Skin ADV

C.Castello: Carnevale in piazza, le disposizioni per transito e sosta veicolari

Le disposizioni per transito e sosta veicolari.

Domenica 19 febbraio a Città di Castello torna il Carnevale in piazza, con i negozi del centro storico aperti e l’edizione mensile di Retrò. A partire dalle ore 15.00, con la regia dell’amministrazione comunale le società rionali di San Giacomo, Casella, Madonna del Latte, Mattonata, Pesci d’Oro, Prato, Riosecco, Salaiolo-La Tina, San Pio e la pro loco di San Maiano Cinquemiglia e Cornetto saranno protagoniste di una festa in maschera nel segno della tradizione e del divertimento. In piazza Matteotti per i bambini ci saranno coriandoli, musica, animazione, truccabimbi e giochi, ma anche i carri allegorici: Re Dodone, simbolo del Carnevale di Città di Castello, che sarà portato in sfilata dalla società rionale Casella, e l’allestimento a sorpresa della pro loco di San Maiano Cinquemiglia e Cornetto. Ragazzi e adulti potranno ballare in largo Gildoni, dove un deejay mixerà i dischi da una piattaforma area che sarà montata dalla pro loco di San Maiano Cinquemiglia e Cornetto. Chi avrà voglia di una merenda in compagnia a base di carne alla brace e dolci della tradizione potrà fare tappa negli stand gastronomici allestiti dalle società rionali cittadine. I negozi delle vie e delle piazze principali daranno la possibilità a tutti di approfittare delle ultime occasioni dei saldi invernali e gli espositori provenienti da tutto il centro Italia animeranno Retrò in piazza Garibaldi con tante curiosità e rarità di antiquariato, collezionismo, rigatteria e hobbistica. Per consentire lo svolgimento degli eventi in programma, il comando della Polizia Municipale ha emesso un’ordinanza che istituirà il divieto di transito e sosta con rimozione forzata (compresi gli autorizzati) dalle ore 09.00 alle ore 20.00 di domenica in piazza Matteotti, largo Gildoni, piazza Fanti, corso Cavour, piazza Gabriotti. Al fine di permettere l’ingresso nel senso contrario alla marcia di Re Dodone, su corso Vittorio Emanuele e nelle vie che si immettono nel suo itinerario sarà vietato il transito veicolare (compresi gli autorizzati) dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Dalle 6.00 alle ore 20.00 saranno vietati il transito veicolare e la sosta (eccetto i mezzi degli espositori) in piazza Garibaldi e in via Gramsci, nel tratto compreso tra via Sant’Antonio e piazza Garibaldi. Per i residenti nel centro storico che accedono alle abitazioni da via del Popolo e via San Bartolomeo, il percorso alternativo durante lo svolgimento di Retrò prevedrà l’ingresso da via Sant’Antonio, proseguendo per piazza Costa e via Mazzini.

Città di Castello/Umbertide
16/02/2023 16:48
Redazione
C.Castello: stroncato traffico di stupefacenti, una persona arrestata
Importante operazione dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello, che hanno...
Leggi
Gubbio, test al "Barbetti" con i folignati della C4: in prova l'attaccante classe 2002 Massimo Silvestri
Allenamento congiunto pomeridiano al Barbetti con i folignati della C4 (Eccellenza) per il Gubbio che continua a prepara...
Leggi
Sigillo: lavori pubblici, 950 mila euro per ricostruire il ponte e mettere in sicurezza l’alveo del torrente Doria in località Sodo
Proseguono spedite le operazioni per la messa in sicurezza e il miglioramento della rete stradale e più in generale del ...
Leggi
Impianto biometano Gualdo Tadino, il no dei comitati ambientalisti
Due comitati, quello dei Cittadini a tutela dell’Ambiente del Comune di Fossato di Vico e quello Civico Ambientale Appen...
Leggi
Il 19 Febbraio ritorna il Carnevale in Piazza di Pro-Loco Umbertide
Dopo due anni di stop, Pro-Loco Umbertide è lieta di tornare ad invitarvi ad una nuova edizione del Carnevale in Piazza....
Leggi
Gubbio: Piazza 40 Martiri, due giorni per scrivere il futuro della città
Una vera e propria fabbrica di idee per il futuro di Piazza Quaranta Martiri, per una due giorni che metterà insieme arc...
Leggi
Sanità, approvato il Piano unico di formazione regionale 2023
Il percorso di riordino della formazione continua e aggiornamento in sanità con cui la Giunta regionale dell’Umbria sta ...
Leggi
C.Castello: sempre più giovani puntano a divenire estetiste e parrucchiere
La Scuola Bufalini, storico centro di formazione con sede a Città di Castello, ha da sempre come sua mission l’aggiornam...
Leggi
Stasera torna "Volley Break", ore 21.15 su TRG: ospiti Matteo Freschi e Monika Galkowska
Torna stasera "Volley Break", ore 21.15, TRG (canale 13): nel dettaglio l`analisi della rotonda vittoria di Bartoccini F...
Leggi
A Spello la serata dedicata ai Campioni Umbri del Motorsport
Con la Premiazione dei Campioni Umbri 2022 dell’automobilismo si conclude definitivamente la passata stagione sportiva 2...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv