Skin ADV

C. Castello. “Autocostruzione associata” in Commissione

Città di Castello. Porprietari - operai per case a prezzi popolari: dopo l'esame in commissione, l'“Autocostruzione associata” all'esame del consiglio comunale.
E’ stato approfondito il tema dell’“Autocostruzione associata” nel corso di una riunione monotematica della Commissione Programmazione del comune di Città di Castello, presieduta da Sandro Busatti. “E’ un’intuizione – spiega Busatti - per calmierare il mercato immobiliare, spesso inaccessibile per i redditi medio-bassi e favorire l’integrazione grazie ad un cantiere edile multietnico, dove i proprietari collaborano alla costruzione delle loro future abitazione”. Alla riunione è intervenuta Carla Barbarella, presidente della Cooperativa Alisei, promotrice e fautrice dei primi immobili in Umbria, Lombardia e Emilia Romagna. Con l’ “Autocostruzione associata - ha spiegato Carla Barbarella - un appartamento di cento metri quadrati ha un costo di 65/75mila euro, perché la manodopera viene fornita dagli acquirenti, formati e coordinati da personale tecnico specializzato, proveniente dal Politecnico di Milano”. “Sarà necessario un’esame del Prg sulle possibili localizzazioni, ma l’approccio è positivo - ha commentato l’assessore ai Lavori Pubblici tifernate Arcangelo Milano - purché faciliti l’accesso alla casa per giovani coppie ed extracomunitari e ne favorisca la convivenza”. Per l’ “Autocostruzione associata” il passaggio in commissione è stato preliminare alla discussione in consiglio, stimolata dall’ordine del giorno che il presidente Busatti ha già presentato e su cui auspica “ci possa essere la convergenza di tutti i gruppi”.
Città di Castello/Umbertide
15/06/2007 16:37
Redazione
Gli sbandieratori di Gubbio si esibiranno dal Papa ad Assisi
Sono gia` diverse migliaia i giovani che si sono iscritti nei centri diocesani e nella parrocchie dell` Umbria per parte...
Leggi
Maraghelli (AN): potenziamento dei servizi sanitari a Trestina
“Si è persa l’ennesima occasione per far avvicinare la politica alle esigenze della vita reale”. Si è espresso così il c...
Leggi
"Dante a colori" in mostra a Città di Castello
Aggredire due classici come Dante Alighieri e Gustave Dorè è un’impresa da temerari, eppure c’è chi l’ha compiuta: Raffa...
Leggi
Perugia. Inizia il processo dei furti in ospedale.
È iniziato il processo contro l’ex dipendente della Asl accusato di aver rubato il denaro dalle cassette per le offerte ...
Leggi
C.Castello. Parti lontane nella vertenza Nardi.
Sono lontani dal raggiungere un accordo i dirigenti della Nardi e i Sindacati di categoria. Ieri, all’assessorato della ...
Leggi
Premio di giornalismo al direttore di Trg
Prestigioso riconoscimento per Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di Trg. La giuria del "Premio Ischia Internazionale...
Leggi
Ha preso il via ieri il terzo convegno internazionale di architettura al Park hotel Ai Cappuccini
Una due giorni dedicata all`architettura e al rapporto tra conservazione ed innovazione. E` questo in sintesi il terzo a...
Leggi
Superbike, cresce l`attesa per il Round San Marino a Misano
Entra nel vivo il programma di avvicinamento al Round San Marino del Mondiale Superbike. Ieri Max Biaggi, James Toseland...
Leggi
Gubbio Calcio, oggi i primi acquisti?
Calcio, è prevista forse per oggi l`ufficializzazione dei primi acquisti in casa Gubbio: si tratta dell`attaccante Gabri...
Leggi
C.Castello. Non è stata ancora riconsegnata la salma dell`uomo trovato carbonizzato.
Non è ancora stato rilasciato il nulla osta per la riconsegna della salma ai familiari di Giovanbattista Baglioni, che s...
Leggi
Utenti online:      323


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv