conto alla rovescia per l`attesa cerimonia di accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo, in p...
Leggi
Viabilità Altotevere – Caprini: “Azione congiunta di Provincia e Comuni per la messa in sicurezza della S.P. 201”
“La Provincia di Perugia avvierà un’azione congiunta con i sindaci dell’Altotevere per la definitiva messa in sicurezza ...
Leggi
Il Mazzafegato con Slow Food Alta Valle del Tevere nella rivista "Bell`Italia"
Importante successo promozionale di Slow Food Alta Valle del Tevere: la rivista “Bell’Italia”, edita da Giorgio Mondator...
Leggi
E` il giorno di Cesena-Gubbio (diretta radio RGM dalle 14.55). E Gomez fa fuori il Parma.
Sarà trasmessa oggi in diretta radio su RGM hit radio (88,5 – 89,3 – 91,3 Fm) la radiocronaca integrale dell’incontro di...
Leggi
C.Castello: In tv a Mosca per rincontrare Alexsei
«CARRAMBA che sorpresa della solidarietà»: questa potrebbe essere la sintesi di una storia che unisce due Paesi lontani ...
Leggi
Progetto "Emma" per l`imprenditoria femminile
Si chiama progetto Emma , è finanziato dall’Unione Europea e finalizzato a promuovere innovazione e presenza sul mercat...
Leggi
Gubbio. Approvato l`assestamento di bilancio
E’ positivo il saldo finanziario del Comune di Gubbio che chiude i conti con il 2011 con quasi 300 mila euro di avanzo ....
Leggi
Comune Spello: si ad assestamento bilancio
I conti del Comune umbro di Spello, oltre ad evidenziare una piena permanenza degli equilibri economici e finanziari, fa...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv