Skin ADV

Bilancio operativo di fine anno per lo scalo Internazionale dell’Umbria Perugia

L’aeroporto ha totalizzato nel 2021 un significativo numero di movimenti aerei: nello specifico i voli, tra arrivi e partenze, sono stati oltre 3.500.

A fine anno si fanno bilanci e si tirano le somme e mai come quest’anno è utile spendere alcune parole attraverso i numeri, per capire la professionalità e l’impegno del personale dell’aeroporto “San Francesco d’Assisi” in tutte le sue componenti. Sebbene la prima parte dell’anno sia stata penalizzata, in termini numerici, dai ben noti fatti (Covid 19) l’aeroporto ha totalizzato nel 2021 un significativo numero di movimenti aerei: nello specifico i voli, tra arrivi e partenze, sono stati oltre 3.500. Degli oltre 1.300 voli di aviazione commerciale solo 5 sono stati cancellati causa condizioni di meteo avverso sull’aeroporto di Perugia. Parliamo quindi di una regolarità del servizio che si attesta al 99,6%. Le performance dell’area operativa della SASE, coordinata da Massimo Massini – nuovo Post Holder operazioni e area movimento – sono state le seguenti; 23 voli hanno subito un ritardo causato da SASE (in tutti i casi sotto i 15 minuti, quindi al di sotto della soglia oltre la quale le compagnie aeree imputano un ritardo allo scalo) e che equivale ad un 98,25% di voli partiti in orario; per quanto riguarda invece i ritardi sopra i 15 minuti, solo 4 voli hanno subito un ritardo attribuibile allo scalo, facendo registrare quindi il 99,7% di voli decollati in orario. Analizzando i mesi del picco estivo tra giugno e settembre (mesi più intensi in termini operativi e di traffico), in media il 96% dei voli sono partiti in orario Il servizio svolto presso lo scalo Perugino è stato di gran lunga soddisfacente, sia per quanto riguarda la gestione dei passeggeri, che per quanto concerne la gestione di vettori, voli privati e charter, garantendo costantemente alti standard di servizio e safety. Non sono stati riportati particolari disagi o incidenti a persone e/o cose, come non sono pervenuti reclami nei confronti della società di gestione. Il livello di security ha garantito anche in questo caso una performance superiore ai target prefissati. Il dato finale, che si ricorda è prodotto esclusivamente dalle compagnie aeree che volano da/per lo scalo, ha visto registrare 144.939 passeggeri transitati in aeroporto, pari ad un incremento rispetto al 2020 del 87,6% e ad una contrazione del -33,9% sul 2019. Il numero dei voli ha fatto registrare oltre 1.100 movimenti in più rispetto al 2020, attestandosi ai livelli del 2019. I passeggeri transitati su voli domestici sono stati il 58% del totale, mentre quelli su voli internazionali il 42%. La rotta più trafficata è stata Catania, seguita da Londra e Palermo. Un anno che si è chiuso comunque molto al di sopra delle aspettative e di gran lunga superiore alle previsioni iniziali. Il comparto del trasporto aereo rimane, anche nel 2022, con grandi incertezze e con molte restrizioni ai movimenti aerei, dovute al persistere delle varianti della pandemia che non permettono di formulare previsioni per la ripresa del settore.

Perugia
04/01/2022 14:21
Redazione
Scuole: in Umbria posticipato rientro in classe. Si torna sui banchi il 10 gennaio
Si è appena conclusa la seconda riunione, programmata dopo quella di giovedì 30 dicembre, per affrontare le criticità de...
Leggi
Gualdo Tadino, il bilancio del 2021 della giunta. Presciutti: "Anno difficile, ma noi più forti. In cassa investimenti importanti"
Rifiuti, Rocchetta, sanità. Sono le tre parole chiave che il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti utilizza p...
Leggi
Gubbio, centro vaccinale in tilt per problemi tecnici: le profilassi ripartono oggi dalle 14, domani mattina si recuperano le 220 prenotazioni odierne
Problema tecnico ai pc in mattinata al centro vaccinazioni eugubino del Cva di San Marco, che ha causato lo stop per l`i...
Leggi
Calcio: dopo la sosta natalizia i biancoazzurri incontrano l’Unipomezia
Dopo la pausa natalizia riprende il Campionato di serie D. E il Foligno calcio giocherà sul terreno di gioco dello stadi...
Leggi
Covid in Umbria: 3811 nuovi casi, +15 ricoveri. A Gubbio un nuovo decesso e 817 attualmente positivi, +55 anche a Gualdo Tadino
3.811 nuovi casi Covid in Umbria Nelle ultime 24 ore. Numeri ancora piuttosto alti, relativi a 26.296 tamponi presi in e...
Leggi
Assisi: lavora nel bar senza green pass, la Polizia di Stato chiude il locale
Continuano senza sosta i controlli per il rispetto delle normative emesse per il contenimento del rischio epidemiologico...
Leggi
Gubbio, Baldinelli esce dalla Lega e va al Gruppo Misto per dissenso con gli indirizzi nazionali. A Gubbio interrogazione su CSS
Esce dalla Lega il consigliere comunale di Gubbio Angelo Baldinelli ed entra nel Gruppo Misto. Le motivazioni: forte d...
Leggi
Stop fino al 23 Gennaio per il calcio regionale dilettantistico su decisione della FIGC Umbria dopo aumento casi Covid
Stop per due settimane. E` quanto deciso dalla FIGC regionale per quanto riguarda il calcio regionale, con i campionati ...
Leggi
Nuova puntata questa sera de “Le Interviste” su canale 11-Trg alle ore 22.30
La puntata che va in onda (stasera in Umbria alle ore 22,30 su canale 11-Trg, da domani nelle Tv delle altre regioni i...
Leggi
Gubbio, altri due giocatori positivi dopo gli ultimi test antigenici
Altri due giocatori positivi in casa Gubbio alla ripresa degli allenamenti nel 2022. Questo è quanto comunicato dopo le ...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv