Un'operazione partita nel mese di marzo 2010, il Commissariato P.S. di Città di Castello, iniziava un’ attività investigativa per la repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività investigativa si concentrava principalmente su un soggetto proveniente da Napoli e residente in questo Comune, che aveva costruito una vera e propria organizzazione criminale volta allo spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina e hashish.
L’attività, ha permesso di capire che il soggetto, si approvvigionava di sostanze stupefacenti del tipo cocaina ed hashish, che faceva arrivare a Città di Castello direttamente da Scampia (Napoli). L’attività di Polizia Giudiziaria, si è allargata in poco tempo ed ha permesso vari recuperi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e hashish, con arresti di più soggetti collegati al capo fila dell’ organizzazione, che aveva creato in questo centro una vera e propria rete di spaccio.
I cosiddetti “Cavalli” dei quali si serviva il Capo dell’ organizzazione, che era uno dei principali spacciatori di droga, anche direttamente nella propria abitazione, con la complicità della moglie, erano di vario tipo. Si serviva di giovani che frequentano vari Bar di questo Centro, P.R. di discoteche locali e della Provincia di Perugia, che si rifornivano nei fine settimana, per vendere poi la droga nei locali e nulla facenti, i quali essendo assuntori, per procurarsi la sostanza stupefacente, vendevano anche loro droga ad altri.
L’ organizzazione ben ramificata, ha permesso allo stesso di crearsi poi dei canali di approvvigionamento della sostanza stupefacente, anche nei dintorni di Città di Castello, in modo di poter sanare le esigenze dei consumatori, quando il medesimo aveva terminato il suo carico di droga e non era ancora arrivato il nuovo da Scampia. Infatti, grazie all’ aiuto dei suoi “Cavalli”, era entrato in contatto con rifornitori di Arezzo e Perugia.
L’attività investigativa si è conclusa e sono state indagate 23 persone, sequestrate due autovetture utilizzate per trasportare la droga, sequestrate centinaia di dosi di cocaina e hashish. Di conseguenza al termine dell’ attività investigativa, è stata consegnata all’ Autorità Giudiziaria la richiesta di provvedimenti restrittivi nei loro confronti, per i reati di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
In data 23.09.2011 il GIP del Tribunale di Perugia, emetteva 15 ordinanze di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla spaccio di sostanze stupefacenti e di concorso tra loro nello spaccio, a carico di alcune delle persone indagate. Tutte le persone, sono residenti nel Comune di Città di Castello, tranne una che è residente nel Comune del Piobbico.
Le altre 8 persone rimangono indagate per i reati di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e/o per il concorso nello spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso dell’esecuzione delle ordinanze è stata sequestrata sostanza stupefacente e bilancini di precisione.
Tutta l’attività investigativa è stata coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica del Tribunale di Perugia.
L’ operazione è stata portata a termine nella mattinata odierna dagli uomini del Commissariato P.S. di Città di Castello, con la collaborazione della Questura di Perugia, Sezione Criminalità Organizzata.
Gli arrestati sono stati contestualmente tradotti nel Carcere di Capanne.
Città di Castello/Umbertide
03/10/2011 15:30
Redazione