Con la nomina di Luigi Marinelli, rappresentante delle scuole tifernati, a presidente della consulta della Cultura, i nuovi organismi partecipativi del comune di Città di Castello entrano nella piena operatività. La nomina è avvenuta nel corso di una affollata assemblea che ha indicato per il comitato direttivo Mauro Silvestrini dell’Associazione Medem, Valeria Marri del Teatro dei Novanta, Nadia Marconi per l’AACC, Angela Cavargini per l’Associazione Pubblica Assistenza e Letizia Fiorucci per la Consulta provinciale degli studenti. “Auguro buon lavoro alle consulte che si sono appena insediate portando a compimento un percorso di partecipazione che si incardina - ha dichiarato il sindaco Fernanda Cecchini - nell’architettura istituzionale del comune e da cui l’Amministrazione comunale si aspetta un contributo fattivo alle sfide complesse che il governo degli enti locali oggi deve affrontare”. Nel corso degli ultimi giorni sono stati definiti anche gli organigrammi delle altre quattro consulte. Presidente dell’unica “di scopo”, quella dedicata al Centro storico, è stato eletto Gaspare Pierangeli. Sarà affiancato da un diretto di cinque membri : Severina Volpi, Luca Fortuni, Luigi Castori, Marco Braganti, Roberto Lisini. L’organismo dedicato a “Sport e Tempo libero” sarà guidata da Giancarlo Radici, rappresentante del Coni provinciale. Nel comitato direttivo figurano: Sergio Signorelli dell’Atletica Libertas, Sandro Milli del Volley Ball, Francesco Perone de Il fondino, Piero Petturiti del Vespa Club. Eletto il presidente della consulta “Economia, ambiente e tempo libero” Paolo Giuseppe Fabricciani, rappresentante della Pro-loco di San Pio X, avrà come componenti del comitato direttivo: Giovanni Pieracci, rappresentante di Confartigianato, indicato per la vicepresidenza, Marcello Rigucci dell’Associazione Nazionale Carabinieri, Claudio Mancini, rappresentante del Cai, Mauro Smacchia, rappresentante di Confcommercio, Domenico Duchi, rappresentante della Società rionale Prato. Massimo Angelini, rappresentante dell’AACC, è stato invece indicato come presidente la consulta “Salute e solidarietà sociale”: nel comitato Massimo Romolini dell’associazione Matty & co, che avrà anche funzioni di vicepresidente, Marcello Fortuna della Pubblica Assistenza Tifernate, Marcello Rigucci dell’Associazione Nazionale Marinai, Renzo Tettamanti, in rappresentanza del Comitato per la Vita, Lucia Celestini per l’Associazione Italiana Persone Down.
Città di Castello/Umbertide
12/09/2008 15:05
Redazione