Skin ADV

C.Castello. Contro la violenza di genere. Il calendario degli eventi legati al 25 novembre

C.Castello. Contro la violenza di genere. Il calendario degli eventi legati al 25 novembre. Il primo appuntamento e con la presentazione di Codice Rosa domani alle 12 presso il Centro salute di via Vasari.
“Il mondo è attraversato da mille conflitti e tra questi dobbiamo annoverare la violenza di genere da cui il nostro territorio non è indenne”: così l’assessore alle Pari Opportunità del comune tifernate Andreina Ciubini ha introdotto il calendario di iniziative che accompagneranno il 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, a Città di Castello. “Le manifestazioni, riunite in un unico contenitore, sono il frutto del lavoro congiunto di tanti soggetti, dall’Amministrazione comunale agli altri Comuni dell’ambito sociale 1, che proprio un anno fa hanno dato vita al Centro di ascolto antiviolenza, che risponde al numero 075 8509444”: AUSL Umbria n.1, diocesi di Città di Castello CRI, Pat, scuole della città, sindacati, Caritas, Lion Club di Città di Castello, Leo Club e Inner Wheel, Rotary, Rotaract e Fidapa, Teatro dei 90, Club 8.3, Rimateria, e l’associazione Libera…mente Donna, curatrice del Progetto “Codice Rosa”, che integra il circuito di protezione delle istituzioni sulle donne vittime di violenza con luoghi dedicati presso i Pronto soccorso. Abbiamo costruito insieme un calendario per raggiungere tutti ed estirpare questo fenomeno indegno di una società moderna. Il primo appuntamento è con la presentazione di Codice Rosa, canale di accoglienza e di supporto mercoledì 25 Novembre alle 12,00 presso il Centro salute di Via Vasari, perché rappresenta una prosecuzione del numero 075 8509444, attivato nel 2014, di cui tracceremo un bilancio” prosegue l’assessore, parlando anche di “Commercio in rosa”, un’iniziativa di sostegno, a cui, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e Commercio e le associazioni di categoria, possono partecipare tutti gli operatori del centro storico, esponendo in vetrina un oggetto di colore rosa. Venerdì 27 ottobre sarà la giornalista del Corriere della Sera Fiorenza Sarzanini a parlare di violenza di genere agli studenti di Città di Castello nell’incontro previsto alle 11.00 nell’aula magna del polo liceale Plinio il Giovane. Alle 15.00 nel Museo del Duomo la Sarzanini insieme al consigliere della Corte di Cassazione Daniele Cenci ed i giudici Carla Maria Giangamboni e Francesco Loschi affronteranno il tema sotto la lente dei mezzi di informazioni e del diritto. Interverranno anche i rappresentanti dell’Ordine del Giornalisti dell’Umbria e dell’Ordine degli Avvocati di Perugia, perché l’iniziativa è valida per i crediti dell’Obbligo formativo. “Abbiamo concesso questo spazio perché la diocesi è accanto alle donne vittime di violenza e sostiene le iniziative che sensibilizzano contro questo dramma che purtroppo non conosce differenze di razza e di cultura” ha detto Catia Cecchetti, direttrice del Museo del Duomo mentre Marta Minciotti, presidente del Lion di Città di Castello ha parlato “di un’adesione convinta” del sodalizio “che è un club di servizio e si ritrova nella visione solidaristica e sociale che il calendario di iniziative propone in occasione del 25 Novembre”. “Anche gli altri club presenti nel territorio compaiono come sostenitori” ha precisato l’assessore Ciubini, parlando di una grande risposta da parte di tutte le componenti cittadine. Il programma di venerdì 27 si concluderà alle 21.00 al Teatro degli Illuminati con uno spettacolo i cui proventi saranno devoluti in favore di Codice Rosa. Per la direzione artistica di Fabio Coltrioli e con la conduzione di Maria Rosaria Ottaviani, Sofia Addoni, Marina Benedetti, Veronica Lazzari e Lucilla Romanetti presteranno la voce a canzoni in tema con la giornata, accompagnate dai musicisti Camilla Badessi, Enrico Rufo Caruso, Stefania Ceccarini, Emanuela Chiatti, Luisa Migliorati e Nico Pruscini. Luci e suoni di Lorenzo D’Anna. “Sabato 27 alle 16.30 presso il Quadrilatero di Palazzo Bufalini sarà inaugurata l’edizione 2015/2016 di Tavole natalizie a cura del Club 8.3” ha spiegato in rappresentanza del soggetto promotore Loredana Materazzi “siamo sempre stati presenti in occasione delle iniziative contro la violenza sulle donne e anche quest’anno vogliamo fare la nostra parte”. Alle 17.00 di sabato 28 novembre invece aprirà Spazio Bimbi, un punto attrezzato con giochi per bambini indistintamente abili messi a disposizione da un’azienda specializzata di Arezzo fino al 24 dicembre sotto il Loggiato Celso Ragnoni in Piazza Fanti nell’ambito di Mani rosa” spiega Lucia Masi, in rappresentanza di Rimateria, organizzatrice dell’iniziativa. “Alle 18.00 in via Sant’Antonio Mani rosa invece inaugurerà la mostra mercato di produzione artigianale umbra al femminile, che costituisce un’altra pagina della nostra attività volta a promuovere e valorizzare il protagonismo femminile in tutti i campi della vita pubblica”. “Siamo partite con alcune donne di buona volontà per fare del 25 Novembre un momento forte di consapevolezza collettiva su quanto c’è ancora da crescere nella cultura delle relazioni tra i generi. A distanza di appena due anni siamo un esercito di associazioni e soggetti, che a vario titolo hanno fatto loro la campagna contro la violenza di genere. Un bel segno di civiltà” conclude l’assessore.
Città di Castello/Umbertide
24/11/2015 12:08
Redazione
“Facciamo un pacco alla Camorra”: Gubbio incontra stasera la Rete di economia sociale
Doppio appuntamento per conoscere “La Res - Rete di economia sociale” e la sua lotta per la legalità contro la criminali...
Leggi
Gubbio: domani è in programma 61° Festa del Donatore Avis
Con il patrocinio del Comune, si terrà domani sabato 28 novembre la 61^ Festa del Donatore che avrà luogo presso l’Hotel...
Leggi
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Gubbio: iniziative per la ‘Giornata Internazionale contro la violenza alle donne’
Sono varie le iniziative promosse e organizzate dalla Commissione Pari Opportunità, in accordo con l`assessorato ‘Pari O...
Leggi
Volley, Superlega: stasera torna in campo la Sir Perugia contro Monza
Torna in campo stasera al PalaEvangelisti la Sir Safety Perugia contro Monza nell`anticipo di campionato di Superlega vo...
Leggi
Perugia: noto professionista allontanato dalla casa familiare
Un attempato e noto professionista perugino da tempo aveva messo in atto veri e propri comportamenti persecutori non sol...
Leggi
Domenica 29 novembre ad Umbertide la Marcia mondiale per il clima
Anche ad Umbertide, come in moltissime altre città del pianeta, si terrà la Marcia mondiale per il clima, manifestazione...
Leggi
Foligno. Abbattono alberi secolari in pieno centro: sanzione dopo l'intervento delle guardie WWF
Armati di motosega e di una ruspa avevano iniziato il sistematico abbattimento di tutte le alberature secolari in pieno ...
Leggi
Sostegno avviamento imprese giovani agricoltori: giovedi' presentazione nuove misure a Perugia
La Regione Umbria attiva le nuove misure del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 relative agli aiuti all’avviamento d...
Leggi
Perugia: arrestato 30enne albanese pluripregiudicato
Ieri sera la volante, impegnata nel pattugliamento dell’acropoli, si è imbattuta in Corso Garibaldi in una vecchia conos...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv