Skin ADV

C.Castello. Documentario sulla vita di 4 famiglie immigrate

C.Castello. In occasione della terza festa dei popoli sarà presentato un documentario diretto da Saulo Scopa sulla vita di 4 famiglie immigrate.
“Noi siamo qui – Conversazione con 4 famiglie immigrate. 2009”. Questo il titolo del documentario promosso dalla Caritas di Città di Castello e diretto da Saulo Scopa che sarà presentato il 1° ottobre alle 18 presso il Cinema Eden. La presentazione di questo lavoro è inserita nell’ambito della terza “Festa dei popoli” e racconta attraverso le voci ed i volti di 4 famiglie extraeuropee la loro esperienza di arrivo in una terra straniera e di radicamento in una nuova cultura.
Città di Castello/Umbertide
28/09/2009 08:11
Redazione
Foligno: oggi i Primi d`Italia, prosegue l`appuntamento con il Villaggio delle Biodiversità
Prosegue a Foligno l`appuntamento con il Villaggio delle Biodiversità, all`interno della kermesse folignate "I Primi d`I...
Leggi
Diretta Sport, domani solo su Rgm
Domani, eccezionalmente, la trasmissione Diretta Sport, unica a livello televisivo in Umbria con i collegamenti in diret...
Leggi
Umbertide. Apre la sede di "CittadinanzAttiva".
A partire da Ottobre aprirà ad Umbertide “CittadinanzAttiva” un punto di ascolto che fungerà anche da sede del “Tribunal...
Leggi
C.Castello. Morini: "Occorre regolare la toponomastica cittadina"
Nicola Morini, consigliere comunale, capogruppo Castello Libera, rende noto che nel corso del prossimo consiglio comunal...
Leggi
Corallo potrebbe restare rossoblu
Sembra essersi risolta nel migliore dei modi la grana Corallo scoppiata in questi giorni in casa Gubbio. L’attaccante in...
Leggi
Campionato europeo open di endurance ad Assisi, in Umbria sfilata di sceicchi
Saranno 106, in rappresentanza di 25 nazioni, i partecipanti al Campionato europeo open di endurance equestre in program...
Leggi
Foligno, svaligiata la Sisal
Clamoroso furto stanotte alla Sisal - il nuovo Centro scommesse di Sant’Eraclio-. Ignoti - dopo aver disattivato l’allar...
Leggi
Assisi: la Selva di san Francesco diventa patrimonio Fai
La Selva di san Francesco, l`antico bosco di 60 ettari che comincia a ridosso del Sacro convento di Assisi e si inoltra ...
Leggi
A Gualdo Tadino la personale di pittura di Paola Giordano
Con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, nei locali della mediateca del Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro C...
Leggi
10 tour operator brasiliani per sei giorni in Umbria
Sei giorni in Umbria per scoprire ed apprezzare le bellezze del territorio tra paesaggi, centri storici e bontà enogastr...
Leggi
Utenti online:      561


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv