"L'accordo in esclusiva per l'Umbria con l'Atletico Gubbio è una sinergia in cui crediamo molto: speriamo di raccogliere presto i frutti di questa alleanza, che vuole guardare al futuro per valorizzare al meglio i vivai del nostro calcio, e una piazza importante come Gubbio non può che essere un'ulteriore opportunità per tanti ragazzi e anche per la società giallorossa": parole di Bruno Conti, coordinatore della Roma Academy, il nuovo progetto alternativo all'affiliazione che la Roma calcio ha costruito e formalizzato con la scuola calcio Atletico Gubbio.
La storica ala destra di Roma e Nazionale azzurra, campione del mondo nel 1982, ha salutato ieri tanti ragazzi, giovani e giovanissimi, che fanno parte dell'esercito di calciatori in erba dell'Atletico Gubbio, all'impianto sportivo Zappacenere. Conti, accolto da Fernando e Filippo Barbetti, presidente onorario e presidente, e da tutto lo staff tecnico e dirigenziale del sodalizio giovanile, con il direttore tecnico Alessandro Nicchi, era accompagnato dai più stretti collaboratori dell'Academy giallorossa, tra cui l'ex centrocampista Desideri e il responsabile del settore giovanile della Roma, Tarantino. Prima un pomeriggio trascorso con le varie squadre, anche a parlare e confrontarsi con allenatori e istruttori, quindi l'incontro con la stampa dove sono state "svelate le carte" dell'accordo. Presenti anche in veste di interlocutori il responsabile del settore giovanile del Gubbio, Bove, il ds rossoblù Pannacci e i tecnici delle giovanili del Gubbio. "Crediamo in questa nuova formula della Academy- ha spiegato Fernando Barbetti - perchè consente alle grandi società di calcio di poter visionare centinaia di ragazzi senza costringerli ad uscire dal proprio habitat. Per Gubbio e la Gubbio calcistica questo accordo può significare molto in futuro". "Da qualche anno anche la prima squadra del Gubbio ha rivisto nelle proprie fila giovani cresciuti nel vivaio - ha aggiunto il figlio Filippo Barbetti - Certamente bisogna credere in un ragazzo, seguirlo e non rischiare di bruciarlo, questo ad ogni livello dalla serie A a scendere. Siamo certi che le competenze e professionalità che la Roma calcio con la struttura della Academy possono metterci a disposizione, sono un passo importante per il futuro del nostro vivaio". Conti ha parlato dei proficui rapporti con la famiglia Barbetti ma anche del progetto di accordo che prevede l'utilizzo di nuovi sistemi di scouting, allenamento e preparazione anche per gli istruttori, grazie all'utilizzo di un software predisposto dalla Roma calcio; inoltre incontri frequenti, confronti e "massima disponibilità su tutto quello che può servire a dare un contributo di crescita di questa realtà, che è anche nostro interesse affiancare".
Intervista speciale a Bruno Conti lunedì sera nella rubrica "Il Rosso e il Blu" nel corso della puntata di "Fuorigioco" in onda su Trg.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/11/2016 08:09
Redazione