Skin ADV

C.Castello: Con "Sapori sotto il loggiato" inizia, domani, l'ultimo weekend di Tartufo

C.Castello: Ultimo fine settimana con il Tartufo Bianco: il programma
Si avvicina il terzo ed ultimo fine settimana insieme al Tartufo bianco di Città di Castello che sabato e domenica diventa "Sapori sotto il Loggiato" con un ricco programma di degustazioni, enologia, spettacoli e naturalmente tartufo. In piazza Matteotti torneranno i venditori locali mentre il complesso Bufalini a partire da domani mattina ospiterà oltre venti cantine provenienti da Umbria, Toscana e Lazio con le migliori produzioni. Alle 10 le premiazioni del Concorso gastronomico Igp 2013, che proclamerà i vincitori della gara tra le scuole alberghiere regionali, promosso da Comunità Montana, Comune, Consorzio Valtiberina Produce, Apci, l'associazione provinciale dei Cuochi e Consorzio di tutela del Vitellone bianco dell'Appennino centrale. Alle 12 sarà presentato il ricettario del Tartufo bianco, "A tavola con la tradizione", una silloge di tutte le ricette tipiche della cucina tifernate, alla presenza del presidente della Comunità Montana Mauro Severini, degli assessori Enrico Carloni e Riccardo Carletti, dell'assessore regionale Fernanda Cecchini e del professor Tommaso Sediari. "Sapori sotto il loggiato"è l'altro nome di Per Bacco, manifestazione promossa dal Centro Servizi e da Tevere Group Servizi che alle 13 propone una degustazione tutta al femminile, "Il vino è donna?", a cura dei ristoranti del Club del Tartufo. Alle 17 tornano i Primi letterari con "Storia regionale della vite e del vino in Italia. L'Umbria", una pubblicazione di Manuel Vaquero Pineiro che sarà presentata da Alessandro Maurilli. Alle 18.30 Dolce Tartufo a cura del laboratorio artigianale Dulcinea di Perugia e alle 20 "Dal vino al divino", un'altra degustazione doc con i ristoranti del Club del tartufo e i sigari del Cigar club. La giornata sarà conclusa da "Dalla parte di Violetta", spettacolo a cura dell'Associazione Amici del Festival delle Nazioni, con la partecipazione di Alessandra Benedetti, Federico Savini, Maurizio Perugini, con le coreografie del corpo di ballo dell'Associazione di danza classica e moderna "Diamante Renzini" e la regia di Alessandra Carmignani. Domenica le cantine si apriranno alla 10.00. alle 11.00 la presentazione del libro "Il tartufaio" di Lorenzo Tanzi, alla presenza di esperti e operatori per fare il punto sul futuro della tartuficultura. Alle 13 la degustazione "Dal tartufo al vino" e alle 16 il concerto "Bianco, rosso e jazz". Alle 18 la premiazione per il miglior vino bianco, rosso e rosè assegnato da una qualificata giuria e gran finale con l'apericena delle 19.30.
Città di Castello/Umbertide
08/11/2013 10:09
Redazione
Treni, da domani cambiano gli orari di 11 convogli sulla linea Roma-Ancona
Nuovi orari, da domani domenica 10 novembre, per alcuni treni della linea Ancona – Roma. Le modifiche riguarderanno com...
Leggi
Gubbio: re tartufo torna oggi e domani
Stand profumatissimi, laboratori del gusto, presentazioni delle migliori eccellenze del territorio, showcooking e botteg...
Leggi
Settore Giovanile, la Berretti del Gubbio posticipa a lunedì la sfida con il Poggibonsi
Si prospetta un altro intenso fine settimana per il settore giovanile rossoblù, con una variazione di programma non indi...
Leggi
Foligno, alcuni dubbi per Nofri, sperimentato il 4-4-2
In casa Foligno sono più di uno i temi che caratterizzano la partita interna con il Trestina. Dalla seduta di ieri sono ...
Leggi
Gubbio, Bartolucci ancora in dubbio.
Pomeriggio di allenamento per il Gubbio di mister Bucchi dopo il test in famiglia svolto ieri. Seduta fondamentale per v...
Leggi
Manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini: oggi incontro al "Mazzatinti" di Gubbio
Manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini: come salvare la vita di un bimbo quando le sue vie respiratorie ve...
Leggi
Svincolo Scopoli: Regione attiva per rimuovere il no del Ministero
Approfondire le motivazioni che hanno portato il ministero dei Beni culturali e ambientali a esprimere parere negativo i...
Leggi
Gubbio: il commissario D’Alessandro partecipa al convegno ‘L'Arte della Balestra - la Balestra nell'Arte’
Il Commissario Straordinario Maria Luisa D’Alessandro parteciperà oggi al convegno ‘L`Arte della Balestra - la Balestra ...
Leggi
"La Chiesa deve ringiovanirsi" dice mons. Bassetti nelle celebrazioni per S.Ercolano
- "Occorre che la nostra Chiesa si ringiovanisca, si liberi dalle sue stanchezze e trovi nuove strade per annunziare il ...
Leggi
Ex Merloni, i sindacati: abbiamo fatto la nostra parte, ora tocca alle istituzioni
Conferenza stampa oggi pomeriggio a Gualdo dei rappresentanti Fiom, Fim e Uilm per fare il punto della situazione dopo l...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv