Skin ADV

C.Castello: Festival delle Nazioni, si chiude il progetto sulla Grande Guerra

C.Castello: Festival delle Nazioni, si chiude il progetto sulla Grande Guerra. Edizione 2018, 25 agosto-7 settembre, dedicata alla Repubblica Ceca.

Si svolgerà dal 25 agosto al 7 settembre la 51/a edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello e sarà dedicata alla cultura musicale della Repubblica Ceca. Con l' omaggio a questo Paese - attraverso un cartellone composto da 18 eventi principali e numerose iniziative collaterali - si chiude l' ampio progetto dedicato alla Grande Guerra, inaugurato nel 2014 con l' omaggio all' Armenia e sviluppato con i focus su Austria, Francia e Germania. Nell' anno rossiniano, l' inaugurazione è dedicata proprio a Rossini: la Filarmonica Gioachino Rossini eseguirà una carrellata di sinfonie operistiche (Nella chiesa di San Domenico, alle ore 18,30). Come ogni anno, il cartellone spazierà fra generi trasversali e non prettamente musicali, per indagare la cultura musicale del Paese ospite. In questo ambito è attesa l' esibizione del Black Light Theatre Srnec (Teatro Nero di Praga) che proporrà la sua antologia di teatro di figura. Nella programmazione - ha spiegato il direttore artistico, Aldo Sisillo - incontreremo gli autori che hanno caratterizzato la storia musicale della Repubblica Ceca, come Bedrich Smetana, l' anima romantica della Boemia, Leos Janacek e Antonin Dvorak, aprendo a compositori poco frequentati in Italia, quali il violinista e compositore Josef Suk o Adalbert Gyrowetz, o ancora musicisti contemporanei come Pavel Sporcl. Il legame di Wolfgang Amadeus Mozart con Praga sarà, fra l' altro, al centro dello spettacolo in prima rappresentazione assoluta dal titolo "L' arancia rubata", una nuova produzione del Festival. La manifestazione da sempre dedica una particolare attenzione alla valorizzazione dei giovani talenti italiani e internazionali. Ne è un esempio il programma previsto per la terza giornata, dedicato ai vincitori del Concorso Alberto Burri per gruppi giovanili di musica da camera 2017 (che viene riproposto anche quest' anno) e alle voci selezionate dal Concorso europeo per giovani cantanti lirici del Teatro lirico sperimentale Belli di Spoleto.

Città di Castello/Umbertide
20/05/2018 16:53
Redazione
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Gubbio: scadenza bando al 31 maggio per "Family Help"
Il Comune di Gubbio, in qualità di Comune capofila della Zona Sociale n. 7 e in virtù della Convenzione per la gestione ...
Leggi
Torneo Bai 2018 a Sansepolcro: appuntamento a luglio anche con la partecipazione anche di San Marino. Gubbio detentrice
Ora è ufficiale: all’edizione 2018 del torneo Bai (Balestra Antica all’Italiana), che si disputerà sabato 14 luglio a Sa...
Leggi
Lo junior Pencedano dell'Acqua & Sapone Team Mocaiana convocato in azzurro per il Tour du Pays de Vaud
Dopo aver partecipato al collegiale azzurro di Ravascletto (Ud), lo junior Nicolò Pencedano dell’Acqua & Sapone Team Moc...
Leggi
Gubbio, il giorno dei Ceri Mezzani. Alzata spettacolare con brivido per Sant'Ubaldo. E in corsa pendute per San Giorgio e Sant'Antonio
A Gubbio scocca la Festa dei Ceri mezzani con la manifestazione dedicata ai più giovani. Immutate le tappe e gli appunta...
Leggi
Gubbio: verrà proiettato domani a Roma il documentario "Deiva" di Gianluca Sannipoli
Lunedì 21 maggio, alle ore 16.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Roma (via Ripetta 222),  verrà proiett...
Leggi
Gualdo Tadino.: al via il lungo weekend della ceramica. Oggi alle 15 la cottura a muffola presso il Museo Opificio Rubboli
A Gualdo Tadino una tre giorni di visite guidate, musei, mostre, laboratori, momento di riflessione fra tradizione e nuo...
Leggi
Prima Commissione: approvata la risoluzione per la sessione europea 2018 della Regione Umbria
La Prima Commissione consiliare, presiedutada Andrea Smacchi, ha approvato, con i voti favorevoli di Pd e Fi e con la so...
Leggi
A Bevagna il cibo diventa capolavoro con “Arte in Tavola” 2018
Il gusto torna ad essere protagonista: si apre oggi l`edizione 2018 di Arte in Tavola, l`iniziativa enogastronomica e cu...
Leggi
Norcia: CAS, in pagamento i primi 500 del bimestre gennaio-febbraio 2018
Come annunciato dallo stesso sindaco di Norcia Nicola Alemanno nel corso della seduta del consiglio comunale dell’ 8 mag...
Leggi
Utenti online:      374


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv