Skin ADV

C.Castello. Crisi scongiurata alla Cia dopo la riunione dello scorso lunedì.

C:CastelloTorna il sereno o almeno sembra in casa Cia.Merito dell'intervento e delle parole del segreatrio genarale Giuseppe Politi.
Torna il sereno o almeno sembra in casa Cia, la Confederazione Italina degli agricoltori. Infatti dopo la grave crisi apertasi la scorsa primavera con le dimissioni in blocco di tutti i 27 membri del direttivo, dimissioni determinate da gravi divergenze con la direzione nazionale della Confederazione, la riunione che si è svolta lo scorso lunedì nella sale di palazzo Vitelli a Sant’Egidio a Città di Castello, in occasione della convocazione dell’assemblea straordinaria degli iscritti, è servita per riportare la necessaria e dovuta serenità all’interno della storica confederazione.

Con molta probabilità sono state le rassicurazioni fornite dal segretario nazionale della Cia, Giuseppe Politi a sortire tale effetto. Politi, che è stato infatti l’ospite d’onore a Città di Castello in occasione dell’assemblea del direttivo, dopo aver parlato della difficile situazione congiunturale che sta attraversando la filiera tabacchicola alla luce delle ultimissime dichiarazioni del commissario Ue Fischler-Boel e della riforma dell’Ocm, ha parlato dell’importanza dell’unità delle persone che operano all’interno della Confederazione e, senza entrare peraltro nel merito specifico delle ragioni che a Città di Castello avevano portato alla scissione dei membri della locale sezione della Confederazione con la direzione generale, ha ribadito l’importanza di un dialogo fra tutte le componenti. Pur anticipando le linee guida di una riforma della struttura che passi per una sempre maggiore autonomia delle sezioni territoriali e di un rapporto nuovo con quella regionale, Politi ha anche parlato, per quanto più specificatamente attiene al territorio dell’Alta Valle del Tevere, di un territorio da salvaguardare e tutelare, sia per quanto riguarda la sua vocazione agricola che per il peso specifico svolto dalla filiera verde altotiberina per l’intera economia, umbra e nazionale.

Parole che non sono passate inosservate ai membri dissidenti che hanno quindi rivisto la loro decisone e sono rientrati pertanto a tutti gli effetti del direttivo che conferma, alla guida della locale sezione della Cia, il presidente Sergio Bambagiotti e Paolo Fratini che è tornato dunque a far parte dell’assemblea nonostante non sia più dipendente. Era presente nella circostanz anche il vertice umbro Antonio Sposicchi.

Simona Santi
Città di Castello/Umbertide
16/07/2008 12:07
Redazione
Umbertide.I progetti del partito socialista.
“Il partito socialista vive solo se ha grandi obiettivi, muore se è costretto alla mediocrità della gestione senza proge...
Leggi
Umbertide.Tre extracomunitari arrestati per alcuni furti nella zona di Preggio.
Brillante operazione messa a segno dai carabinieri della stazione di Umbertide in collaborazione con quelli di Trestina ...
Leggi
C.Castello. Festa della Madonna del Carmelo.
Oggi la Confraternita Gesù Legato alla Colonna e la Pia Ass.ne Madonna del Carmine ripropongono la Festa della Madonna d...
Leggi
C.Castello. Nuovo regolamento per la pubblicità.
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità dei presenti (Centrosinistra, An e Castello Libera) la modifica dell’at...
Leggi
C.Castello. Una interrogazione sui parcheggi dell`ex scuola Garibaldi.
“Non è intenzione dell’amministrazione comunale fare del parcheggio dell’area ex Garibaldi un’area di sosta pubblica. E’...
Leggi
C.Castello. La discussione sul turismo rinviata in Commissione.
E’ stata ritirata dagli stessi proponenti la mozione presentata al Consiglio comunale di Città di Castello dal consigli...
Leggi
S.Giustino. Maxi tamponamento in via Citernese.
Nel tardo pomeriggio di ieri, verso le 18,40, in via Citernese a San Giustino, si è verificato un incidente stradale che...
Leggi
All`autodromo di Magione la Coppa Umbria di motociclismo
E’ l’evento sportivo di specialità più importante della regione. Il prossimo fine settimana l’autodromo di Magione sarà ...
Leggi
Virtus Gualdo, preso Beltrami
Sembra voler fare sul serio la Virtus Gualdo calcio a 5. Dopo il buon campionato disputato nel primo storico anno di cad...
Leggi
Al via gli etilometri a Valfabbrica, in occasione delle sagre
Etilometri a Valfabbrica, in occasione delle sagre paesane: e` quanto stabilisce una delibera della giunta comunale. ``A...
Leggi
Utenti online:      650


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv