Skin ADV

C.Castello: Bagno di folla per l'ingresso in diocesi del vescovo Domenico Cancian

Citta' di Castello. L'ingresso in diocesi di monsignor Domenico Cancian, salutato da un bagno di folla. Il saluto del vescovo alla citta': oggi replica dell'intera cerimonia su Trg dalle 17.30.
Ha varcato la soglia dell'ingresso principale della cattedrale poco dopo le ore 17 di ieri. Fra ali di folla festosa e commossa ha raggiunto l'altare per celebrare la sua prima funzione religiosa da vescovo di Citta' di Castello, il 94esimo in ordine crnologico come e' scolpito ai lati della navata centrale del duomo. Da ieri, alle 17,38, monsignor Domenico Cancian, 60 anni, veneto come il "beato" Liviero, ha ricevuto ufficialmente il "testimone" di "comando" della chiesa altotiberina (sessanta parrocchie) dal vescovo uscente monsignor Pellegrino Tomaso Ronchi, che la comunita' locale difficilmente riuscira' a dimenticare, per le sue doti umane e la vicinanza alle persone in difficolta' e ai bambini. Prima di scandire parola per parola l'omelia di apertura del suo mandato pastorale, il vescovo tifernate, ha percorso una sorta di tour religioso cittadino, soffermandosi in preghiera e raccoglimento presso la Basilica Superiore di Canoscio (dove e' venerata la Madonna del Transito) e il Santuario della Madonna delle Grazie, per poi, accompagnato da bambini e boy-scout, ricevere il saluto "laico" a nome di tutta la citta' e comunita' istituzionale, da parte del sindaco di Citta' di Castello, Fernanda Cecchini. "E' per me un vero onore porgerle il saluto di benvenuto della Città al suo ingresso ufficiale nella Diocesi della quale oggi assume la guida - ha detto il sindaco - la nostra comunità la accoglie con grande partecipazione e con la piena consapevolezza che i riflessi della sua presenza e gli effetti della sua azione pastorale andranno oltre gli specifici confini della missione religiosa". "Sono uno di voi in mezzo a voi - ha esordito monsignor Cancian, nell'iniziare l'omelia interrotta nell'ultima parte da tanta commozione quando ha fatto riferimento alla propria famiglia - due saranno gli insegnamenti principali che mi guideranno in questa grande responsabilita' che Dio e il Santo Padre mi hanno affidato, gli insegnamenti del beato Carlo Liviero e di monsignor Pellegrino Tomaso Ronchi.". "Saro' accanto alle famiglie, ai bambini, ai giovani, agli anziani, alle persone che soffrono, e cerchero' nel limite delle mie possibilita' di attuare quell'azione sinergica con le istituzioni, con i comuni, per i bene della collettivita'". "Da oggi inizia il mio mandato che condividero' sempre con i fedeli e tutti coloro che vorranno seguirmi in questo cammino - ha concluso il vescovo - di fede e di fratellanza al cospetto di Dio e dei Santi patroni". Un interminabile e gioioso appluaso dei numerosi fedeli ha sancito in maniera indelebile il nuovo corso della chiesa altotiberina. L'intera celebrazione religiosa trasmessa già ieri sera su Trg, andrà in replica oggi lunedi 24 settembre alle ore 17,30.
Città di Castello/Umbertide
24/09/2007 08:06
Redazione
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
Gubbio, primo punto della stagione a Teramo (3-3), Foligno raggiunto dal Padova (1-1)
Il problema del gol del Gubbio da oggi è risolto, la vittoria ancora non arriva ma il pareggio ottenuto contro il Teramo...
Leggi
Foligno: un libro per i dieci anni del terremoto
"E’ una rievocazione di questi dieci anni che rappresenta al tempo stesso una testimonianza, la riconoscenza per coloro...
Leggi
Foligno, una notte tutta in rosa
Foligno si addobba a festa in occasione della ‘Notte rosa’ che animerà il centro storico fino all’alba di domani. La vul...
Leggi
Germani reali impiccati ai segnali stradali
Hanno raggiunto quota cinquanta i germani reali scomparsi o trovati morti nelle ultime due notti a Foligno, lungo le riv...
Leggi
Il terremoto dei volontari
Il tempo delle lacrime e delle macerie è finito. Dieci anni dopo i giorni bui del terremoto, è finalmente giunta l’ora d...
Leggi
Gubbio: riprese in elicottero per "Sereno Variabile"
Gubbio: riprese in elicottero stamane sulla città per la trasmissione storica di Raidue, "Sereno Variabile", condotta da...
Leggi
Caso Geusa: oggi deposizione del criminologo Bruno su Tiziana Deserto
Nuova importante udienza nel processo per la morte della piccola Maria Geusa, uccisa nell’aprile di 3 anni fa a Sansepol...
Leggi
Serie C, il programma di giornata
In C1, Foligno domani alle prese con un avversario temibile e d`esperienza che però dovrà sudare. Così mister Bisoli lan...
Leggi
Assisi: giornata di ricerche per il giovane Catalano, scomparso dal 2005
Un centinaio di persone, con anche volontari giunti in pullman dalla Calabria e dal Piemonte, setacceranno oggi e domani...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv