Skin ADV

C.Castello.Festival Della Filosofia, ottimo il gradimento ma non mancano le polemiche.

C.Castello.Si è chiuso domenica scorsa il Festival della Filosofia di Città di Castello e già, nonostante il commento entusiastico degli organizzatori, si registrano le prime voci polemiche.In particolare quella di Nicola Morini (Castello L
Oltre 4 mila presenze tra studenti (di Città di Castello ma anche delle vicine Sanseplocro e Umbertide), esperti e semplici curiosi per un Festival, quello della Filosofia della Scienza, che, alla sua prima edizione, ha chiuso i battenti domenica e fa già pensare, visto il gradimento ottenuto, alla seconda edizione. E se, come preannunciato dal direttore scientifico della manifestazione Paolo Rossi, l’obiettivo del Festival era quello di riflettere e discutere sul tema della conoscenza scientifica, partecipando questo “sapere” ai non addetti ai lavori, principalmente gli studenti, facendo uscire il sapere scientifico dagli spazi, a volte davvero troppo angusti, dalle aule scolastiche, allora possono ritenersi davvero soddisfatti gli organizzatori. Che, chiamando a Città di Castello personaggi di indubbio spessore tra cui Giulio Giorello e Corrado Augias , Piergiorgio Odifreddi, Furio Honsell, Chiara Lalli e Francesco D’Agostino, hanno dato ampio spazio a dibatti e dimostrazioni pratiche con l’allestimento, nelle sale del Quadrilatero, di laboratori e stand oltre a una mostra tematica dal titolo “La natura si fa in quattro”con un aggancio doveroso all’esperimento del Cern in corso di svolgimento a Ginevra. Spenti i riflettori sull’evento, al commento entusiastico del sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini che, nel plaudire a una manifestazione che ha di fatto consentito l’inserimento della nostra città in un circuito nazionale di eventi legati alla divulgazione scientifica, non ha mancato di far notare che si sta già lavorando per la prossima edizione, si contrappongono però le prime voci polemiche. In particolare il consigliere comunale di Castello Libera Nicola Morini ha criticato l’atteggiamento poco “trasparente” dell’amministrazione comunale tifernate che avrebbe omesso, da un lato, di rendere pubblica la risposta del vescovo diocesano mons. Domenico Cancian alle parole del giornalista Piergiorgio Odifreddi che nel corso della “lezione magistrale” del 17 ottobre, aveva pesantemente criticato Papa benedetto XVI, mentre dall’altro avrebbe negato lo spazio adeguato alla “lezione” in questione scusandosi dell’atteggiamento tenuto dal relatore della stessa, il giornalista Odifreddi, con uno stringato comunicato stampa nel quale si faceva accenno soltanto all’intervento del coordinatore dell’evento che nel corso della lezione avrebbe redarguito Odifreddi esortandolo ad usare un linguaggio più appropriato, ma omettendo la pubblicazione del relativo video.
Città di Castello/Umbertide
28/10/2008 10:45
Redazione
Perugia: attesa in serata pronuncia del Gup sul caso Meredith
Al via stamane davanti al gup Paolo Micheli l`udienza relativa all`inchiesta sull`omicidio di Meredith Kercher, uccisa n...
Leggi
Gubbio, alla ripresa da valutare le condizioni di Fiumana
Calcio. E` fissata per oggi pomeriggio la ripresa degli allenamenti del Gubbio, in vista della delicata sfida casalinga ...
Leggi
Foligno, apre l`area verde di via Treviso
Verrà inaugurata venerdì 31 ottobre, alle 11,30, l’area verde di via Treviso dopo la conclusione dei lavori di completam...
Leggi
Bevagna, consegnato l`Ercole Pisello
È stato consegnato al dottor Brunangelo Falini, medico e ricercatore dell’istituto di ematologia dell’Università di Peru...
Leggi
Gubbio: sicurezza, Confartigianato organizza domani un incontro sul testo unico
Le tematiche contenute all’interno del Testo unico sulla sicurezza saranno al centro di un incontro organizzato dalla Co...
Leggi
Resti archeologici in via Buozzi a Gubbio
Un antico muro di separazione tra i campi e gli orti rappresentato dal Mingucci in un dipinto datato 1622 attualmente co...
Leggi
Nasce il gruppo consiliare eugubino di Sinistra democartica
In apertura di consiglio comunale, ieri pomeriggio a Gubbio, l`annuncio della presidente Antonella Stocchi della costitu...
Leggi
Per Gubbio chiesta Polizia e presidio stradale
Approvato a maggioranza, ieri durante il consiglio comunale, l`odg sul piano di sicurezza cittadino. Il documento era st...
Leggi
Gubbio: ammortizzatori in deroga per la Sirio
Cassa integrazione straordinaria in deroga. E` questa la speranza, purtroppo una delle ultime, per i 130 lavoratori dell...
Leggi
Alberto Pietrini, l`uxoricida di Casacastalda, trasferito in ospedale
Disposto il trasferimento di Alberto Pietrini, l`uomo accusato di aver ucciso sua moglie, Marisa, nella sua abitazione d...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv