Skin ADV

Botta e risposta tra Curia e Lucio Panfili

La Curia diocesana risponde seccamente all'o.d.g presentato da Lucio Panfili e dice "non deve essere lei ad insegnare alla Chiesa cosa deve fare per i meno abbienti"
GUBBIO - Questa volta non è una proposta o una dichiarazione del “solito”Gabriele Tognoloni a scatenare le forti dichiarazioni della curia eugubina ma è un ordine del giorno a firma del capogruppo dei verdi Lucio Panfili che esprime forte preoccupazione per le mancate entrate ICI al Comune da parte della Chiesa eugubina a seguito dell’entrata in vigore della Legge 2.12.2005, n. 248 che permette “l’esenzione del pagamento dell’ICI - scrive Panfili- a quei beni immobili ecclesiastici con attività di natura commerciale. Le mancate entrate Ici vanno ad influire sul bilancio comunale sottraendo risorse- scrive nell’o.d g. il capogruppo dei Verdi- in particolare facendo soffrire i servizi sociali e a pagarne le conseguenze saranno le categorie più deboli e le famiglie meno abbienti” L’Ufficio amministrativo diocesano esce così con un comunicato stampa che vuole fare chiarezza su un aspetto della legge che il consigliere Panfili avrebbe frainteso. “L’esenzione dall’Ici riguarda quegli immobili destinati esclusivamente allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive- scrive l’ufficio amministrativo che continua citando una legge del 1992- Erano e sono esenti dall’ICI quindi gli immobili degli Enti non commerciali (fra cui rientrano gli enti ecclesiastici) utilizzati in maniera esclusiva per una serie di attività di particolare rilevanza sociale”. Così la Curia eugubina vuole rispondere a quanto scritto da Panfili: “sembrerebbe che gli investimenti sulle opere pubbliche e la spesa sociale del Comune si regga solo sull’ICI pagata dalla Chiesa eugubina tanto da invitare il Sindaco di appellarsi al Vescovo e alla sua sensibilità, così aveva scritto Panfili, perché venga dato dalla Chiesa eugubina un contributo volontario al Comune pari all’importo che non pagherebbe più, da destinare alle categorie deboli e alle famiglie meno abbienti”. Ma la vera notizia, tra questi botta e risposta, è che la Chiesa eugubina non usufruirà dei benefici di questa legge “non per un gesto di liberalità verso il Comune- viene scritto- ma perché nelle sue proprietà soggette a ICI non vi è alcun immobile che abbia i requisiti per essere esentato e continuerà a pagare il tributo come ha sempre fatto senza far mancare alcuna risorse al Comune”. La stoccata finale a Lucio Panfili poi non manca da parte della Curia diocesana che sentenzia: “Non deve essere lei ad insegnare alla chiesa cosa fare per le categorie più deboli e per le famiglie meno abbienti”

12/03/2006 16:38
Redazione
Teatro: Piccoli Crimini a Gubbio
Torna questa sera la Stagione di Prosa a Gubbio con la compagnia “La Contemporanea” presenta al Teatro Comunale “Piccoli...
Leggi
Querelle tra sindacati e amministrazione comunale per gli incontri sull`ambiente
“ Lamentiamo una mancanza di attenzione nei confronti delle organizzazioni sindacali da parte dell’amministrazione comun...
Leggi
Omicidi Foligno: Paolucci dice `sono pronto a incontrare Chiatti`
``Sarei disposto a incontrare Luigi Chiatti, ad aiutarlo perche` finalmente capisca il significato vero della vita. Si`,...
Leggi
Martedì torna il teatro a Gubbio
GTUBBIO -. Martedì 14 marzo la compagnia “La Contemporanea” presenta al Teatro Comunale “PICCOLI CRIMINI CONIUGALI” di E...
Leggi
Domenica a teatro per i più piccini a Città di Castello
CITTA` DI CASTELLO - Quarto appuntamento de “La domenica a teatro” la mini rassegna di prosa per bambini sino a 10 anni ...
Leggi
La mappa degli "indebitati" in Alto Tevere e Alto Chiascio
GUBBIO - 540 euro per ogni eugubino, 522 per ogni folignate. Sono le cifre dell’indebitamento locale pro capite dei comu...
Leggi
Domenica a Gubbio campionato italiano motomodelli radiocomandati
GUBBIO - Atro grande evento presso la pista comunale “Mario Rosati” di Coppiolo domani il club automodellistico 5 Coll...
Leggi
Comuni: Umbertide; fisco, il 5 per mille per attività sociali
Il Comune di Umbertide e` gia` pronto a sfruttare le opportunita` concesse dalla Legge Finanziaria 2006 in materia di de...
Leggi
Omicidi Foligno: Chiatti si rivolge alla cassazione per ottenere permessi
Luigi Chiatti - il geometra folignate che sta scontando una condanna a 30 anni di reclusione per l`omicidio di due bambi...
Leggi
Ambiente: parco del Monte Cucco, è stato approvato il piano marketing per il rilancio
E` stato approvato all`unanimita` il nuovo piano di marketing territoriale studiato per favorire lo sviluppo turistico e...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv