Skin ADV

C.Castello: Festival Nazioni, 3500 presenze, ospite del 2011 sarà l'Italia

Sono state oltre 3500 le presenze registrate al 43esimo Festiva delle Nazioni di Città di Castello e più di 30.000 euro l'incasso, un incremento di 300 spettatori e 6000 euro in più rispetto alla passata edizione.
Sono state oltre 3500 le presenze registrate al 43esimo Festival delle Nazioni di Città di Castello e più di 30.000 euro l'incasso, un incremento di 300 spettatori e 6000 euro in più rispetto alla passata edizione. ''E' stata una delle più prestigiose da quando sono Presidente''. E' il commento di Giuliano Giubilei all'indomani della conclusione della kermesse, che quest'anno ha ospitato la Russia. Nel corso della conferenza stampa di chiusura il Presidente, in controtendenza con la consuetudine, ha svelato la nazione ospite dell'edizione 2011, proprio l'Italia, vista la ricorrenza del 150esimo dell'Unità. La rassegna tifernate ha registrato . In aumento anche gli iscritti ai Corsi di Perfezionamento Musicale, sono stati 73 rispetto ai 68 del 2009, ed attivati due corsi in più, pianoforte e canto. Numerosi, inoltre, gli eventi collaterali che hanno contornato i 14 concerti e varie le associazioni locali coinvolte. Tra queste ''I Tifernauti'' che ha dato vita a ''Facciamo Festival'', evento che ha proposto la proiezione del concerto di Mischa e Lily Maisky sulle facciate dei palazzi di Piazza Matteotti.
Città di Castello/Umbertide
06/09/2010 17:27
Redazione
Gubbio: interruzione di acqua potabile
La società Umbra Acque rende noto che, a causa di interventi programmati ed indifferibili di manutenzione straordinaria ...
Leggi
Foligno: visita dell`associazione astronomica Antares al CERN di Ginevra
Alla fine di agosto l`associazione astronomica Antares di Foligno ha organizzato una visita guidata al CERN di Ginevra, ...
Leggi
Foligno: decennale gemellaggio con Shibukawa
Ha dieci anni il gemellaggio tra Foligno e Shibukawa, importante città giapponese situata al centro dell`arcipelago nipp...
Leggi
Maggiori controlli lungo il Tevere che va da Città di Castello a Umbertide
Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha chiesto con una lettera ufficiale maggiori controlli lungo il tratto del ...
Leggi
C.Castello: iniziative per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
L’11 settembre 1860 Città di Castello divenne italiana con l’ingresso delle truppe piemontesi nel capoluogo tifernate. E...
Leggi
Gualdo T.: accoglienza turistica, serata di formazione aperta a tutti
Sulla scia del successo e dell’alta adesione al corso di formazione “Benvenuto a Gualdo Tadino - Promozione e accoglienz...
Leggi
Il presidente del consiglio regionale Eros Brega in visita alla Conferenza episcopale umbra
Lunedì 6 settembre si è riunita, presso il Seminario regionale in Assisi, la Conferenza episcopale umbra, la prima dopo ...
Leggi
Umbertide: grande successo per la 26esima edizione delle “Fiere di Settembre”
Grande successo per la 26esima edizione delle “Fiere di Settembre”. Quest`anno c`è stato un eccezionale boom di presenze...
Leggi
Giornata di lutto al Gran Premio Aperol di San Marino
E’ stata una giornata di di lutto al Gran Premio Aperol di San Marino e Riviera di Rimini che si è disputato ieri sul ci...
Leggi
Gubbio: visita a Palazzo Ducale con Ettore Sannipoli
Iniziativa a Gubbio del Maggio Eugubino che per domenica 19 Settembre alle ore 15.30 organizza una visita guidata a Pala...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv