Skin ADV

Bollette telefoniche pazze a Santa Cristina

Gubbio, bollette telefoniche pazze (anche di 1500 euro) nella zona sud del territorio: il gestore assicura: presto i controlli. Ma è panico e rabbia tra la popolazione.
Se vi arriva una bolletta telefonica da oltre 1500 euro e abitate a Scritto, Belvedere, ma anche a Carpiano, Casiggiano andando verso Santa Cristina, ma siete consapevoli di non aver effettuato tante telefonate pari a quella cifra, non stupitevi e non allarmatevi: a quanto pare non siete soli. Nell’estrema area a sud di Gubbio si sarebbe infatti registrata una vera e propria epidemia di “superbollette”: fatture astronomiche, quasi tutte sopra i mille euro, consegnate in tutto ad una decina di abitanti. In alcuni casi le somme da pagare hanno raggiunto addirittura i 1600-1700 euro; in famiglie dove la spesa telefonica media risulta essere decisamente inferiore. Una vera e propria anomalia, le cui cause sono ancora tutte da verificare. Gli interessati, residenti in un’area tutto considerato ristretta, hanno subito manifestato il fatto all’azienda telefonica. I tabulati avrebbero rilevato chiamate effettuate ad ore impensate della notte, di lunga durata, per giunta all’estero. Subito la smentita e le rimostranze dei clienti a cui per il momento l’azienda ha suggerito di pagare una cifra forfetaria, più vicina alla spesa media. Resta però da tenere la massima cautela. Chi paga normalmente la bolletta alla posta non avrà problemi ad accorgersi di eventuali stranezze nei costi; più difficile per chi paga tramite conto corrente e magari è abituato a non aprire nemmeno le ricevute. Vista la bolletta astronomica qualcuno è subito corso in banca per bloccare i pagamenti, in un clima a metà tra l’indignazione e lo sbigottimento. In questa storia c’è però anche un’altra anomalia. Le persone infatti che hanno ricevuto le superbollette – i numeri di casa in questione iniziano tutti con il 920, in base alla zona di riferimento – settimane prima avevano riscontrato strane chiamate sulla loro linea: dall’altra parte della cornetta infatti risultava non esserci nessuno, mentre alcuni numeri da cui sono state effettuate le chiamate sono risultati essere inesistenti . Una stranezza che si aggiunge alla particolarità dell’intera vicenda, da cui si potrebbe desumere però un’unica morale: quando si tratta di bollette è sempre bene non lasciar correre!

15/06/2006 08:18
Redazione
Il tema del riordino delle Comunità montane in un convegno
Si è parlato del riordino delle Comunità montane nel convegno tenutosi ieri a Ponte San Giovanni, alla presenza, espon...
Leggi
A Gualdo Tadino la rassegna "In Viaggio – suoni e colori del mediterraneo"
Farà tappa anche a Gualdo la rassegna musicale "In Viaggio – suoni e colori del mediterraneo", una manifestazione itiner...
Leggi
"Un caso di buona sanità": elogio di un paziente ai medici dell`Ospedale tifernate
In tempi in cui la sanità finisce spesso all’attenzione della pubblica opinione per casi di malasanità, un cittadino, Qu...
Leggi
Domenica 18 giugno raduno cani boxer a Gualdo
Il Gruppo Umbro, diramazione periferica del Boxer Club d’Italia, organizza domenica 18 giugno un raduno nazionale di que...
Leggi
Canoa: il tifernate Carlo Mercati non riesce a difendere il titolo mondiale
Si é disputato questo pomeriggio a Karlovy Vary il campionato del mondo specialitá K1 classic race. Gara in cui il tifer...
Leggi
Città di Castello: falso funzionario rapina una signora ottantenne
Ancora un episodio allarmante che vede coinvolta una persona anziana: nella giornata di ieri, infatti, una signora ottan...
Leggi
Foligno, 442mila euro per la chiesa di S.Maria Assunta a Collelungo
Un finanziamento di 442mila euro per la riparazione dei danni ed il miglioramento sismico della Chiesa di S. Maria Assun...
Leggi
Gubbio calcio: esce di scena Frasca, in arrivo Cardini?
E` stata la questione diesse il nodo centrale dell’assemblea dei soci del Gubbio. E’ stata ufficializzata la risoluzione...
Leggi
Provincia, odg sulla crisi Buitoni
Un ordine del giorno sulla crisi dello stabilimento della ‘Buitoni’ di Sansepolcro è stata approvato all’unanimità dal ...
Leggi
La Comunità di Capodarco respinge le dimissioni di Don Angelo
Nel panorama politico eugubino aveva fatto parlare la scesa in campo di Don Angelo Maria Fanucci che per questo aveva pr...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv