Skin ADV

C.Castello. Edilizia antisismica:"A Citta' di Castello scuole agibili". Si lavora ad un nuovo sito scolastico per la "Dante Alighieri"

C.Castello. Edilizia antisismica:"A Citta' di Castello scuole agibili". Si lavora ad un nuovo sito scolastico per la scuola media "Dante Alighieri"
“Una riunione molto positiva dalle quale usciamo con certezze riconfermate sulla sicurezza ma un orizzonte più chiaro sulla programmazione futura”: questo il giudizio espresso dal sindaco tifernate Luciano Bacchetta a margine della conferenza di servizi che oggi nella sala del Consiglio comunale di Città di Castello ha messo intorno ad uno stesso tavolo il Comune, rappresentato dal primo cittadino e dall’assessore alle Politiche scolastiche Rossella Cestini, Federico Calderini dirigente Settore Urbanistica e Stefano Mori Settore Edilizia Scolastica, Giuseppe Merli, in rappresentanza del Servizio Edilizia scolastica della Regione Umbria, Andrea Rapicetta, direttore area Edilizia scolastica della Provincia di Perugia, Giorgio Miscetti, responsabile Usl Umbria 1Servizio PSAL e i dirigenti delle scuole - primarie, medie e superiori -  Città di Castello. “I tecnici di Comune, Regione Umbria e Provincia di Perugia hanno ribadito che le scuole sono tutte agibili. Naturalmente prevenzione rimane la parola d’ordine, anche se il recente terremoto non ci ha colpito direttamente” sottolinea il sindaco “I sopralluoghi sui 31 siti di nostra proprietà non hanno evidenziato danni alle strutture portanti e agli elementi non strutturali tali da alterare lo stato preesistente e determinare provvedimenti di inabilità parziale o totale. A fronte del quadro italiano, in cui la prevalenza degli edifici non è rispondente ai canoni, il sessanta per cento delle scuole tifernati sono in condizioni tali da poterci garantire da eventi sismici di una certa entità e sulle altre abbiamo le progettazioni pronte, in attesa di finanziamento da parte della Regione e dello Stato. La sicurezza nell’edilizia scolastica è una priorità non da oggi di questa Amministrazione, che ha compiuto uno sforzo immenso, risistemando ben sette scuole, - nell’ottava, la primaria Lerchi, i lavori sono in corso - mossa dal principio della prevenzione e della precauzione, evitando di sollevare allarmismi fuori luogo che non aiutano la collaborazione e la fiducia necessaria tra cittadini ed istituzioni, su un tema estremamente delicato.  Per questo motivo andremo dai cittadini per illustrare pubblicamente i nuovi progetti in campo e portare a termine l’adeguamento sismico di tutta l’edilizia scolastica di proprietà comunale, soprattutto nei casi in cui l’immobile risulti vetusto, poco compatibile con un contesto urbanistico ormai mutato e nella disposizione interna non più rispondente alla nuova didattica. Questo è il caso della scuola Dante Alighieri, su cui stiamo lavorando per un investimento importante”. Alla conferenza di servizio erano presenti anche alcuni consiglieri comunali e una rappresentanza dei genitori. A loro si è rivolto il dirigente della Alighieri Pascoli Roberto Cuccolini: “Comprendo le vostre preoccupazione, sono le stesse che abbiamo noi ma il sito della Pascoli è di recente costruzione e nel sito della Dante l’unico problema che abbiamo riscontrato dipende non dalla precarietà dal punto di vista sismico ma dall’obsolescenza dell’immobile quanto a recettività e didattica. Tecnici ed istituzioni hanno ribadito che le scuole rispondono ai parametri previsti dalle normative e che i sopralluoghi hanno rassicurato sulla stabilità delle strutture. Dobbiamo prendere atto di queste dichiarazioni e guardare all’ipotesi di un nuovo sito per la Dante Alighieri, prospettata dall’Amministrazione”.  
Città di Castello/Umbertide
16/11/2016 15:54
Redazione
Gubbio: la ‘Biblioteca Sperelliana’ festeggia i suoi 350 anni
Si celebra oggi Sabato 19 novembre il 350° anniversario dalla nascita della Biblioteca Sperelliana. In programma tanti a...
Leggi
Gubbio, e' in programma domani il primo Open day "Eurodental"
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione per la salute e l’igiene della nostra bocca: e` l`Open day di Eurodenta...
Leggi
Gubbio, oggi presentazione del libro "Nato così", la storia straordinaria di Arturo Mariani
Una bella iniziativa, alla quale il Polo Liceale Mazzatinti, l’indirizzo Sportivo in modo particolare, aderisce con entu...
Leggi
"Futuro in Blue": convegno nazionale a Gubbio sull'autotrasporto a metano liquido
Un appuntamento convegnistico di rilievo nazionale per il mondo degli autotrasporti e dell`energia è in programma staman...
Leggi
"Giornata Mondiale del Diabete": due giorni di prevenzione e visite gratuite a Gubbio domani e sabato
Due giorni di prevenzione, controlli e consigli su come conoscere da vicino il diabete mellito tipo 2, detto “diabete al...
Leggi
Tv di Comunità, gli studenti si mobilitano per spazi adeguati, welfare e futuro: le richieste stasera a "Link" su TRG
Si celebra oggi la Giornata internazionale degli studenti e al centro della mobilitazione che interessa tutta Italia ci ...
Leggi
Atlante delle stragi naziste in Italia: oggi la presentazione a Perugia a cura dell'ISUC
L`Isuc in collaborazione con il Comitato provinciale Anpi di Perugia e con il patrocinio dell`Istituto nazionale per la ...
Leggi
Albero di Natale più grande del mondo, presentata la cerimonia di accensione. Stirati: "Sia il segno della ripartenza"
Oltre 350mila visualizzazioni dell`evento-accensione del 7 dicembre, una media visualizzazioni della pagina Facebook del...
Leggi
L'innovazione e' una sfida ma anche una necessita': Confcommercio Gubbio e i consigli utili di Fabio Fulvio
Non esistono realtà territoriali, contesti economici e politici, settori imprenditoriali che oggi possano chiamarsi fuo...
Leggi
Importanti progetti nel futuro della ‘Banda Comunale di Gubbio’
Sono stati presentati in conferenza stampa i prossimi progetti della Banda Comunale di Gubbio. Il sindaco Filippo Mario ...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv