Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno: visita dell'associazione astronomica Antares al CERN di Ginevra
Alla fine di agosto l'associazione astronomica Antares di Foligno ha organizzato una visita guidata al CERN di Ginevra, dove 55 soci hanno potuto vedere l’ LHC, lo strumento con cui si tenta di conoscere i segreti della materia.
Alla fine di agosto l'associazione astronomica Antares di Foligno ha organizzato una visita guidata al CERN di Ginevra, dove 55 soci hanno potuto vedere l’ LHC, Large Hadron Collider, lo strumento con cui si tenta di conoscere i segreti della materia. LHC è la più grande macchina costruita da quando l'uomo è sulla terra, situata a cento metri di profondità in un tunnel circolare per una lunghezza di 27 Km. Tutto questo è stato possibile anche grazie all'interessamento del prof. Bruno Checcucci dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, e docente dell'Università di Perugia, nostro concittadino, che collabora al progetto di ricerca del CERN. Il gruppo si è potuto rendere conto dell'imponenza e dell’importanza dei laboratori del CERN dove lavorano scienziati di tutto il mondo tra cui anche una folta rappresentanza italiana. Tra questi il dott. Gian Mario Bilei, fisico perugino dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, distaccato al Cern dal 2001, project manager di una parte fondamentale dell’esperimento CMS. (uno dei quattro esperimenti funzionanti con LHC). Il dott. Bilei è alla guida di un gruppo di ricerca di oltre 500 tra fisici ed ingegneri, ed ha rapporti con sessanta università di tutto il mondo. Un felice esempio che mostra quanto il nostro paese sappia formare uomini di scienza capaci di affrontare ai più alti livelli mondiali le moderne sfide del sapere. Tra di noi l'assessore Rita Zampolini che, in rappresentanza del Comune di Foligno, ha donato al dott.Bilei, ed al Prof. Checcucci una copia del gonfalone cittadino ricamata a mano e una riproduzione della prima pagina della Divina Commedia, stampata per la prima volta a Foligno. Presenti all’incontro, anche il presidente dell’associazione Antares, prof. Luciano Villani, e il direttore del laboratorio di scienze sperimentali di Foligno, prof. Pierluigi Mingarelli, che hanno avviato contatti con il dott. Bilei per future collaborazioni. Un viaggio indimenticabile per i soci Antares, anche perché arricchito dalla visita di siti storico artistici come la stessa Ginevra, Aosta, Vigevano, Pavia, La Certosa di Pavia, le cui caratteristiche sono state efficacemente illustrate dalla professoressa Rita Fanelli Marini, presidente dell’associazione Orfini Numeister, costituita a Foligno nel 1993. Un agosto intenso per l'Associazione Astronomica Antares, cominciato con gli abituali incontri dedicati alle "stelle cadenti": ricordiamo Armenzano-Spoleto-Gualdo Cattaneo-Colfiorito-Volperino-Capodacqua-Colle-Acqua S.Stefano.
Foligno/Spoleto
06/09/2010 17:13
Redazione
Twitter
08/09/2010 10:01
|
Attualità
Gubbio: interruzione di acqua potabile
La società Umbra Acque rende noto che, a causa di interventi programmati ed indifferibili di manutenzione straordinaria ...
Leggi
06/09/2010 16:45
|
Attualità
Foligno: decennale gemellaggio con Shibukawa
Ha dieci anni il gemellaggio tra Foligno e Shibukawa, importante città giapponese situata al centro dell`arcipelago nipp...
Leggi
06/09/2010 16:29
|
Attualità
Maggiori controlli lungo il Tevere che va da Città di Castello a Umbertide
Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha chiesto con una lettera ufficiale maggiori controlli lungo il tratto del ...
Leggi
06/09/2010 16:14
|
Attualità
C.Castello: iniziative per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia
L’11 settembre 1860 Città di Castello divenne italiana con l’ingresso delle truppe piemontesi nel capoluogo tifernate. E...
Leggi
06/09/2010 16:02
|
Costume
Gualdo T.: accoglienza turistica, serata di formazione aperta a tutti
Sulla scia del successo e dell’alta adesione al corso di formazione “Benvenuto a Gualdo Tadino - Promozione e accoglienz...
Leggi
06/09/2010 15:46
|
Attualità
Il presidente del consiglio regionale Eros Brega in visita alla Conferenza episcopale umbra
Lunedì 6 settembre si è riunita, presso il Seminario regionale in Assisi, la Conferenza episcopale umbra, la prima dopo ...
Leggi
06/09/2010 15:30
|
Cultura
Umbertide: grande successo per la 26esima edizione delle “Fiere di Settembre”
Grande successo per la 26esima edizione delle “Fiere di Settembre”. Quest`anno c`è stato un eccezionale boom di presenze...
Leggi
06/09/2010 12:42
|
Sport
Giornata di lutto al Gran Premio Aperol di San Marino
E’ stata una giornata di di lutto al Gran Premio Aperol di San Marino e Riviera di Rimini che si è disputato ieri sul ci...
Leggi
06/09/2010 12:37
|
Costume
Gubbio: visita a Palazzo Ducale con Ettore Sannipoli
Iniziativa a Gubbio del Maggio Eugubino che per domenica 19 Settembre alle ore 15.30 organizza una visita guidata a Pala...
Leggi
06/09/2010 12:33
|
Cultura
Mostra del ricamo a mano e del tessuto artigianale di Valtopina
“Un appuntamento che costituisce un momento di riscoperta e valorizzazione del ricamo e della tessitura manuale come es...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
443
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv