Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello: Burri alla Triennale
L'indagine sulla forza espressiva della materia, portata avanti per tutta la vita da Alberto Burri, viene ripercorsa in una mostra inaugurata oggi alla Triennale, dove rimarra' fino all' 8 febbraio.
L'indagine sulla forza espressiva della materia, portata avanti per tutta la vita da Alberto Burri, viene ripercorsa in una mostra inaugurata oggi alla Triennale, dove rimarra' fino all' 8 febbraio. Come ha sottolineato il presidente della Triennale Davide Rampello, questa rassegna vuole essere anche una dovuta riparazione a Burri, che nel 1989 aveva espresso l'intenzione di non esporre piu' a Milano, offeso dalla rimozione del suo 'Teatro Continuo' a scene mobili, eretto nel Parco Sempione. Alberto Burri (Citta' di Castello 1915 - Nizza 1995) era un medico che aveva deciso di darsi all'arte durante i suoi due anni di prigionia in un campo di concentramento del Texas, nel corso della seconda guerra mondiale. Tornato in patria, la sua fama esplose a livello internazionale gia' all'inizio degli anni Cinquanta, quando espose i suoi celebri 'sacchi': autentici sacchi di juta adoperati e pertanto disfatti, ricuciti, rattoppati, macchiati. Come sempre per il nuovo nell'arte, all'inizio avevano anche scandalizzato, ma poi la loro grande espressivita' aveva vinto. Burri aveva poi proseguito la sua ricerca con altri materiali: fu la volta dei legni combusti, delle plastiche erose da fiammate, lamiere saldate a fuoco, catrami, muffe, forme di cellotex (materiale industriale formato da particelle di segatura e colla, ndr.), cretti, fino ad un ritorno ai colori puri, assemblati in forme diverse su grandi superfici. Tutti questi passaggi sono ben documentati in questa mostra, dove sono state esposte proprio le opere dei vari periodi che lo stesso Burri aveva scelto e lasciato alla Fondazione di Citta' di Castello a lui intitolata, perche' fossero esposte in mostre future, senza che vi fosse bisogno di spostare quanto conservato in collezioni pubbliche e private di tutto il mondo. Una sezione della rassegna e' inoltre dedicata alle scenografie create dall'artista per diversi spettacoli teatrali.
Città di Castello/Umbertide
10/11/2008 15:36
Redazione
Twitter
11/11/2008 08:00
|
Attualità
Foligno. Questa sera nuova puntata di `Invito a Palazzo`, talk show di Trg dedicato al tema della sicurezza
Questa sera torna l`appuntamento quindicinale con il talk show di Trg, ‘Invito a Palazzo’ dedicato al tema della sicurez...
Leggi
11/11/2008 07:58
|
Attualità
C.Castello."Numeri da record per "Il Tartufo bianco".
Va in archivio con 30mila presenza la prima edizione de “Il Tartufo Bianco”, la mostra di Città di Castello dedicata al ...
Leggi
10/11/2008 15:29
|
Sport
Spello: le Fiamme azzurre e ai carabinieri il titolo italiano a squadre di judo
La squadra delle Fiamme azzurre, il gruppo sportivo della polizia penitenziaria, nel maschile e quella dei carabinieri n...
Leggi
10/11/2008 15:18
|
Sport
Pencelli e Pizzimenti a "lunedINbiancoazzurro"
Si parlerà di Foligno calcio questa sera dalle 21.20 nel corso di "lunedInbiancoazzurro" il talk-show sportivo interamen...
Leggi
10/11/2008 14:52
|
Sport
Boxe, Liberati tra i primi 8 d`Italia
Per scaramanzia lo staff tecnico non aveva voluto fare proclami sulla buona condizione dei suoi atleti e la scelta ha da...
Leggi
10/11/2008 14:22
|
Sport
Di Rocco sul ring a Carbonia
A Carbonia, nella riunione allestita da Tonino Puddu, Michele Di Rocco, peso welter di Rosanna Conti Cavini, torna sul ...
Leggi
10/11/2008 12:29
|
Politica
Scuola per ciechi di Assisi, Granocchia: “Va salvaguardata la sua autonomia”
“L’Assessorato alla pubblica istruzione della Provincia di Perugia ha coerentemente portato avanti il mandato che gli è ...
Leggi
10/11/2008 12:02
|
Cronaca
C.Castello.Furti, è allarme nel tifernate.
Allarme furti nel tifernate. Ultimi in ordine di tempo, sono stati segnalati alcuni episodi commessi in danno di oggett...
Leggi
10/11/2008 11:53
|
Cultura
C.Castello.Studenti delle medie a lezione al centro delle Tradizioni popolari di Garavelle.
Entra decisamente nel vivo “Dai nostri nonni e bisnonni alle nuove generazioni”, progetto che coinvolge Università della...
Leggi
10/11/2008 11:48
|
Cronaca
Omicidio Meredith: sentiti tre nuovi testimoni, esclusiva de "Il Giornale dell`Umbria"
Tre nuovi testimoni sono stati sentiti dai pm di Perugia che si occupano dell`inchiesta sull`omicidio di Meredith Kerche...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
427
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv