L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato questa mattina, con 13 sì (Pd, Ser), 2 no (M5S) e 6 astenuti (Ricci presidente, FdI, FI, Lega nord) il proprio bilancio di previsione 2016/2018.
Illustrando il documento, il vicepresidente *Marco Vinicio Guasticchi* (Pd) ha sottolineato che “il bilancio di previsione dell'Assemblea di Palazzo Cesaroni è trasparente ed analitico, improntato alla massima sobrietà, con un margine di discrezionalità nell'allocazione delle risorse decisamente scarso. L'Ufficio di presidenza ha individuato come obiettivo la riduzione e qualificazione della spesa, aumentando al tempo stesso l'efficacia dell'azione amministrativa e monitorando costantemente il rispetto dei limiti di spesa imposto dalle normative nazionali”.
“Il bilancio dell'Assemblea legislativa dell'Umbria – ha spiegato - per l'anno 2016 ammonta a 19,2 milioni di euro (erano 22,6 milioni nel 2010), che proverranno dai trasferimenti operati dalla Giunta regionale (ridotti di oltre 1milione di euro rispetto al 2015), dai contributi dell'Autorità nazionale per le comunicazioni, dagli interessi attivi sui conti correnti e dai rimborsi per il personale comandato presso altre amministrazioni pubbliche. A cui si aggiungono circa 730mila euro di fondi liberi derivanti dall'avanzo di gestione del 2015. Per quanto concerne le spese, esse riguardano in gran parte gli organi istituzionali (9,97 milioni di euro per indennità, fondo di previdenza per il pagamento dei vitalizi, contributi ai gruppi consiliari, patrocini, eventi, Corecom, trasferimenti a Isuc, Centro studi giuridici e Consiglio autonomie locali), funzionamento e manutenzione (1,3 milioni), il personale (6,7 milioni)”.
Perugia
07/04/2016 11:12
Redazione