Skin ADV

C.Castello.Agricoltura, l'Altotevere abbandonato dalle istituzioni,la denuncia di Marcello Rigucci.

C.Castello."Il settore agricolo è in crisi ma le istituzioni non fanno niente per aiutarlo". Marcello Rigucci,portavoce degli agricoltori umbri,accusa la Lorenzetti di non aiutare concretamente il comparto.
“L’Altotevere è abbandonato dalle istituzioni”. Questa la denuncia degli agricoltori di zona guidati da Marcello Rigucci che chiede alla governatrice Lorenzetti una politica di tutela agricola regionale ad ampio raggio. Non solo il tabacco quindi ma una maggiore attenzione all’intero comparto agricolo che sta attraversando un momento di forte criticità dovuto in particolare all’aumento dal 2005 del prezzo delle materie prime che sta mettendo in ginocchio in particolare le aziende situate nelle zone svantaggiate i cui raccolti sono distrutti dagli animali selvatici. “Alla fine del 2008 – continua Rigucci – tali aziende avevano registrato perdite pari al 60% per ciò che concerne i cereali con un calo dei livelli occupazionali del 2,5%. Per non parlare di quelle costrette a chiudere”. Dati non certo incoraggianti arrivano già dopo i primi mesi del 2009 dove le perdite stimate si attestano a quota 80%. Una crisi a cui secondo Rigucci le istituzioni non vogliono porre rimedio nella maniera dovuta nonostante la Regione avrebbe in mano gli strumenti risolutivi. Come il fatto di togliere dall’obbligo della dichiarazione della Pac la presentazione delle fatture di acquisto dei prodotti delle catene di distribuzione, accettando l’autocertificazione o la presentazione di fatture emesse da altri produttori con la dichiarazione che i prodotti non sono stati manipolati. E una ripartizione equa della Pac che deve andare a beneficio di ogni tipo di coltura in maniera tale che gli aiuti comunitari siano ripartiti in base al reddito e alle difficoltà di produzione privilegiando il Piano di Sviluppo Agrario.
Città di Castello/Umbertide
04/03/2009 09:57
Redazione
Calcio, Semonte e Padule in campo oggi per i recuperi
Ha l`occasione per riportarsi a ridosso della zona play off il Semonte che alle 15.15 al Cambiotti affronta il fanalino ...
Leggi
Umbertide.Crisi, ecco quali sono i sostegni economici alle imprese messi in campo dalla Regione.
Nell’ambito degli incontri promossi dall’amministrazione comunale di Umbertide per l’analisi delle cause della crisi eco...
Leggi
Spello, il sindaco in video chat
Nell’ambito del percorso di innovazione tecnologica intrapreso dall’amministrazione comunale, è stato realizzato a supp...
Leggi
Foligno, tutto pronto per la Festa della Donna
Visite guidate a tema su “Donne ed eroine tra mito e storia”, un seminario con la presentazione di una edizione dei Quad...
Leggi
Foligno, le ex Org invocano un incontro istituzionale
Organizzare rapidamente un incontro allargato a rappresentanti di Governo, Parlamento, Regione, sindacati di livello naz...
Leggi
La Guardia di Finanza arruola 60 allievi ufficiali
50 posti per allievo ufficiale del "ruolo normale" e 10 per allievo ufficiale del "ruolo aeronavale". Sono quelli messi ...
Leggi
Da domani provini per Don Matteo
Da domani la troupe di Don Matteo torna a Gubbio. In particolare domani mattina a partire dalle 8.30 chi vorrà potrà pa...
Leggi
Uniti per Gualdo sulle pavimentazioni di piazza
A Gualdo, la Lista Civica Tutti Uniti per Gualdo denuncia quello che definisce “un atto barbarico” dell’amministrazione ...
Leggi
Calcio: Gubbio, la ripresa. Briganti torna in gruppo
In casa Gubbio sono ripresi oggi gli allenamenti in vista della fondamentale gara al Barbetti contro il Poggibonsi, per ...
Leggi
Gubbio: convegno su barca a vela
Venerdì 6 marzo alle ore 9,30, presso la sala trecentesca del Comune di Gubbio si svolgerà il convegno dal titolo “Di ma...
Leggi
Utenti online:      376


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv