Skin ADV

Busta pesante: sulla restituzione Ciavaglia (Cgil) parla di decisione "sciagurata"

Busta pesante: sulla restituzione entro fine maggio Filippo Ciavaglia (Cgil Foligno) parla di decisione "sciagurata". "Abbiamo invocato l'intervento di Governo e Regione per evitare il salasso agli enti locali e cittadini".
Mancano meno di 2 settimane al 31 maggio 2007, data entro la quale, se non ci saranno interventi tempestivi, i lavoratori degli enti pubblici dell'Umbria, oltre che gli enti stessi, dovranno restituire la cosiddetta busta pesante all'Inpdap. Un'eventualità che Filippo Ciavaglia, segretario della Cgil territoriale di Foligno, non esita a definire “sciagurata” perché comporterebbe un colpo durissimo per migliaia di lavoratrici e lavoratori umbri. "Solo il Comune di Foligno - spiega l'esponente Cgil - dovrebbe restituire 1,5 milioni di euro. La Asl 3 quasi 5 milioni. Direi che sono cifre molto importanti e soprattutto molto pericolose. Prima di tutto noi riteniamo che la legge sulla quale si basa la richiesta dell'Inpdap sia palesemente incostituzionale, visto che crea una disparità di trattamento tra lavoratori degli enti pubblici e dipendenti privati. In Molise hanno già fatto ricorso su questa base al Tar che a sua volta ha rimandato la questione alla Corte Costituzionale. Appare logico, dunque, che in attesa del verdetto ci si attivi per ottenere una sospensiva della circolare dell'Inpdap. Poi c'era un provvedimento di proroga ottenuto lo scorso anno dal Governo Prodi. E se c'è una proroga dello stato di emergenza non si può ora chiedere indietro la busta pesante. Le due cose non si conciliano. Abbiamo già sollecitato un intervento del Governo, insieme alle istituzioni regionali, un tavolo a Roma. Intanto, come Cgil Cisl e Uil territoriali stiamo studiando nuove iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica, le istituzioni e, soprattutto, i parlamentari umbri che devono giocare un ruolo importante in questa partita, più di quanto non abbiano fatto finora".

19/05/2007 08:48
Redazione
Gubbio: riaperta la chiesa di Santa Maria Nuova
Si è svolta a Gubbio presso la Chiesa di Santa Maria Nuova la cerimonia di presentazione dei restauri e la restituzione ...
Leggi
Gubbio: mons. Ceccobelli replica a Goracci sull`omelia di Betori
Tocca a mons. Mario Ceccobelli intervenire sulle polemiche del dopo-omelia di mons. Betori. Le critiche piovute dagli am...
Leggi
Gherardi Cartoedit Tratos C.Castello: ad Avellino stasera cerca la grande impresa
E’ il giorno decisivo della sfida, per la corsa per la promozione in serie A2, fra Avellino e la Gherardi Cartoedit Trat...
Leggi
Foligno Città equosolidale
Parlerà dell’esperienza di Foligno, nominata recentemente città equosolidale, l’assessore all’istruzione del Comune di F...
Leggi
Zampolini, no alla prepotenza per affermare i propri diritti
L’assessore alle politiche sociali, Rita Zampolini, interviene con una nota sulla vicenda di una famiglia che vive a F...
Leggi
Assoluti Paralimpici, l`Umbria al top
Sono l’Oasi Sport di Terni e Gerardo Riccardi dell’Associazione sportiva Libertas Perugia, i due fiori all’occhiello del...
Leggi
G.Tadino: Giochi de le Porte, parte la promozione
Trasferta perugina per l`Ente Giochi de le Porte. Con l`intento di promuovere la più importante manifestazione gualdese,...
Leggi
Ds e Margherita altotiberini si confrontano su energia e ambiente
Energie rinnovali e politiche per l’ambiente saranno al centro di un confronto avviato dai partiti dei Democratici di Si...
Leggi
Contratto di quartiere II: via libera alla riqualificazione del centro storico tifernate
“E’ stato un dibattito a 360° gradi che ha dato il via libero conclusivo a tre dei più importanti interventi contenuti n...
Leggi
C. Castello: aperte le iscrizioni ai centri estivi Polisport 2007
Una vera e propria “Cittadella Sportiva” dove in un’area di oltre 50.000 mq è concentrata una pluralità di strutture che...
Leggi
Utenti online:      498


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv