Skin ADV

C.Castello. Da oggi il servizio "porta a porta" raggiungera' nove tifernati su dieci

C.Castello. Da oggi il servizio "porta a porta" raggiungera' nove tifernati su dieci. Massetti:" Una raccolta differenziata dei rifiuti efficace garantisce positive ricadute sulla collettivita'".

Da oggi nove tifernati su dieci faranno raccolta differenziata dei rifiuti con il metodo “porta a porta”, grazie all’estensione del servizio a quasi 2 mila nuove utenze. Esaurito il ciclo delle quattro assemblee pubbliche nelle quali abbiamo illustrato insieme a Sogepu le nuove modalità di gestione dei rifiuti e terminata la consegna dei contenitori, è tutto pronto per dare seguito al progetto finalizzato a centrare gli obiettivi posti dalla Regione Umbria, che prevedono entro la fine dell’anno il raggiungimento del 60 per cento di raccolta differenziata”, annuncia l’assessore all’Ambiente Massimo Massetti, che sottolinea “la grande disponibilità con cui i residenti hanno mostrato di accogliere il nuovo servizio in occasione degli incontri sul territorio”. I cittadini hanno compreso e condiviso l’importanza di centrare le percentuali di raccolta differenziata fissate per il triennio 2016-2018 dalla Regione, sia per non incorrere nelle sanzioni previste, sia per promuovere la sostenibilità ambientale e il decoro della città – puntualizza Massetti – ma soprattutto per le positive ricadute che le comunità interessate e l’intera collettività potranno avere da una efficace gestione dei rifiuti, come già accaduto quest’anno con la riduzione dell’8 per cento della Tari”. Con i primi passaggi a domicilio da parte degli addetti di Sogepu, dalla giornata di lunedì i residenti della zona sud di Città di Castello (Badia Petroia, Bivio di Canoscio, Bivio di Lugnano, Bonsciano, Croce di Castiglione, Lugnano, Morra, Petrelle, Roccagnano, Ronti, San Leo Bastia, San Pietro a Monte e Volterrano) e coloro che abitano e lavorano in tutte le aree produttive (zona industriale nord del capoluogo e zone artigianali di Cerbara, Regnano, Trestina, Breccione e Coldipozzo) inizieranno a gestire i rifiuti secondo le procedure di separazione e di ritiro dei materiali già adottate in gran parte del territorio comunale. Gli utenti del servizio “porta a porta” della zona sud avranno a disposizione due contenitori domestici per il rifiuto non recuperabile e per il rifiuto organico, mentre nelle aree produttive è stato consegnato alle aziende un contenitore per il rifiuto non recuperabile e alle abitazioni, ai ristoranti, ai bar e ai laboratori alimentari sono stati assegnati due contenitori per il rifiuto organico e il rifiuto non recuperabile. Carta, plastica, vetro e lattine continueranno ad essere raccolti mediante le campane sistemate nelle postazioni stradali di prossimità, che saranno potenziate. Per i cittadini con esigenze particolari, Comune e Sogepu valuteranno l’adozione di servizi personalizzati, con una frequenza maggiore di ritiro a domicilio, ad esempio nei casi di nuclei familiari con la compresenza di anziani e bambini che richiedano la raccolta di pannolini e pannoloni con una cadenza diversa dai 15 giorni di intervallo previsti per il rifiuto non recuperabile. L’avvio della raccolta “porta a porta” sarà accompagnato dal ritiro di tutti i contenitori stradali per il conferimento del rifiuto indifferenziato dalle zone interessate dall’estensione del servizio, che inizierà gradualmente già la prossima settimana.

 

Città di Castello/Umbertide
28/11/2016 12:40
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
Gubbio, domani sera nelle Sale degli Arconi serata di solidarieta' con la "Cena Norcina"
E` in programma domani sera venerdì 2 dicembre alle ore 20 presso gli Arconi di via Baldassini, una cena solidale a favo...
Leggi
Risultati record per la " Colletta Alimentare": aiuto per 25 mila umbri in difficoltà
In questo periodo di crisi economica sono tanti gli umbri che non ce la fanno ad arrivare a fine mese. Grazie alla colle...
Leggi
Perugia, Bucchi prepara il tour de force: giovedì il Genoa e domenica il Verona. Novellino neo tecnico dell'Avellino
Setti ama da tour de forse per il Perugia dopo il pareggio interno con il Novara. In 4 giorni  i grifoni se la vedranno ...
Leggi
Il Gubbio fa sognare i suoi tifosi: immagini e servizi questa sera a "Fuorigioco" (ore 21 TRG)
Calcio, Legapro. Il Gubbio fa sognare i suoi tifosi dopo la sesta vittoria esterna stagionale a Mantova: un 3-0 esaltant...
Leggi
Pallacanestro Umbertide si lecca le ferite, alla Piramis Torini i due punti salvezza: 69-75
La tensione della gara mista soprattutto alla consapevolezza di dover vincere a tutti i ccosti per allontanare i bassifo...
Leggi
Tra sogno e poesia: Roberto Vecchioni alla Sala dei Notari
  “I poeti son vecchi signori che mangian le stelle distesi sui prati”, così cantava Roberto Vecchioni nei I Poeti.Ama ...
Leggi
Città di Foligno, stipendi ancora bloccati ma Ius non molla: "Settimana decisiva, dopo di che i ragazzi saranno liberi di andare"
Un pareggio che alla fine ci può stare. Anche perchè per come si erano messe le cose poteva andare certamente peggio al ...
Leggi
Fidal, Carlo Moscatelli rieletto alla presidenza del Comitato Regionale
Carlo Moscatelli è stato confermato presidente del Comitato Regionale FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) U...
Leggi
Gubbio, presentato il libro sulla storia della Casa Famiglia S.Lucia
Era gremita sabato pomeriggio la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio per la presentazione del libro sulla stor...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv