Skin ADV

Ieri riunione del Cles, i dati del lavoro irregolare

Provincia Perugia: il Comitato per il lavoro e l’emersione del sommerso (CLES) della provincia di Perugia, presieduto dal Dr. Giancarlo De Vecchi – Direttore della Direzione Provinciale del Lavoro, si è riunito in data 11 settembre 2008
Il Comitato per il lavoro e l’emersione del sommerso (CLES) della provincia di Perugia, presieduto dal Dr. Giancarlo De Vecchi – Direttore della Direzione Provinciale del Lavoro, si è riunito in data 11 settembre 2008. Durante tale incontro sono stati illustrati i dati relativi all’attività di vigilanza in materia di lavoro e contrasto al lavoro irregolare, riferiti al 1° semestre 2008 e portati a compimento dal perso-nale ispettivo in forza presso la Direzione Provinciale del Lavoro di Perugia. Inoltre, si è colta l’occasione per far cenno alle novità in materia di lavoro introdotte dalla Legge n. 133/2008. Nel corso del primo semestre si è registrato un incremento dell’attività ispettiva di circa il 18%, soprattutto in edilizia, oltre che nel terziario, anche grazie alla campagna “10.000 cantieri”, che interesserà l’intero 2008. Le sospensioni dei lavori nei cantieri edili, invece, hanno raggiunto quota 51 dall’entrata in vigore del c.d. “decreto Bersani”, di cui 10 nel primi sei mesi del 2008. In tale contesto è di rilievo l’attività congiunta con il Comando provinciale dell’Arma dei Cara-binieri nel settore edile, che ha avuto già eco nei mass-media locali. Si evidenzia che è stato effettuato un controllo straordinario presso i distributori di carburante, che ha riguardato 26 aziende, 14 delle quali irregolari e un controllo nei “centri benessere”, che ha ri-guardato 18 aziende, 4 delle quali irregolari. I provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, non in edilizia (pubblici esercizi, tessili, ecc.), emanati dal personale ispettivo nel corso del 1° semestre 2008 sono pari a 13. Sui dati forniti si è aperto un ampio dibattito, a cui hanno partecipato le forze sociali e le forze dell’ordine. I lavori del CLES sono quindi proseguiti con il resoconto effettuato dai rappresentanti di INPS, ASL e Guardia di Finanza, che hanno illustrato i risultati derivanti dalla loro attività istituzionale. I partecipanti alla riunione del Comitato hanno rilevato l’importanza dell’attività svolta per con-trastare il ricorso al lavoro irregolare e per favorire l’emersione dei lavoratori in nero. Si trasmette, in allegato, una sintesi dell’attività di vigilanza eseguita nel 1° semestre 2008 dalla Direzione Provinciale del Lavoro e si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti ed approfon-dimenti.

12/09/2008 14:34
Redazione
Gubbio: oggi la presentazione del volume “Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento”
“Ubaldus Hodie Colitur – Musiche per S. Ubaldo dal Medioevo all’Ottocento” è il titolo del volume che verrà presentato a...
Leggi
Foligno: i bambini della Quintanella premiati al Palazzetto dello Sport
In occasione dei campionati Europei di pallavolo juniores Under 18, che si stanno disputando in questi giorni presso il ...
Leggi
Lega Pro, gli arbitri della terza
Sarà La Mura di Nocera Inferiore, coadiuvato da Di Lascio e Santangelo di Salerno, l`arbitro di Gallipoli-Foligno. Gubbi...
Leggi
C. Castello. Torna a riunirsi il consiglio comunale
Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello per completare la parte dell’ordine del giorno rimasta ineva...
Leggi
I Primi d’Italia 2008, doppio misto in cucina
“Riso: scusate se è poco”. A questo straordinario cereale I Primi d’Italia, il Festival nazionale dei primi piatti che s...
Leggi
Basket, quadrangolare di basket a Umbertide
Basket, in campo alle 19.30 a Umbertide l’Euroforn Gualdo nella prima partita del quadrangolare dedicato a Serenella Mat...
Leggi
Gualdo T.: domani presentazione del Palio e i Giochi 2008
Giornata intensa per l’Ente Giochi de le Porte quella di domani a Gualdo Tadino. Infatti sono previsti per il pomeriggio...
Leggi
Sansepolcro. Arrestato spacciatore.
La Guardia di Finanza di Sansepolcro, nel corso di un controllo su strada, ha arrestato, per detenzione e spaccio di dro...
Leggi
C.Castello.Nigeriano 33enne arrestato dai carabinieri tifernati.Era già stato colpito da decreto di espulsione.
Nella tarda serata di ieri i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Città di Castello hanno arrestato un nige...
Leggi
Gubbio: dalla cattedrale alla basilica in onore della traslazione del patrono
Era l`11 settembre del 1194 quando i fedeli eugubini, su decisione del vescovo Bentivoglio, trasferirono il corpo del sa...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv