Skin ADV

"La Chiesa deve ringiovanirsi" dice mons. Bassetti nelle celebrazioni per S.Ercolano

"La Chiesa deve ringiovanirsi" dice mons. Bassetti nelle celebrazioni per S.Ercolano, compatrono di Perugia. I passaggi significativi della sua omelia.
- "Occorre che la nostra Chiesa si ringiovanisca, si liberi dalle sue stanchezze e trovi nuove strade per annunziare il mistero del Cristo perennemente vivo nella storia; che sappia andare alla sorgente della Parola e della preghiera per ritrovare le ragioni della speranza, che sappia coinvolgere tutti nell'avventura umanizzante del Vangelo". E' uno dei passaggi dell'omelia dell'arcivescovo Gualtiero Bassetti, pronunciata questa sera nella chiesa dell'università' degli studi di Perugia durante le celebrazione eucaristica conclusiva della solennita' di sant'Ercolano, patrono della citta' e dell'Ateneo. "No al penoso divorzio tra fede e cultura", ha sottolineato mons. Bassetti. "Forse - ha detto, fra l'altro - siamo troppo svelti nel pensare la nostra epoca come totalmente altra rispetto a quella di Sant'Ercolano. In realta' non mancano le stesse sfide alla fede dei credenti, o simili idolatrie. Il denaro fine a se stesso, l'avere e il piacere. Idolatrie che partoriscono indifferenza nei confronti del Dio vero. Ben a ragione scrisse il teologo tedesco Karl Barth: 'Quando il cielo si svuota di Dio, la terra si riempie di idoli'. E lo sappiamo: sono idoli ammalianti, ma presto deludenti e mortificanti. Pensiamo alla confusione attorno alla figura di Gesu' Cristo, forse non piu' messa in discussione come al tempo di Ercolano: ma semplicemente misconosciuta, ignorata nel suo mistero di Figlio di Dio, talvolta persino degli stessi battezzati. Pensiamo alla riduzione del Vangelo ad opinione, una delle tante sul mercato delle proposte etiche di questo tempo e per questo opinabile, elitaria, e si ha l'impressione di vagare nei quartieri di Babele. Pensiamo alla reclusione della fede in sacrestia, nel segreto delle coscienze individuali e per questo resa inidonea a diventare forza sociale, lievito di cultura". "Continua cosi' a consumarsi - ha continuato il presule - quel penoso divorzio fra fede e cultura, affermando che altro e' la fede, altro e' la vita, altro e' il Vangelo e altro e' il modo di pensare e di operare nel mondo, a cui si da' rassegnatamente ragione".
Perugia
07/11/2013 19:16
Redazione
Treni, da domani cambiano gli orari di 11 convogli sulla linea Roma-Ancona
Nuovi orari, da domani domenica 10 novembre, per alcuni treni della linea Ancona – Roma. Le modifiche riguarderanno com...
Leggi
Gubbio: re tartufo torna oggi e domani
Stand profumatissimi, laboratori del gusto, presentazioni delle migliori eccellenze del territorio, showcooking e botteg...
Leggi
Manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini: oggi incontro al "Mazzatinti" di Gubbio
Manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini: come salvare la vita di un bimbo quando le sue vie respiratorie ve...
Leggi
Svincolo Scopoli: Regione attiva per rimuovere il no del Ministero
Approfondire le motivazioni che hanno portato il ministero dei Beni culturali e ambientali a esprimere parere negativo i...
Leggi
Gubbio: il commissario D’Alessandro partecipa al convegno ‘L'Arte della Balestra - la Balestra nell'Arte’
Il Commissario Straordinario Maria Luisa D’Alessandro parteciperà oggi al convegno ‘L`Arte della Balestra - la Balestra ...
Leggi
Ex Merloni, i sindacati: abbiamo fatto la nostra parte, ora tocca alle istituzioni
Conferenza stampa oggi pomeriggio a Gualdo dei rappresentanti Fiom, Fim e Uilm per fare il punto della situazione dopo l...
Leggi
Gubbio, prove anti Barletta
Test infrasettimanale a ranghi misti per il Gubbio presso gli impianti sportivi di Fontanelle, con Mister Bucchi che ha ...
Leggi
Coni e Fgic denunciano in coro: "Inaccettabili le liti tra genitori di piccoli atleti"
Il Presidente del Comitato Regionale del CONI Umbria Domenico Ignozza (nella foto) insieme al Presidente del Comitato Re...
Leggi
Gubbio: al Teatro Romano vetrate senza polemiche
Le vetrate che hanno fatto discutere per alcuni giorni a Gubbio, sono quelle previste da un progetto, redatto e finanzia...
Leggi
Controlli fiscali nella notte Halloween a Perugia e Umbertide
Sono stati attuati nella notte del 31 ottobre scorso, durante le feste dedicate ad Halloween a Perugia e ad Umbertide, i...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv